Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

OPINIONI & RUBRICHE

OPINIONI & RUBRICHE

OPINIONI

Fino al 5 ottobre, Arles ospita la 56esima edizione del Festival della Fotografia, Les Rencontres d’Arles, sicuramente il festival di fotografia più importante in Europa.

Da alcuni giorni a Chicago un gruppo di manifestanti chiede la liberazione della persona che, secondo loro, dal 2004 vivrebbe all’interno della scultura specchiante «Cloud Gate»

Il re seminudo • Sempre più spesso gli incarichi nell’ambito della cultura privilegiano l’appartenenza e la rete delle relazioni a scapito di studio e conoscenza

Che sia stato un Maestro nessuno ne dubita. Solo lui non ci credeva o pretendeva di non crederci. Se doveva definirsi diceva di essere un fotografo ma non un artista bensì un artigiano

Dove la cravatta è più memoria che funzione, più evocazione che necessità

Il successo della «veduta» ha da subito prodotto imitatori e falsari. Fin dai primi studi era chiara la necessità del corretto riconoscimento e distinzione, ma tuttora sussistono abbagli attributivi. Tanto più gravi quando riguardano opere esposte in musei pubblici

Da artista si è spesso confrontato con temi sociali, religiosi e storici, proponendo una visione transculturale del passato e del presente. Ora il suo ruolo gli chiede un impegno politico ancora maggiore

«Caravaggio 2025» e il Casino Ludovisi, tra aperture straordinarie e aste giudiziarie. Alcune riflessioni sulla tutela e la fruibilità di un bene privato di interesse pubblico