Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ARCHEOLOGIA
Il primo ministro egiziano Mustafa Madbouly ha esortato tutti i soggetti coinvolti ad accelerare i preparativi perché questa volta la data sia rispettata. Su «Il Giornale dell’Arte» in edicola un grande speciale sul Gem, il nuovo Museo Egizio del Cairo
Con Giuseppe M. Della Fina seguiamo «in diretta» lo scavo di uno dei luoghi più rilevanti dell’intera Etruria, la sede religiosa e politica della Lega etrusca, ai piedi della rupe di Orvieto
Con Giuseppe M. Della Fina seguiamo «in diretta» lo scavo di uno dei luoghi più rilevanti dell’intera Etruria, la sede religiosa e politica della Lega etrusca, ai piedi della rupe di Orvieto
Nella cittadina del Maceratese la riqualificazione di piazza Matteotti ha fruttato la scoperta di antiche vestigia e di numerosissimi reperti archeologici
Era uno dei centri del Cristianesimo primitivo. Scoperte due chiese, una in stile basilicale, l’altra più piccola, a pianta rettangolare, e una serie di case in mattoni crudi
Roma continua a rivelarsi un «sontuoso palinsesto di varie epoche», come dice la soprintendente speciale Daniela Porro
Con Giuseppe M. Della Fina seguiamo «in diretta» lo scavo di uno dei luoghi più rilevanti dell’intera Etruria, la sede religiosa e politica della Lega etrusca, ai piedi della rupe di Orvieto
I resti di una grande chiesa e di un battistero del V secolo, dallo stato di conservazione definito «eccezionale», sono stati rinvenuti durante i lavori di ristrutturazione del mercato coperto
Articoli precedenti
Nel comune di Soriano nel Cimino le scoperte sono state effettuate durante la campagna di scavi archeologici 2025, condotta dall’Università della Tuscia
Le recenti nozze veneziane del fondatore di Amazon offrono lo spunto per ripercorrere la storia del cerimoniale nell’epoca imperiale, alcune caratteristiche del quale, dall’anello di fidanzamento al coinvolgimento di parenti e amici alla festa, sono arrivate fino a oggi
Ritrovate in una ex chiesa sommersa dell’Alta Valtellina, queste pitture di epoca rinascimentale sono state staccate e trasferite nell’ex scuola di Premadio per il restauro
L’imponente edificio che sorge all’ombra delle piramidi di Giza, le cui forme sono continuamente reiterate, vanta 32mila metri quadrati di superficie espositiva inserita perfettamente nel paesaggio
Dal primo agosto, apre nell’istituzione umbra un cantiere per almeno 20 mesi di lavori e un ammontare di oltre 7 milioni di spesa
È una delle scoperte della quarta campagna di scavi nel sito romagnolo. Vi si succedettero impianti dall’età augustea fino a tutto il V secolo
La 52ma campagna dell’Università Carlo Bo di Urbino nel sito lungo la via Flaminia si concentra sullo scavo delle Grandi Terme e sulla Casa di Asclepio. A lavorarvi, anche 15 studenti texani
Gli scavi nell’antica città di Sijilmassa, nel Sud del Paese nordafricano, hanno inoltre portato alla luce un’antica zecca, che stampava monete auree, e un intero quartiere residenziale del periodo alawita (XVII-XVIII secolo)