Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ECONOMIA
In attesa della 32ma Artissima, tredici dialoghi ispirati al pensiero visionario di Richard Buckminster Fuller, per riflettere sul senso di abitare il nostro pianeta, sfidare le consuetudini e abbracciare un futuro di innovazione e responsabilità collettiva
Libri rari, manoscritti, autografi e curiosità in 654 lotti: dal 7 al 9 ottobre a Firenze, un’imperdibile vendita della storica casa fiorentina
Annunciate da Luigi Fassi, nella sala immersiva della sede torinese del polo museale di Intesa Sanpaolo, tutte le novità della prossima edizione della fiera internazionale d’arte contemporanea in calendario dal 31 ottobre al 2 novembre all’Oval Lingotto con 176 gallerie da 36 Paesi, sette sezioni, 13 premi e numerosi progetti speciali tra fiera e città
Nello spazio milanese della designer e collezionista i vestiti e gli accessori da lei ideati per la collezione primavera/estate 2026 e le opere dell’artista giapponese creano «costellazioni», sospese tra il visibile e l’invisibile
La vista lunga del tiratore scelto • Tutte le previsioni fatte a luglio sono state azzeccate, confermando che il mercato degli Old Masters gode di buona salute
Nel fermento di una fiera in crescita, tra grandi vendite e nuovi equilibri geopolitici, la presenza italiana si riduce alla galleria Boccanera, con sede a Trento e Milano, che debutta con entusiasmo nella sezione Hana
Articoli precedenti
Quattro opere dei due maestri saranno protagoniste della Contemporary Evening Sale di Sotheby’s, a Londra, il 16 ottobre, durante la Frieze Week
Le Fondazioni Golinelli e Rovati raccontano un modello dinamico di collaborazione tra privato e pubblico, capace di rigenerare il Paese attraverso bellezza, conoscenza e responsabilità condivisa
Sir Norman Foster ha invitato 10 dei più grandi architetti del mondo a ideare una casetta per gli uccelli. Il progetto tra natura e beneficenza per la Tessa Jowell Foundation è volto a supportare i malati di tumore al cervello. Una mostra e un’asta a Londra nei giorni di Frieze
«È cultura!», il Festival promosso da ABI e ACRI giunge alla terza edizione: dall’11 al 18 ottobre, eventi promossi in tutta Italia dalle banche che investono in arte e conoscenza
Wannenes presenta a Genova un viaggio unico nella tradizione artistica partenopea con una selezione d’eccezione di pastori e scene presepiali
Arte e Collezionismo a Roma • La parola ai mercanti: Lino Giglio (Antichità Giglio), Marco Brun (Brun Fine Art), Pietro Cantore (Cantore Galleria Antiquaria) e Tiziana Sassoli (Fondantico di Tiziana Sassoli)
Il 27 e 28 settembre a Leinì l’officina ModuloVentisei apre le porte alla seconda edizione del progetto espositivo con undici artisti e un omaggio a Sergio Ragalzi, coinvolgendo anche la vicina Cimi
Una doppia vendita di arte moderna e contemporanea presenta opere di Wesselmann, Asawa, Nara, Warhol, Murakami e Zao Wou-Ki