Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Finora l’itinerario includeva solo la visita al piano superiore del complesso, mentre non era fruibile quello inferiore, dove si conserva una parte significativa della statuaria

Ritrovati nel 2013, i dipinti che il pittore realizzò in occasione dell’Esposizione romana del 1911 sono stati restaurati presso l’Istituto Centrale del Restauro: Laura D’Agostino e Paola Iazurlo hanno dedicato un libro all’artista e al delicato intervento

Il percorso coinvolgerà complessivamente 250 figure apicali di enti museali, archivi e biblioteche italiani e sarà articolato in cinque appuntamenti tra ottobre 2025 e febbraio 2026

A due anni dagli attacchi del 7 ottobre, i funzionari lamentano collaborazioni interrotte, un’attività caratterizzata dai traumi e il «silenzio assordante» del mondo dell’arte

Atleti, eroi e personaggi togati di ambito funerario sono stati oggetto di un delicato e complesso intervento per la loro disomogeneità materica

Torna all’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze il capolavoro a grandezza naturale concepito per la Sagrestia Nuova di San Lorenzo, che era stato restaurato tra il 2015 e il 2017

Articoli precedenti

È la terza «discesa» del gruppo bronzeo dal suo collocamento sul sagrato: la prima avvenne nel mese di novembre del 1917, la seconda il primo ottobre del 1940

La nona edizione della Triennale belga, che dissemina di sculture contemporanee la costa del Mare del Nord, si terrà da marzo a novembre. Il progetto curatoriale ispirato da una residenza in Sicilia

Scambi commerciali e relazioni culturali tra la penisola arabica e il Mediterraneo nella mostra in programma dal 20 novembre al Centre de la Vieille Charité della «città focese» 

Da molto tempo nei depositi del museo, è stata recuperata grazie al contributo dell’associazione «Amici del Museo Pepoli» che ne ha finanziato integralmente i lavori

Specialista in casi difficili, l’ex direttore dell’Albertina di Vienna è chiamato a dare nuova vita al museo aperto solo un anno e mezzo fa: nuovo nome, raggio d’azione più ampio e diversificazione

Si è conclusa la prima parte dei lavori con l’apertura al pubblico della galleria, rimasta chiusa a lungo, che secondo Cassio Dione era stata teatro di una congiura nei confronti dell’imperatore appassionato di giochi e combattimenti

Provenienti da una collezione privata subalpina, erano stati sequestrati nel 1991 nel corso di un’indagine su scavi clandestini in Toscana. Gli eredi hanno deciso di riconsegnarli allo Stato

La storica dell’arte specialista in arte rinascimentale italiana subentra a Xavier Salomon, che da novembre dirigerà il Museu Calouste Gulbenkian di Lisbona

Mostra altri