Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

MUSEI E FONDAZIONI

La funzionaria, che attualmente dirige il Parco di Paestum e Velia, si occuperà della gestione ordinaria del complesso, che comprende anche il Pignatelli Cortes e il Museo delle Carrozze

Il «Martirio di Sant’Orsola» rientra nel museo napoletano con un nuovo allestimento che conduce alla sala che lo ospita, a sua volta riallestita

Forti dei risultati dell’anno scorso, il Comune di Brescia e la Fondazione Brescia Musei ripropongono il libero ingresso ai cinque musei civici della città

L’apertura al pubblico dell’edificio che accoglierà la collezione d’arte del regista di «Star Wars» al fianco di oggetti di scena e materiali d’archivio della saga, per un totale di circa 40mila pezzi, è prevista per il 2026

La Fondazione, istituita dallo storico e critico d’arte che in vita ha contribuito alla valorizzazione dell’arte contemporanea in Italia, si prepara per L’Aquila Capitale italiana della Cultura 2026 con eventi, mostre e il suo ricco patrimonio

Torna la prima domenica del mese di agosto la possibilità di visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale

«La Biennale diventa un laboratorio vivente» - afferma il curatore Carlo Ratti - «non un luogo in cui mostrare risposte, ma in cui porre nuove domande».

Dal primo agosto, apre nell’istituzione umbra un cantiere per almeno 20 mesi di lavori e un ammontare di oltre 7 milioni di spesa

Articoli precedenti

Costruita nel 1925 per volontà della coppia di coniugi, la dimora razionalista è oggi un centro d’arte, nonché sede del Festival international de mode, de photographie et d’accessoires, che quest’anno celebra il 40mo anniversario

Al primo e al secondo piano della reggia fiorentina gli interventi previsti, che si protrarranno fino alla prossima primavera, ammontano a più di un milione di euro

L’inaugurazione dei nuovi spazi è prevista per la fine di quest’anno; l’apertura definitiva al pubblico è scadenziata per l’estate 2026

Il recente ampliamento progettato da Annabelle Selldorf ha dotato il museo newyorkese di vasti e attrezzati spazi dedicati alla conservazione e al restauro

Fondazione Siena Musei è il primo sistema museale italiano a unirsi alla piattaforma gratuita globale dedicata all’arte e alla cultura, che conta al momento mille partner in 37 Paesi e più di 5 milioni di utenti  

Camille Bertrand-Hardy, già responsabile dei musei della città di Montélimar, subentra a Stéphane Tarroux alla guida del museo occitano

L’intervento ha riguardato in particolare la collezione permanente d’arte contemporanea dell’istituzione di Castelbuono, per presentare al meglio le opere acquisite negli ultimi dieci anni

Lo scorso gennaio il presidente francese Emmanuel Macron si è espresso a favore di un Louvre «ripensato, restaurato e ampliato», annunciando una serie di misure volte a rivitalizzare il più grande museo di Francia, giudicato obsoleto. Sindacati, osservatori e attori della cultura sono divisi

Mostra altri