Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

FIERE E GALLERIE

Nel fermento di una fiera in crescita, tra grandi vendite e nuovi equilibri geopolitici, la presenza italiana si riduce alla galleria Boccanera, con sede a Trento e Milano, che debutta con entusiasmo nella sezione Hana

Nel 2025 e 2026, la manifestazione si prepara ad attraversare una nuova e audace fase della sua esistenza, con tre edizioni in altrettante importanti destinazioni

Durante l’acclamata fiera che si terrà  in ottobre, l’artista Mónica de Miranda trasforma il cortile della Somerset House in un giardino decoloniale, dove piante e corpi raccontano storie di resistenza, cura e appartenenza

Milanese di origine, Fontana vive e lavora da oltre vent’anni in Belgio, dove ha costruito un solido percorso nel mercato dell’arte

Nel 2026 la fiera inizierà una collaborazione con Sotheby’s che potrebbe aprire prospettive inedite

Le due fiere d’arte iconiche della Miami Art Week celebrano 15 e 20 anni di creatività con oltre mille artisti e 280 espositori al Mana Wynwood dal 3 al 7 dicembre

Sedici gallerie, un'unica serata: l’arte torna protagonista il 18 settembre con l’attesa rassegna firmata TAG - Torino Art Galleries

SPONSORIZZATO

Appuntamento dall’11 al 19 ottobre: su 40mila metri quadrati più di mille espositori e quattro mostre collaterali tra collezionismo, arte e memoria

Articoli precedenti

La fiera ritorna a Casa Cipriani a New York con un ricco programma di dialoghi, curato insieme a Puck, che affronta temi come l’eredità artistica, il mercato indipendente e la sostenibilità culturale

La Chief Curator del MoMA PS1 di New York è chiamata a rinnovare la sezione monumentale della fiera più grande al mondo

Un nuovo spazio per l’arte contemporanea apre nella capitale con una mostra che intreccia attivismo visivo, memoria politica e pratiche collettive

Dal 20 al 24 settembre, oltre 100 espositori internazionali, installazioni d’autore e giovani talenti accendono la nuova stagione culturale parigina, tra storia, design e visioni contemporanee

Sette sezioni per raccontare l’evoluzione dell’arte globale, tra grandi gallerie, nuovi talenti e il debutto di Function, dove arte e design si contaminano

 

 

Gagosian, Zwirner, Hauser & Wirth tra i player internazionali presenti in Corea del Sud, mentre l’Italia si affida a tre sole presenze per farsi spazio nel mercato orientale

Tra opere storiche, scommesse rischiose e vendite vivaci la fiera di Buenos Aires si conferma una piattaforma ineludibile per l’arte latinoamericana

Troverete l'artista impegnata in una performance dal vivo nell'inedito comedy club posizionato all'interno della fiera

Mostra altri