Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
FIERE E GALLERIE
Dopo Kasmin Gallery arriva un’altra doccia fredda: dopo 14 anni anche la galleria che aveva sede nella Big Apple e a Los Angeles cessa la sua attività
L’artista losangelina è ufficialmente parte della scuderia della mega galleria, segnando una nuova fase nella sua ricerca pittorica fatta di stratificazioni, simboli e tensione visiva
La mega galleria di Chelsea chiuderà questo autunno mentre la dirigenza lancia una nuova iniziativa, Olney Gleason
Il nuovo spazio nel prestigioso quartiere di St James’s debutterà con una personale di Matthias Weischer
L'impero di Hauser & Wirth continua ad espandersi: la multinazionale, che attualmente ha 17 sedi in tutto il mondo, ha appena rivelato i piani per l'apertura di una nuova galleria a Palo Alto
La fiera internazionale dedicata all’arte fotografica torna per la sua 15ª edizione dal 19 al 22 marzo 2026 negli spazi milanesi di Superstudio Più
Con due fiere e un nuovo festival, la nota meta sciistica situata tra le montagne del Colorado, è diventata una delle principali destinazioni artistiche
Dopo sei edizioni gli organizzatori di The Art Assembly annunciano una pausa per ripensare tempi, formato e missione della fiera. In attesa di una possibile ripartenza nel 2027, la manifestazione riflette sulle trasformazioni del mercato e sulle esigenze future della scena artistica asiatica
Articoli precedenti
Dal 11 al 14 settembre a Carriageworks, le proposte di oltre 500 artisti di 114 gallerie tra installazioni, dipinti, sculture, fotografie, performance, opere su carta, più la terza edizione dell’MA Art Prize caratterizzano la fiera fondata nel 2013 che ha ormai conquistato l’Asia-Pacifico
Una coreografia poetica e multisensoriale, dove linguaggio, immagine e suono si fondono in una narrazione aperta, evocativa e fluida
Alla Somerset House dal 16 al 19 ottobre la 13ma edizione della fiera internazionale dedicata all’arte contemporanea africana e della diaspora, con oltre 50 gallerie da 13 Paesi, più della metà con sede in Africa
Appuntamento dal 5 al 7 dicembre 2025 al Miami Beach Convention Center con una nuova edizione da 287 gallerie, di cui 41 debuttanti
La scorsa settimana l’associazione americana ha inviato via email la comunicazione ai suoi membri, affermando che la decisione è stata presa tenendo conto della «sostenibilità a lungo termine»
Tra le gallerie più longeve del pianeta, quest'anno Luisa Strina festeggia mezzo secolo di vita e di successi, da São Paulo al mondo. E «Crivo», a Casa Bradesco, porta in scena una mappatura delle opere che hanno segnato la prospettiva della gallerista
Nuove visioni, nomi affermati e sezioni inedite: la fiera più iconica della Colombia torna a Bogotá con una curatela rinnovata e una rete globale di gallerie
Dal 26 settembre al 4 ottobre 2026, la 34ma edizione della BIAF accende i riflettori su Palazzo Corsini. Bruno Botticelli: «Un appuntamento imprescindibile per la città e per il mondo dell’arte»