Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ULTIME NOTIZIE

Della scultura in cartapesta posizionata all’ingresso del Palazzo dell’Arte è rimasta solo la struttura in metallo. Le autorità sono subito accorse e hanno fermato un 33enne senza fissa dimora con l’accusa di incendio doloso

SPONSORIZZATO

Un libro e una mostra al Mart di Rovereto, a cura di Denis Curti, per il progetto, promosso da Trentino Marketing in collaborazione con Gribaudo Editore, che restituisce un ritratto inedito del territorio

Sino al 31 agosto, 7 comuni delle Langhe ospitano interventi artistici concepiti per integrare e valorizzare il contesto naturale e architettonico in cui sono collocati

Dopo una prima settimana di «incontri», la rassegna fotografica prosegue il complesso caleidoscopio di «immagini indocili» e «disobbedienti» 

Pentimenti e diplomazia: dopo 50 anni restituiti 5 elementi di una pittura parietale che un cittadino britannico aveva asportato dal sito. Torna a casa anche un reperto musivo sottratto da un capitano della Wehrmacht durante la Seconda guerra mondiale

La fiera d’arte contemporanea riunirà 77 gallerie e istituzioni il prossimo novembre nella capitale del Lussemburgo

Le Plasker, parte dell’antico complesso in Bretagna la cui età è stata a lungo oggetto di dibattito, risalirebbe al periodo compreso tra il 4600 e il 4300 a.C. Da pochi giorni i megaliti di Carnac sono iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco

Dopo le polemiche sulla nomina del nuovo presidente Marco Corsini, il ministro della Cultura Alessandro Giuli ne conferma l’incarico coadiuvato da Andrea Cosentino, Elisabetta Berti, Maurizio Toccafondi e Gianni Pozzi

Articoli precedenti

Con l’impiego di tecnologie immersive, Way Experience offre al pubblico la possibilità di visitare la sommità del Duomo di Firenze senza dovervi salire, accompagnati dallo stesso architetto che, con la voce dell’attore Antonio Palumbo, ne racconta le fasi costruttive

Organizzata in collaborazione con la Grosvenor Gallery, la mostra-vendita londinese dedicata al Modernismo vede la casa d'aste occuparsi di questa regione in forte espansione

Nella mostra in corso a Palazzo Barberini la maestria del pittore lombardo è riscontrabile anche nel realismo dei tessuti: Giovanni Battista Bellori testimoniava come l’artista avesse saputo imitare alla perfezione, per mezzo di pigmenti, la tonalità di colore del tessuto del «giubbone giallo» di uno dei tre personaggi raffigurati nel dipinto oggi a Fort Worth

PREMIUM

Un viaggio nel complesso rapporto tra il tennis e l’arte contemporanea

Il Ministero della Cultura francese ha svelato i primi 180 progetti approvati. Le celebrazioni inizieranno a settembre 2026. Ad Arles aprirà il Museo nazionale della fotografia 

Quel «lungo Seicento» evidenzia la reciprocità creativa degli scambi culturali all’interno della vasta area euroasiatica

PREMIUM

È prevista per settembre la riapertura al pubblico dello storico edificio romano, affacciato su via dei Fori Imperiali, dopo un imponente progetto di recupero recentemente illustrato in un libro

È un insieme di sepolture ipogee e necropoli create tra il V e il III millennio a.C.: scavate nella roccia,  riflettono le pratiche funerarie, le credenze spirituali e l'evoluzione sociale delle comunità preistoriche nell’isola

Mostra altri