Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ECONOMIA
La mega galleria, con sedi a New York, Los Angeles, Londra, Parigi e Hong Kong, annuncia una nuova collaborazione con l’artista giapponese, icona della vulnerabilità e della libertà contemporanea
La manager, neo Senior Director, guiderà la strategia e il coordinamento dei dipartimenti per rafforzare la presenza internazionale della casa d’aste
La partecipazione di 61 espositori, ben 13 new entry, suggella la credibilità della fiera milanese, il cui successo crescente si deve anche a una campagna pubblicitaria frizzante e ironica
Sette giovani voci della scena contemporanea, emerse o riconfermate in fiera, che continueranno a far parlare di sé
La 14ma edizione dell’evento consolida l’idea della sponsorizzazione come parte di un ecosistema di cultura d’impresa
Leone, Lavazza, Olivetti, Martini… un progetto pilota di Regione e Confindustria Piemonte inaugura un nuovo modo di scoprire il territorio e raccontare la civiltà industriale
Articoli precedenti
Dall'11 novembre 2025 una serie di tre fotografie mai pubblicate, provenienti dagli archivi dell’artista, sono proposte sul mercato con lo scopo di sostenere il Museum of Cycladic Art di Atene
Redattori, corrispondenti, collaboratori e lettori di «Il Giornale dell’Arte» sono i nostri esploratori, gli investigatori di occasioni, eccezioni e stranezze che ogni mese il mercato internazionale dell’arte continua a offrirci
La rubrica di approfondimento dedicata al premio promosso dalla Fondazione Bracco in collaborazione con la Fondazione Roberto de Silva e Diana Bracco, che celebra la figura dell’imprenditrice in ambito artistico
La stima di vendita è, per la prima volta nella storia delle aste, proporzionata al peso in oro dell'opera, calibrata al tasso odierno: 10 milioni di dollari, dunque, per 101,2 kg
L’asta di arte moderna e contemporanea del 4 novembre include anche lavori importanti di Calzolari, Pistoletto e una piccola tela storica di Carol Rama
La tela sarà il top lot della Old Masters Evening Sale di Christie’s del 4 febbraio 2026. L’attesa, altissima, è alimentata della riservatezza riguardo la stima
Otto profili di artisti visti in fiera che hanno fatto e continueranno a far parlare di sé.
Il 6 novembre Christie’s proporrà a Parigi una Haut à Courroies di Hermès appartenuta a Jane Birkin e Serge Gainsbourg. Realizzata nel 1892 come borsa da viaggio per stivali e selle, la HAC precede la celebre Birkin bag e ne ha ispirato il design.
















