Avviato soltanto nove mesi fa, si è concluso in tempo per Expo, a dispetto dei tempi strettissimi e degli altri 18 cantieri aperti contemporaneamente in Duomo, il restauro di San Gottardo a Palazzo, frutto dell’accordo tra la Veneranda Fabbrica del Duomo, il Comune e l’Arcidiocesi di Milano.
Cappella palatina del palazzo visconteo che Maria Teresa d’Austria, a partire dal 1773, fece ristrutturare da Giuseppe Piermarini, anche la chiesa fu pesantemente rimaneggiata all’interno. L’intervento attuale, condotto di concerto con la Soprintendenza per i Beni architettonici dalle maestranze della Veneranda Fabbrica sotto la direzione di Benigno Mörlin Visconti Castiglione e poi di Enrico Sacerdote, ha interessato anche l’affresco di scuola giottesca dell’interno, appartenente alla Cappella Palatina originaria, così come trecentesco è il campanile che svetta dietro a Palazzo Reale.
L’esterno della chiesa era stato restaurato dal Comune di Milano nel 2001, l’interno era invece gravemente degradato e annerito.
...
(il testo integrale è disponibile nella versione cartacea)