Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Il contratto, redatto quando l’azienda era poco più di un’idea nata in un garage, e lontana anni luce dalla futura rivoluzione tecnologica, assume oggi il valore di una reliquia laica

La vendita, che si è svolta il 24 e 25 novembre, ha totalizzato oltre 2,5 milioni di euro, fissando il miglior risultato di sempre per il settore gioielli della maison

Con oltre 100 appuntamenti tra esposizioni, fiere, installazioni e festival, la rassegna conferma il suo ruolo sempre più centrale nella regione

La Galleria Salamon riporta a Milano l’opera del 1995, esplorando il vuoto e il desiderio che definiscono la poetica dell’artista scozzese

«Ritratto di giovane con flauto e corona d'alloro» ha superato le aspettative fino a raggiungere 112,6 mila euro, trasformando un lotto atteso in un autentico protagonista

L'80% dei lotti sono stati venduti oltre la loro stima più alta, per un totale di 11,2 milioni di euro. Merito della loro qualità e del carattere di novità che li distingueva

Articoli precedenti

Realizzato da Giuseppe Guarneri detto «del Gesù» e appartenuto allo scienziato e filantropo del Novecento Philippe Dennery, il capolavoro cremonese del 1727-1730 torna ora sul mercato

La Power Station of Art di Shanghai amplia la propria identità con Espace Gabrielle Chanel, un nuovo spazio pubblico di 1.700 metri quadrati progettato da Kazunari Sakamoto e sostenuto dal Chanel Culture Fund

Undici sculture di vetro trasparente, soffiato a mano, ognuna diversa dall’altra, simili a un soffio congelato o a una piccola nuvola catturata nell’istante in cui muta forma

Si tratta di un olio su cartone databile intorno al 1915 e dedicato a Beatrice Hastings, compagna, musa e figura chiave nella vita parigina dell’artista livornese

Riemerso dopo oltre due secoli, «Davide che contempla la testa di Golia» (1605-1606) supera ogni stima e da Artcurial segna un record assoluto per il maestro bolognese, riscrivendo la storia del Barocco italiano

Oltre 150 lotti tra antichi e moderni per sostenere ANFFAS Lucca e Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer

«Pio VI prende congedo dal Doge», stimato 220-320 mila euro, è un dipinto che porta con sé una storia fatta di grandi esposizioni e un vincolo ministeriale che la protegge dal 1987

L’opera in questione è «Portrait de Leopold Zborowski», datata 1917 e dedicata al celebre mercante d’arte che fu tra i principali sostenitori del pittore

Mostra altri