Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ULTIME NOTIZIE
«Questi pezzi sono testimonianze viventi di una civiltà costruita nel corso di migliaia di anni e il loro ritorno in patria è il culmine di instancabili sforzi e di un’efficace cooperazione internazionale», ha dichiarato il segretario generale del Consiglio Supremo delle Antichità, il dottor Mohamed Ismail Khaled
È stato presentato il restauro di un capolavoro delle arti decorative siciliane tra Sei e Settecento, frutto della collaborazione di maestranze di varie città
Secondo l’Unesco, almeno 114 siti di rilevanza culturale nella Striscia sono stati danneggiati o distrutti in due anni di conflitto. Il caso degli interventi conservativi di Intiqal (diramazione di Première Urgence Internationale)
Le risorse sono destinate a musei regionali, provinciali, civici o privati, gestiti da soggetti pubblici o privati, da enti del Terzo settore o non profit, con entrate annue non superiori a 50mila euro
Il Mathaf celebra il suo 15mo anniversario diventando un simbolico spazio di libertà per artisti vittime di censure e diffamazioni
Primo ritratto di un musicista nella produzione dell’artista, il dipinto sarà venduto da Christie's come uno dei punti forti della Classic Week di Londra, con una stima di 2 e 3 milioni di sterline
Una mostra sulla Panafrica apre le celebrazioni per il 30mo anniversario del Macba
Il Museo di Santa Caterina è l’unica tappa europea della mostra di capolavori assicurati per un miliardo di euro
Articoli precedenti
Fondata nel 1968, l’istituzione a nord di Central Park ha finalmente una sede studiata appositamente per le proprie esigenze. Il progetto, firmato dallo studio Adjaye Associates, sarà inaugurato il 15 novembre
Sono stati resi noti i risultati di una campagna di scavo durata tre mesi e condotta dal Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università di Verona presso il Fondo ex Pasqualis
È stata presentata oggi, 11 novembre, a Roma l’edizione 2026 intitolata «Eroi quotidiani»
«L’uomo più famoso tra i non famosi di Londra»: si è spento il grande mercante d’arte, burlone e gentiluomo
Prevista l’11 novembre, l’inaugurazione del Mowaa, progettato da David Adjaye e parte di un grande campus culturale e artistico, è slittata sine die dopo l’irruzione di un gruppo di manifestanti a un evento in cui partecipavano personalità e finanziatori
Meno spettacolare di Parigi o Basilea, ma con un pubblico attento e collezionisti informati, sensibili alla qualità più che alla moda: questo il racconto che di Colonia fanno le gallerie italiane partecipanti
Le pitture sono emerse nel corso di alcuni lavori di restauro nella Chiesa parrocchiale di San Vincenzo Martire a Claino
Il 19 novembre, a New York, il pittore è protagonista da Bonhams con «Courtyard, Palace of Carlos V. Alhambra, Granada» (2004), presentato con una stima tra 1,2 e 1,8 milioni di dollari














