Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ECONOMIA
La Banca Popolare dell’Emilia-Romagna avvicina i giovani a Verdi e Paganini con un ciclo d’incontri in diverse città italiane per promuovere l’amore per la musica
Il Dipartimento della Cultura e del Turismo di Abu Dhabi e Frieze annunciano oggi la nascita di Frieze Abu Dhabi. A partire dal 2026, la prestigiosa fiera sostituirà Abu Dhabi Art, portando nella capitale emiratina la forza della piattaforma globale e segnando un nuovo capitolo per l’arte nel Golfo e non solo
La vista lunga del tiratore scelto • Una delle tecniche più deplorevoli delle case d’asta è quella di mescolare la merce buona a quella cattiva, le mele sane alle mele marce. Si vedano le due versioni della «Giuditta con la testa di Oloferne» passate da Hampel
Mai proposta in asta, l'opera ha valutazione più alta mai attribuita a un dipinto del 1981 dell’artista. Sarà venduta a novembre a New York, proprio nel luogo dove fu esposta la prima volta
Protagonisti ed esperti internazionali a Lucca per analizzare trasformazioni, dinamiche e nuove tendenze nel mondo dell’arte
Il 16 ottobre la Evening Sale di Modern & Contemporary Art esplora le connessioni tra glamour e arte attraverso nomi noti e voci femminili sempre più in ascesa come Yukhnovich e Fadojutimi
Articoli precedenti
La neodirettrice della fiera londinese, subentrata durante il passaggio di proprietà ad Ari Emanuel, punta su nuove generazioni e dialogo tra passato e presente invitando a perdersi tra gli stand per scovare tesori inattesi
Finanziate venti borse di studio destinate a giovani musicisti dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena
Dall’11 al 18 ottobre, il festival, promosso da ABI e da ACRI, apre sedi bancarie, fondazioni e palazzi storici al
pubblico, per mostre e visite guidate. Ecco un possibile percorso
Alle Gallerie d’Italia - Vicenza «La caduta degli angeli ribelli» di Francesco Bertos valorizzata da un allestimento ideato dal lighting designer Pietro Palladino
L’apertura, la cui data ufficiale non è stata ancora comunicata, aggiorna la tendenza del mercato saudita di orientarsi prevalentemente verso arte moderna e contemporanea
Dietro la decisione ci sarebbe la necessità di rivedere un contratto di locazione non più sostenibile rispetto alla strategia aziendale
A dicembre la maison esita in diversi appuntamenti i 360 lotti della raccolta, sostanzialmente mai passata sul mercato, che abbraccia un arco temporale che muove dal XVII al XX secolo
A partire dal 30 settembre le Imprese Culturali e Creative possono iscriversi nella sezione speciale istituita presso le Camere di Commercio. Ne abbiamo parlato con l’esperto di economia della cultura Franco Broccardi