Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ECONOMIA
Primo ritratto di un musicista nella produzione dell’artista, il dipinto sarà venduto da Christie's come uno dei punti forti della Classic Week di Londra, con una stima di 2 e 3 milioni di sterline
Meno spettacolare di Parigi o Basilea, ma con un pubblico attento e collezionisti informati, sensibili alla qualità più che alla moda: questo il racconto che di Colonia fanno le gallerie italiane partecipanti
Il 19 novembre, a New York, il pittore è protagonista da Bonhams con «Courtyard, Palace of Carlos V. Alhambra, Granada» (2004), presentato con una stima tra 1,2 e 1,8 milioni di dollari
Dopo il successo dell’asta di fotografia di ottobre, la nuova Senior Director punta su innovazione, sostenibilità culturale e coinvolgimento dei giovani collezionisti per rafforzare il ruolo della maison nel mercato globale
Giunto alla sua terza edizione, l'evento riunisce 75 gallerie nazionali e internazionali che espongono opere rappresentative delle diverse possibilità offerte dal mezzo ceramico
Con 283 gallerie da 43 Paesi, la rassegna celebra la creatività delle Americhe, fa incetta di nuove gallerie da tutto il mondo, fa da palcoscenico per i vincitori della medaglia d’oro degli Art Basel Awards e trasforma ancora una volta Miami in capitale mondiale dell’arte contemporanea
Articoli precedenti
La fiera più importante del settore apre l’edizione 2025 (13-16 novembre) con direzioni, curatrici e progetti, tutto al femminile
Dai Fauves all’Espressionismo astratto, dai Cubisti ai maestri del Modernismo europeo: le raccolte Weis Ross e Saltzman portano in asta capolavori di Matisse, Rothko e altri maestri del Novecento per un valore complessivo superiore ai 250 milioni di dollari
La nomina sottolinea l'impegno di Phillips per una crescita continua nella regione
Il 10 novembre Phillips presenta a Ginevra una raccolta di capolavori di Cartier e Tiffany appartenuti alla famiglia Vanderbilt
Un piccolo gruppo di ghepardi, elegantemente disegnati tra rocce rosse e cieli dorati, ha cambiato la storia del mercato dell’arte indiana
Si è tenuta il 4 novembre la Deloitte Private Art & Finance Conference 2025, imprescindibile occasione di confronto per valutare lo stato di salute dell’attuale ecosistema dell’arte ed elaborare nuove strategie per le sfide di domani
I gioielli della famiglia americana approdano all’asta di Phillips, dove la nostalgia della Belle Époque incontra il mercato contemporaneo, inclusa la nuova formula di Priority Bidding
Capolavori di Schiele, Klimt, de Chirico, Picasso, Chagall e maestri contemporanei in un viaggio tra poesia, materia e visione

















