Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
NOTIZIE POLITICHE E PROFESSIONALI
Il programma «Di là dal fiume e tra gli alberi» va alla scoperta degli scavi archeologici dell’Anfiteatro Romano, iniziati nel 2019; e finisce alla Galleria Continua, galleria d’arte che, partendo dalla Toscana, sta girando il mondo
La struttura, progettata da Mca-Mario Cucinella Architects, accoglierà sperimentazioni artistiche, scientifiche, imprenditoriali, sociali. Esposta anche la «Deposizione» di Caravaggio, proveniente dai Musei Vaticani
Annunciato con un video pubblicato su X, il dipinto prende spunto dal segno di vittoria che il tycoon fece subito dopo l’attentato che subì, durante la campagna elettorale dell’anno scorso
Frode telematica e falsi Warhol, custodia cautelare per il proprietario della Miami Fine Art Gallery
La vicenda sotto la lente degli inquirenti ha avuto origine lo scorso agosto in seguito alla denuncia sporta da una famiglia di collezionisti della Florida riguardo la vendita di opere contraffatte per una spesa di 6 milioni di dollari
In onda il 16 aprile la mostra «Corpi moderni» alle Gallerie dell’Accademia, Angelo Accardi alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, gli scatti di Céline Croze e un volume su Philippe Halsman
Due i profili giuridici in particolare: da un lato, la tutela del diritto d’autore sulle opere utilizzate nella raccolta di dati per l’addestramento dell’Intelligenza Artificiale; dall’altro, la tutela autoriale delle opere create dall’IA stessa
Articoli precedenti
La società cooperativa respinge in toto gli argomenti del provvedimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) e si affida all’autorità giudiziaria
Spettacoli, concerti, la Notte dei musei e due grandi mostre di arte contemporanea nel calendario di maggio che anima le 1.200 stanze del Museo del MiC, patrimonio Unesco
Libanese, fondatrice e direttrice dello studio parigino Lina Ghotmeh — Architecture, è appena stata dichiarata vincitrice del concorso internazionale per la realizzazione del Padiglione permanente che rappresenterà il Paese alle future Biennali di Venezia, è il terzo nuovo Padiglione costruito negli ultimi 50 anni. A convincere la giuria la sua sensibilità profonda verso la condizione umana e il linguaggio deciso e innovativo
L’Autorità Garante per la Concorrenza ha sanzionato CoopCulture, il gestore del servizio fino al 2023, e sei operatori turistici, che avrebbero contribuito «in piena consapevolezza, al fenomeno della grave e prolungata indisponibilità dei biglietti di ingresso a prezzo base»
Un’installazione artistica e uno spot di Gabriele Mainetti raccontano l’azienda leader nella produzione di caffè, da sempre alla ricerca di un’unione tra gusto, estetica e sostenibilità
L’unico ente titolare dei diritti d’immagine e proprietario esclusivo dell’Archivio Storico dell’artista si rinnova con l’ ingresso del noto critico ed esperto nel Comitato Scientifico
L’ultimo film del regista francese, recentemente acclamato al Bif&st-Bari International Film&Tv Festival, pone interrogativi sul mondo delle case d’asta a partire dal ritrovamento del dipinto, disperso nel 1939. Dall’8 maggio arriva nelle sale italiane
I procuratori generali di 21 diversi Stati insorgono contro il tentativo di eliminare l’Istituto dei servizi museali e bibliotecari, le cui sovvenzioni sostengono più di 726mila posti di lavoro