Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ULTIME NOTIZIE

Da Fumagalli va in scena un dialogo sorprendente tra due grandi maestri del secondo Novecento

La mostra permetterà di ammirare preziosi manoscritti miniati, destinati alla devozione privata dei laici, veri e propri «bestseller» del mercato librario tra il Trecento e il primo Cinquecento, soprattutto nelle Fiandre e in Francia

Si è spento lo scorso 20 novembre l’architetto che, sin dal 1975, aiutò a svelare i molti segreti che lo stesso autore della struttura che svetta sopra la fiorentina Santa Maria del Fiore non spiegò mai

Il re seminudo • Non possiamo augurarci altro che un meccanismo virtuoso come quello privato, ovvero con professionisti scelti per concorso e non per nomina ministeriale, attualmente in atto a Firenze continui

Libri e documenti d’archivio sono stati trasferiti dai depositi refrigerati della Orogel di Cesena a nuovi container frigoriferi, nell’attesa di poter inviare progressivamente questo materiale a specialisti del restauro

Al vaglio della Corte Costituzionale gli annullamenti in autotutela: l’esempio di un dipinto rivelatosi un’opera dell’autore delle Vite per il quale si è adottato il criterio di «non incidere negativamente sulle dinamiche del mercato»

La rubrica di approfondimento dedicata al premio promosso dalla Fondazione Bracco in collaborazione con la Fondazione Roberto de Silva e Diana Bracco, che celebra la figura dell’imprenditrice in ambito artistico

Anteprime e presentazioni (martedì 25 novembre alla Biblioteca Braidense di Milano, ad esempio) anticipano l’uscita nelle sale del nuovo film sul Merisi, prevista per il primo, 2 e 3 dicembre

Articoli precedenti

Il Comune, che conserva molte opere dell’artista, ha fatto rimettere a nuovo «Forma Astratta» presso il Centro Conservazione Restauro «La Venaria Reale»

SPONSORIZZATO

Tanti gli elementi che Maire, società specializzata nello sviluppo di tecnologie per la transizione energetica, pone in dialogo in un progetto che esplora le radici della tecnologia antica e i suoi sorprendenti legami con la tecnologia odierna

Da Parigi a Reykjavik, le più importanti mostre appena aperte in tutte Europa

Mercoledì sera scorso, a New York, la casa d’aste ha venduto per 5,4 milioni di dollari Cera, un giovane Triceratopo di 66 milioni di anni fa. 

Si è chiusa oggi, 23 novembre, la 19. Mostra Internazionale d’Architettura Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva. a cura di Carlo Ratti, con 298mila biglietti venduti (+5% sul 2023), cui si aggiungono le 17.584 presenze durante i giorni di pre-apertura

“Where the Lights in My Heart Go” di Kusama sarà presentata alla fiera americana dalla galleria di Victoria Miro

Il nuovo progetto dell’artista scozzese trasforma le Serpentine Galleries di Londra in uno spazio di ascolto: i suoi dipinti sono accompagnati da brani musicali trasmessi da due set di rari altoparlanti analogici restaurati. Il curatore Hans Ulrich Obrist intervista l’artista

Nella galleria Jardin del Museo parigino cinque sezioni illustrano tutta la ricchezza culturale di questa regione

Mostra altri