ECONOMIA
Notizie, report e analisi sull’andamento del mercato dell’arte nazionale e internazionale
Preziosi manufatti, dipinti d’arte antica di grandi autori, argenti e mobilio di prim’ordine per due ricche aste newyorkesi che raccontano le scelte raffinate di due grandi collezionisti
Con un nuovo presidente, Klaas Muller, la fiera belga, una delle più longeve al mondo, si prepara a esporre oltre 5mila anni di storia. 12 le presenze italiane
Dalla Cina, che sostiene gli artisti locali e dove lungimiranti collezionisti rimpinguano le istituzioni, al Giappone, dove gallerie e musei aprono anche in visione dell’Expo di Osaka 2025 sino alla Corea del Sud e Singapore, la macroarea appare estremamente vitale
RM Sotheby’s sorprende mettendo all’asta una Mercedes Streamliner-bodied W 196 R stimata «oltre 50 milioni di euro»
Ci sono anche 7 italiane tra le gallerie che partecipano alla 12ma edizione della più importante rassegna d’arte contemporanea africana
L’assemblea generale annuale di febbraio proporrà un nuovo consiglio di amministrazione e nuova linfa per il mercato dell’arte online
Articoli precedenti
L’evento in programma il prossimo giugno, in concomitanza con Art Basel a Basilea, dovrebbe riunire una ventina di espositori
Incanto, Dorotheum, Cambi e Pandolfini propongono pezzi iconici e chicche rare
Con nuove gallerie, fondazioni d’arte private e un afflusso di potenziali nuovi collezionisti, il mercato dell’arte di Singapore cerca di crescere
Dal 26 al 31 marzo il Palais Brongniart ospiterà la 33ma edizione del salone dedicato «ai migliori fogli di ieri e di oggi». È il clou della Settimana del Disegno, che propone altre due fiere, Drawing Now e Paris Art Fair, itinerari nei musei e numerosi eventi
Una vita da antiquario sulle due sponde dell'Atlantico: intervista con il presidente fondatore del Salon du Dessin che nel 2027 festeggerà i 50 anni della galleria Didier Aaron
Un acquarello raffigurante la Laguna di Venezia, fatto esaminare da un cliente al servizio di valutazioni digitale di Christie’s, andrà in asta il 4 febbraio a New York con una stima compresa tra 300 e 500mila dollari
In collaborazione con la piattaforma di eventi Art Market Minds, l’ex direttore globale di Art Basel propone un programma di dieci ore in cui analizzerà il rapido cambiamento dell’ecosistema dell’arte contemporanea
La potenziale cessione della fiera solleva più di un interrogativo su come valutare un brand d’arte prestigioso e unico