Federico Castelli Gattinara
Leggi i suoi articoliRoma. Università di Roma «La Sapienza», MaXXI, Musei Vaticani e Kunsthistorisches Institut di Firenze si sono riuniti per una due giorni tutta dedicata all’arte, venerdì 11 e sabato 12 dicembre all’auditorium del MaXXI, a cura di Claudia Cieri Via. «Il silenzio delle immagini», che ha il patrocinio del Comité International d’Histoire de l’Art, propone con taglio diacronico una riflessione su teorie e processi dell’invenzione che dal «De pictura» di Leon Battista Alberti galoppa attraverso i secoli fino alle più recenti ricerche, a partire dall’idea di composizione che ha ispirato la permanente del MaXXI inaugurata in Galleria 4 a ottobre.
Tra i partecipanti Gehrard Wolf, direttore del Kunsthistorisches Institut di Firenze, Paul Hills del Courtauld Institute sul tema del panneggio da Giotto a Tiziano, Victor Stoichita dell’Università di Friburgo su Carpaccio, Frank Fehrenbach dell’Università di Amburgo su monocromo e scultura, Andrea Pinotti dell’Università di Milano e Andreas Beyer di quella di Basilea sul rapporto tra Goethe e la pittura. E ancora Jérémie Koering del Centre André Chastel su Meyer Schapiro disegnatore, Micol Forti dei Musei Vaticani sulle vetrate di Matisse, Peter J. Schneemann dell’Università di Berna sull’uso di voci, aneddoti e descrizioni nell’arte contemporanea, Michele Dantini dell’Università del Piemonte Orientale su Piero Manzoni e altri. Programma su www.fondazionemaxxi.it
Altri articoli dell'autore
Tra Foro Romano e Palatino sono stati ritrovati i resti di una lussuosa dimora con una sala per banchetti a forma di grotta e uno straordinario mosaico impreziosito con conchiglie, vetri e tessere blu egizio
Si inizia con l’enigmatico scultore ateniese. Altre due monografiche saranno dedicate a Prassitele e a Skopas
Stéphane Verger nel chiostro di Michelangelo ha fatto eseguire interventi su sette teste di animali antiche (quattro di età adrianea e tre rinascimentali) e ne ha commissionata un’ottava a Elisabetta Benassi
Lo scavo condotto dalla Soprintendenza speciale di Roma ha riportato alla luce strutture in laterizio e un sontuoso apparato decorativo riconducibili a una committenza di altissimo rango, quasi sicuramente imperiale