«I coniugi Smith», 1965, di Carlo Gajani

Image

«I coniugi Smith», 1965, di Carlo Gajani

Le due giovinezze di Carlo Gajani

Nell'omonima Fondazione una retrospettiva copre l'intera carriera dell'artista

A dieci anni dalla morte di Carlo Gajani, dall’8 ottobre al 6 novembre a Bologna, la Fondazione Carlo Gajani (presieduta da Angela Zanotti Gajani) dedica all’artista una retrospettiva curata da Renato Barilli al Centro Studi della Didattica delle Arti.

La mostra ripercorre l’intera carriera di Gajani (1929-2009, dalla fine degli anni Sessanta artista a tempo pieno, con il sostegno dei critici Renato Barilli, Franco Russoli, Filiberto Menna) nella vasta selezione di opere che copre un arco oltre quarant’anni, dividendosi in tre sezioni principali.

La prima e la seconda sono dedicate rispettivamente all’incisione e alla pittura dagli anni Sessanta agli anni Settanta, analizzando il passaggio dell’artista dalla prima fase Informale a quella propriamente Pop e infine alla sperimentazione di una sorta di pittura «neodivisionista».

La terza parte, invece, è interamente dedicata alla fotografia, vera e propria seconda «giovinezza artistica» di Gajani, in cui l’artista procede con il testare e saggiare le diverse possibilità espressive del mezzo fotografico attraverso l’esplorazione di temi diversi, del ritratto e dell’autoritratto, del nudo e, infine, del paesaggio, quest’ultimo inteso sia come luogo al di fuori di sé, sia come spazio per una riconquista di una memoria più intima e personale.

«I coniugi Smith», 1965, di Carlo Gajani

Giovanni Pellinghelli del Monticello, 07 ottobre 2020 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Il libro di Adele Milozzi è un viaggio biografico tra le vite di granduchi, banchieri, cadetti e principesse, classificato un po’ impropriamente solo come «guida»

Nel Palazzo dei Diamanti l’artefice visionario di realismi impossibili in un allestimento curato da Federico Giudiceandrea e Mark Veldhuysen, presidente della Escher Foundation

In una vendita del 20 marzo verrà battuto il marmo dello scultore veneto raffigurante Maria Luisa d’Asburgo nelle vesti della musa della poesia

Rampollo dell’influente famiglia Scannabecchi, ebbe illustri commissioni e fu artista di prestigio. Ora il Museo Civico Medievale offre «un’immagine non stereotipata di un pittore spesso male interpretato»

Le due giovinezze di Carlo Gajani | Giovanni Pellinghelli del Monticello

Le due giovinezze di Carlo Gajani | Giovanni Pellinghelli del Monticello