Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ULTIME NOTIZIE

Fino al 22 giugno è in scena a Basilea la più ricca delle fiere: qui alcuni dei capolavori che rendono l'evento il più importante al mondo 

La giornata di studi ospitata da Palazzo Barberini si è soffermata soprattutto sul «Ritratto di Maffeo Barberini» (già pubblicato nel 1963 da Roberto Longhi su «Paragone») e sull’«Ecce Homo» riscoperto a Madrid

In calendario per il prossimo ottobre, l’allestimento, a cura di Massimiliano Gioni, Daniel Birnbaum e Marta Papini, è stato concepito appositamente per Palazzo Morando, sede della mostra

Il 23 giugno 1965 i quattri membri della celebre band inglese arrivarono alla Stazione Centrale per esibirsi il giorno successivo al Velodromo Vigorelli. Di quel soggiorno restano oltre 500 immagini scattate dai sette migliori fotoreporter dell’agenzia Publifoto, oggi parte dell’Archivio Storico di Intesa Sanpaolo

Prosegue nelle città meneghina il tour itinerante concepito per presentare progetti e sviluppi della prossima edizione della mostra. E il 25 giugno, a Roma, saranno annunciati tutti gli artisti

Alla Kunsthalle di Praga, dal 5 giugno al 13 ottobre, la prima grande retrospettiva congiunta sulla celebre coppia, con oltre 300 opere tra dipinti, disegni, lettere e oggetti personali che ne raccontano vita e arte

Maze Design Basel presenta opere provenienti da 11 gallerie, per lo più francesi, dopo che Design Miami ha annunciato a febbraio che quest’anno non avrebbe tenuto la sua edizione svizzera

Caroline Corbetta racconta la genesi e i significati nascosti della mostra «Terrone», ispirata al Quarto Stato e alle origini contadine dell’artista svizzero-lucano

Articoli precedenti

Con il marito Philippe, pronipote del celebre gallerista degli Impressionisti, aveva costituito una collezione dedicata all’École de Nice e ai Nouveaux Réalistes. Mecenate, storica dell’arte e custode degli archivi degli artisti di cui era stata amica per tutta la vita, è stata l’autrice del catalogo ragionato delle opere di César, Arman e Jean-Pierre Raynaud

Le due fiere festeggiano complessivamente 50 anni di esposizione di arte contemporanea nella città svizzera

La terza edizione della fiera porta a Londra oggetti unici e un festival d’arte senza precedenti

Una nuova fondazione ripropone l’esperienza del circuito Chorus, aprendo gratuitamente 20 edifici ecclesiastici monumentali

Il museo più visitato al mondo ieri è rimasto chiuso per qualche ora a causa di una protesta spontanea degli addetti alla sorveglianza

Nell’ex chiesa di San Rocco a Bergamo una mostra illustra la riflessione dell’artista americano sulla trasformazione e la ritualità

Il celebre curatore e teorico spagnolo anticipa le linee direttrici di «Fabular paisatges», la prima grande mostra del suo progetto Museo Habitat a Barcellona

La gallerista ha animato le aste newyorkesi con la vendita di una parte importante della sua collezione con opere di Fontana, Burri, Manzoni, Pascali, Fabro e Pistoletto. In questa intervista spiega le ragioni della sua scelta 

Mostra altri