Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

TURISMO CULTURALE

In poco più di 40 chilometri, località come Castiglion Fiorentino, Citerna, Monterchi e Sansepolcro conservano in chiese, pievi e palazzi i capolavori di Piero della Francesca, Donatello, Luca Signorelli, Rosso Fiorentino, Bartolomeo della Gatta e molti altri

Ma se volete vedere la bella stagione (quella vera) o sentir parlare di lei, andate nei musei o cominciate a leggere un libro di mitologia

Proclamato il vincitore dell’opera d’arte pubblica che da settembre decorerà in permanenza il piazzale davanti al Teatro Borsoni di Brescia. Il progetto in mostra al Mo.Ca. insieme ad altri 26 selezionati

Il tema di Fuorisalone 2025 - “Mondi Connessi” - è stato abbracciato anche dal distretto di Brera, diventando la chiave interpretativa per molti degli eventi milanesi

L’edizione ha contato dall’inizio dell’anno un’audience online cresciuta del 5% con di più di 660 mila utenti unici e più di 4 milioni di pagine viste, con visitatori del sito provenienti da 166 diversi paesi

Spoleto, città che si potrebbe definire un palinsesto di secoli costellato di sculture degli anni Sessanta, per la presentazione dell’annata olearia ha ideato percorsi turistici tra i Colli Amerini e i Colli Orvietani alla scoperta di tesori d’arte e del prodotto più rappresentativo della storia millenaria di quei territori

La «Città della Vittoria» fu eretta da Akbar, nipote del fondatore dell’impero Moghul, che però la lasciò nel 1585 e la abbandonò definitivamente dopo il 1601

Tra quelle del 2025, oltre a Berlino, Sharjah e Istanbul, cinque si svolgeranno in America Latina, tre nel solo Brasile. A sud dell’Equatore, comunque, non tutto sembra muoversi ai nostri ritmi

Articoli precedenti

In occasione della mostra «Caravaggio 25» in corso a Palazzo Barberini a Roma, sarà eccezionalmente aperto al pubblico il sabato e la domenica, dal 29 marzo al 6 luglio, previa prenotazione

Capitale Europea della Cultura 2025, la «Manchester tedesca», distrutta dagli Alleati e ricostruita come Karl-Marx-Stadt, oggi rilegge sé stessa e il proprio passato urbano. E punta a coinvolgere «la gente» perché faccia sentire la sua voce

«GO! 2025» è un augurio ma anche un traguardo. Due città appartenenti a due Nazioni confinanti, Italia e Slovenia, si uniscono per diventare la prima capitale «borderless» e transfrontaliera della cultura europea

Superare l’immagine di città industriale, mostrando un passato ricco di storia e l’effervescenza di chi guarda al futuro: «La cultura che non ti aspetti, come non te la aspetti, dove non te la aspetti, quando non te la aspetti». Così ha vinto la candidatura

Tra le misure di controllo della spesa pubblica è stata annunciata la chiusura di 34 uffici del National Park Service, compreso l'unico sito del Texas Patrimonio mondiale dell’Unesco. Eppure il complesso dei parchi incide per meno di un quindicesimo dell’1% sul budget federale, contribuendo in compenso all’economia nazionale con oltre 55 miliardi di dollari

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera, giunte alla loro 33ma edizione. Per celebrare l’anniversario della Fondazione, i luoghi aperti saranno 750, tra cui castelli, chiese, palazzi e interi borghi

Torino Culture Program: Unifying People, il programma completo del palinsesto Culturale in occasione di Special Olympics Winter Games Torino 2025.

Il capoluogo toscano, invaso nei primi 9 mesi del 2024 da 8 milioni di visitatori, si è dotato di un Piano Turismo sostenibile & città vivibile, reso possibile dal Testo unico sul turismo della Regione Toscana

Mostra altri