Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
NOTIZIE POLITICHE E PROFESSIONALI
Stasera, 11 luglio, alle ore 21 il critico d’arte darà voce all’eredità culturale e artistica del fotografo recentemente scomparso, il cui progetto «Razza Umana» sarà allestito sul lungomare di Milano Marittima
Al Teatro Parenti di Milano, l'11 e 12 settembre, la prima di una pièce che con vena ironica e divertita racconta la storia della casa di moda parigina, artefice di squisiti oggetti del desiderio. Come la mitica «Birkin», da ieri la borsa più costosa di sempre: 10,1 milioni di dollari all'asta di «Fashion Icons» tenuta da Sotheby’s a Parigi
Dopo le dimissioni di Nicola Borrelli, seguite al caso del finanziamento al film di Francis Kaufmann, indagato per omicidio. La nomina di un nuovo direttore attesa per l’autunno
Il Ministro della Cultura dona una copia della scultura in bronzo al suo omologo Mykola Tochytskyi come «simbolo di battaglia e di resistenza, ma anche di rispetto e umanità»
La visita di Stato del Presidente Macron nel Regno Unito ha portato anche alla firma di un accordo a quattro tra Centre des monuments nationaux, National Trust, National Trust for Scotland ed English Heritage
Arthur Brand ha ritrovato un tesoro di testi sottratti anni fa dall’istituzione dell’Aia, ignara dei furti. Tra i 25 pezzi riemersi da uno scatolone in una soffitta, anche il primo diario di bordo di Michiel de Ruyter, leggendario ammiraglio del Seicento
Articoli precedenti
L'artista e designer Niccolò Spirito ha realizzato un vaso ispirato a uno degli esempi più radicali dell’architettura post-razionalista italiana
L’opera, in cui è raffigurato un cavaliere trace, era scomparsa nel 1996 dal Museo di Razgrad. Una storica dell’arte francese l’ha riconosciuta su un sito web di aste
Torna dal 29 al 31 agosto il Festival della Mente, il primo in Europa dedicato alla creatività e alla nascita delle idee. Quest’anno il tema è il non visibile
Il protocollo siglato ieri punta a velocizzare e rendere ancora più efficace l'azione di contrasto a frodi e truffe negli ambiti culturali
Avrà luogo nel Museo della Permanente di Milano la proclamazione di chi si aggiudicherà il riconoscimento della 24ma edizione dell’iniziativa
Gli attivisti promotori di una petizione che ha raccolto oltre 100mila firme chiedono di porre fine agli accordi stipulati dal British Museum e dallo Science Museum
L’Ordine di Malta, in collaborazione con la Gnamc-Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, rende omaggio al nuovo papa con una scultura raffigurante l’animale racchiuso nel nome scelto per il proprio pontificato
Nella sua prima intervista come presidente di Confindustria Cultura, il poliedrico imprenditore apre le porte all’arte («Galleristi e antiquari siete i benvenuti»): potrebbe essere rappresentata al pari di cinema, editoria e musica