Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ULTIME NOTIZIE
La scultura del primo secolo è stata sequestrata dalla galleria Safani di New York nel 2018, innescando una serie di cause legali che sono state finalmente risolte
La mega galleria di Chelsea chiuderà questo autunno mentre la dirigenza lancia una nuova iniziativa, Olney Gleason
Corpi Nudi del fotografo italo-brasiliano Elio Luxardo si terrà dal 17 settembre al 5 dicembre alla Fondazione Nicola Del Roscio
Trenta opere saranno al Kew Gardens, mentre altre novanta opere, tra cui bronzi, sculture in pietra e legno, saranno esposte alla Shirley Sherwood Gallery
Tra i pezzi forti figurano il dipinto Halcyon Weather (1892), realizzato nei pressi di Newmiln House da Stanley, nel Perthshire, e un ritratto ad acquerello di Effie dipinto nel 1853
Once Upon a Time in London celebra la City, Mayfair, i suoi artisti e le sue istituzioni. Fino al 17 agosto da Saatchi Yates
Il cuore cuore pulsante del mondo dell'arte commerciale britannica celebra quest'anno il suo centenario
Realizzata nel 2006 dallo scultore Peter Bech, viene considerata «brutta e pornografica», e l’agenzia danese per il patrimonio ne ha deciso la rimozione dal forte di Dragør
Articoli precedenti
Il primo ministro egiziano Mustafa Madbouly ha esortato tutti i soggetti coinvolti ad accelerare i preparativi perché questa volta la data sia rispettata. Su «Il Giornale dell’Arte» in edicola un grande speciale sul Gem, il nuovo Museo Egizio del Cairo
Al Museu de Arte Contemporânea da Universidade de São Paulo gli anni trascorsi in un Brasile culturalmente molto fertile che segnarono il suo esordio nell’arte. Nel centenario della nascita anche una mostra a Ca’ Pesaro e una monografia
La storica città, nel cuore del Portogallo, sarà la nuova tappa della biennale nomade europea, che per la prima volta entra nel territorio lusitano
Da Bonhams la raccolta della famosa coppia conquista collezionisti da 38 Paesi e raddoppia le stime, tra capolavori d’arte, arredi iconici e memorie personali
Nel mondo degli spiriti ribelli del Bloomsbury Group, dagli orpelli vittoriani al modernismo. Un volume pubblicato dalla Yale University Press le rende omaggio
Un viaggio segreto tra le vette dell’arte sacra: capolavori celati per decenni emergono dalla collezione privata di un leggendario studioso
Con Giuseppe M. Della Fina seguiamo «in diretta» lo scavo di uno dei luoghi più rilevanti dell’intera Etruria, la sede religiosa e politica della Lega etrusca, ai piedi della rupe di Orvieto
L’artista austriaco esplora il volto umano come soglia tra realtà e rappresentazione