Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
IL CALENDARIO DELLE MOSTRE
L’agenda sempre aggiornata delle mostre e degli eventi di tutto il mondo dell’arte
Abano Terme
1 mostreWOMEN POWER L'UNIVERSO FEMMINILE NELLE FOTOGRAFIE DELL’AGENZIA MAGNUM DAL DOPOGUERRA A OGGI
Alba
1 mostreAncona
1 mostreRINASCIMENTO MARCHIGIANO. OPERE D’ARTE RESTAURATE DAI LUOGHI DEL SISMA LUNGO I CAMMINI DELLA FEDE
Aosta
1 mostreITALO MUS. FEDELE CRONISTA DEL SUO TEMPO.
Arco
1 mostreSEGANTINI. L'ARMONIA DEL COLORE LA PITTURA DI PAESAGGIO ATTORNO A SOLE D'AUTUNNO
Arzignano
1 mostreAssisi
1 mostreLAUDATO SIE: NATURA E SCIENZA. L’EREDITÀ CULTURALE DI FRATE FRANCESCO
Bard
2 mostreBari
3 mostreBANKSY E ALTRE STORIE DI ARTISTI RIBELLI
ESCHER
Bassano Del grappa
1 mostreSOGNO E MAGIA. L’UNIVERSO DEL FANTASTICO NELLE INCISIONI DELLA COLLEZIONE REMONDINI
Bergamo
4 mostreDENTRO LORENZO LOTTO DALLA PALA DI SAN BERNARDINO ALLE FOTOGRAFIE DI AXEL HÜTTE
GABRIELLA BENEDINI. POESIE NUOVE
Bologna
12 mostreFACILE IRONIA. L’IRONIA NELL’ARTE ITALIANA TRA XX E XXI SECOLO
FACILE IRONIA. L’IRONIA NELL’ARTE ITALIANA TRA XX E XXI SECOLO
FACILE IRONIA. L’IRONIA NELL’ARTE ITALIANA TRA XX E XXI SECOLO
DIPINTI, SCULTURE E DISEGNI DAL CINQUECENTO AL CONTEMPORANEO: STOMER, GUERCINO, VIGNON, PAOLINI, FETTI, ASPERTINI, CRONUS
URS LÜTHI- PER BARCLAY. SMALL MONUMENTS AND ARCHISCULPTURE
AZZURRO FRAGILE I CALANCHI DELLE ARGILLE AZZURRE NELL’ARTE CONTEMPORANEA
PAOLA DE PIETRI. IN SUPERFICIE. APPUNTI SULLA NATURA
Bolzano
2 mostreYOU AND THE NIGHT AND THE MUSIC
Brescia
6 mostreBRUNO ROMEDA. LE GEOMETRIE DELLA MATERIA
DAL NULLA AL SOGNO. UN RICORDO DI MARCO VALLORA
JOEL MEYEROWITZ. A SENSE OF WONDER. FOTOGRAFIE 1962-2022
JOEL MEYEROWITZ. A SENSE OF WONDER. FOTOGRAFIE 1962-2022
IN MEMORIAM: ERWIN OLAF 1959-2023
LA BELLE ÉPOQUE. L’ARTE NELLA PARIGI DI BOLDINI E DE NITTIS
Cannobio
1 mostreCapena
1 mostrePATHOS UND PASTOS. CHRISTOPHER LEHMPFUHL NELLA COLLEZIONE WÜRTH
Carrara
2 mostrePER FORZA DI LEVARE. MICHELANGELO SCULTORE NELLE FOTOGRAFIE DEGLI ARCHIVI ALINARI
VINCENZO MARSIGLIA, STARS AND DUST
Caserta
2 mostreMETAWORK. MICHELANGELO PISTOLETTO
L’incontro, il dialogo, la dimensione individuale che sfocia in quella collettiva, l’indistinzione tra arte e vita sono alcuni dei temi della ricerca artistica di Pistoletto che confluiscono in questa personale. La mostra deve il titolo all’opera «Metawork. United Portraits», ritratti fotografici di otto cittadini di Cittadellarte ricombinati attraverso l’AI, esposta assieme a «Love Difference. Movimento Artistico per una Politica Intermediterranea», tavolo specchiante a forma del bacino del Mediterraneo, circondato da sedie donate dai Paesi che vi si affacciano, mentre la scritta al neon «Love Difference» è declinata nelle diverse lingue; «Il tempo del giudizio», indagine tra arte e spiritualità; la serie «Messa a nudo», sul tema dell’uguaglianza e sulla diversità; «QR Code Possession. Autoritratto e ConTatto»; «Divisione Moltiplicazione. Terzo Paradiso»; e «Labirinto», che l’artista descrive come «un luogo fortemente simbolico. La leggenda del Minotauro indica il mostro che vive dentro di noi e la possibilità che tutti noi, in un certo momento delle nostre vite private o della nostra vita collettiva, saremo costretti ad affrontare noi stessi». (Olga Scotto di Vettimo)
Castel Gandolfo
1 mostreBELLINI E SODOMA. LA PASSIONE DI CRISTO