Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

MUSEI E FONDAZIONI

La risposta ai lanci di missili degli Houthi ha causato morti e feriti e ha inferto danni strutturali alll’edificio che ospita decine di migliaia di oggetti. La città vecchia di Sana’a non ha subito danni

Il concorso internazionale è stato vinto dallo studio finlandese JKMM Architects. L'edificio, affacciato sul lungomare del porto sud della capitale finlandese, custodirà oltre 900mila pezzi che ripercorrono la storia del design nordico

Il primo nucleo di cent’anni di cartellonistica viennese (il cui totale ammonta a 450mila esemplari) è accessibile online sul sito dell’istituzione municipale

Dal 18 settembre sarà online l’intero catalogo digitale dell'istituzione che custodisce il celeberrimo «Cristo velato» di Giuseppe Sanmartino. È il primo museo in Italia a utilizzare la piattaforma open-source Quire, ideata dal Getty. Molte le novità emerse durante la schedatura scientifica

È il progetto Tomato, finanziato dall’Unione Europea e adottato in musei italiani e internazionali

Nel nuovo centro dell’Arabia Saudita dedicato a New Media e Digital Art, 11 emergenti e i loro mentori esplorano i confini tra reale e artificiale, umano e macchina, organico e sintetico

Nella sede distaccata del museo londinese inaugura domani, 13 settembre, il David Bowie Centre: un archivio vivo e dinamico di oltre 90mila oggetti appartenuti alla poliedrica rockstar britannica

Dal primo dicembre a guidare l’istituzione, nata nel 1987 e dal 2001 nella sede disegnata da Mario Botta, sarà la storica dell’arte romana. Succede a Diego Ferretti

Articoli precedenti

Ispirandosi a Derrida, l'artista nativo Jeffrey Gibson ha scelto specie autoctone della regione di New York per le sue sculture monumentali, da oggi visibili nelle nicchie all'ingresso del museo. Un invito a riflettere su come gli animali siano stati costretti ad adattarsi agli ambienti umani e sugli insegnamenti che potremmo trarne

Le dimissioni dopo 20 anni  e 23 grandi mostre. Nel 2019 il critico statunitense aveva curato la Biennale di Venezia

Le due istituzioni lanciano un programma incentrato sul sostegno alla produzione e all’esposizione di nuove opere di artisti internazionali. Il primo sarà Diego Marcon, che nel 2026 terrà una personale nel museo newyorkese per poi volare a Torino

Scampati alla distruzione ottocentesca della Chiesa dei Cappuccini di Chieri, intitolata a San Maurizio, e restaurati dal Centro Conservazione e Restauro «La Venaria Reale», saranno visibili al primo piano della Galleria Sabauda

«Accessibilità e fruibilità per tutti» è stato il criterio principale per la ristrutturazione dell’ente, realizzata grazie a fondi Pnrr

Palazzo Sanna-Cavanna, raro esempio di architettura liberty e déco a Sassari, è stato acquistato dall’ente per preservarne l’integrità e trasformarlo in un centro artistico culturale

Saranno diramati domani, 10 settembre, i termini del concorso per la selezione di uno studio di architettura che progetterà la nuova ala del bicentenario museo londinese, in cui saranno esposte anche opere di arte contemporanea

Il grande collezionista statunitense ha iniziato a costituire la sua «Collezione Bluff» all’inizio degli anni Novanta

Mostra altri