Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ECONOMIA
Usata sul set de L’Impero colpisce ancora (1980) e Il Ritorno dello Jedi (1983) con gli stessi segni e ammaccature visibili nei primi piani, sarà in tour ad agosto a Londra, New York e Beverly Hills, e poi sul rostro di Propstore a settembre
Si è svolta al Teatro Sociale di Como, il 24 luglio, la cerimonia della 17ma edizione del premio, che ha celebrato 1.805 progetti vincitori, selezionati tra oltre 10.900 candidature provenienti da 158 Paesi
Alla Somerset House dal 16 al 19 ottobre la 13ma edizione della fiera internazionale dedicata all’arte contemporanea africana e della diaspora, con oltre 50 gallerie da 13 Paesi, più della metà con sede in Africa
Delle storie e delle opportunità d’investimento offerte dalla numismatica abbiamo parlato con Alberto Pettinaroli, da poco nominato capo dipartimento monete e medaglie di Pandolfini
A partire da settembre, Phillips introdurrà Priority Bidding, una nuova modalità d’asta che prevede commissioni ridotte per chi presenta un’offerta vincolante almeno 48 ore prima della vendita. La formula si applicherà alle aste dal vivo, escluse quelle di orologi e le vendite online a tempo
Una scultura digitale rievoca una delle reti più iconiche della carriera del calciatore, e il ricavato della sua vendita sarà devoluto in beneficienza
Articoli precedenti
Tra le gallerie più longeve del pianeta, quest'anno Luisa Strina festeggia mezzo secolo di vita e di successi, da São Paulo al mondo. E «Crivo», a Casa Bradesco, porta in scena una mappatura delle opere che hanno segnato la prospettiva della gallerista
Il direttore del museo della Masone tiene viva la lezione di un grande esteta e, grazie a nuove sinergie come quella con la Rocca Sanvitale di Fontanellato, il progetto FMR rafforza il legame con il patrimonio locale
Le vendite di Pandolfini a Firenze e Wannenes a Genova confermano l’interesse per il design del Novecento, con risultati oltre le attese per nomi come Scarpa, Chiesa, Ingrand e Lelii
Dopo l’euforia post Covid, calano le vendite dei grandi lotti e il mercato rallenta. Nel primo semestre, a reggere il meccanismo sono le opere «fresche», mentre le aste rischiano di trasformarsi in vendite private mascherate
Restauro, fotografia e memoria si incontrano nel Palazzo del Capitano a Cortona, nel cuore della fortezza medicea, riaperto grazie all’Art Bonus di Intesa Sanpaolo e inaugurato oggi con le mostre di «Cortona On The Move», un esempio concreto di come l’impresa può (e deve) farsi carico della tutela del patrimonio collettivo
Tre capolavori firmati Signac, Magritte ed Ernst arriveranno da una rara collezione europea
Nuove visioni, nomi affermati e sezioni inedite: la fiera più iconica della Colombia torna a Bogotá con una curatela rinnovata e una rete globale di gallerie
Dal 26 settembre al 4 ottobre 2026, la 34ma edizione della BIAF accende i riflettori su Palazzo Corsini. Bruno Botticelli: «Un appuntamento imprescindibile per la città e per il mondo dell’arte»