Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

FIERE E GALLERIE

Un nuovo spazio per l’arte contemporanea apre nella capitale con una mostra che intreccia attivismo visivo, memoria politica e pratiche collettive

Dal 20 al 24 settembre, oltre 100 espositori internazionali, installazioni d’autore e giovani talenti accendono la nuova stagione culturale parigina, tra storia, design e visioni contemporanee

Sette sezioni per raccontare l’evoluzione dell’arte globale, tra grandi gallerie, nuovi talenti e il debutto di Function, dove arte e design si contaminano

 

 

Gagosian, Zwirner, Hauser & Wirth tra i player internazionali presenti in Corea del Sud, mentre l’Italia si affida a tre sole presenze per farsi spazio nel mercato orientale

Tra opere storiche, scommesse rischiose e vendite vivaci la fiera di Buenos Aires si conferma una piattaforma ineludibile per l’arte latinoamericana

Troverete l'artista impegnata in una performance dal vivo nell'inedito comedy club posizionato all'interno della fiera

Oltre 280 gallerie, curatele d’avanguardia e un dialogo tra passato e futuro che anima l’intera città

Dall’acquisizione di opere alla formazione di talenti sino alla celebrazione degli artisti attraverso importanti premi, le fiere londinesi non si fermano mai e allacciano nuove collaborazioni

Articoli precedenti

Dopo la rottura con Pace Gallery, Jeff Koons, l’artista vivente più costoso al mondo, riaffida la sua carriera alla mega galleria, segnando un ritorno strategico con nuove opere e vecchie ambizioni

L’arte indipendente al centro della scena dal 4 al 7 settembre e dal 18 al 21 settembre

Senza comunicazioni ufficiali, almeno al momento, l'evento pare non essere al lavoro per una seconda edizione, dopo l'esordio convincente dello scorso anno

La capitale danese ospita due mostre mercato complementari: una intrisa di spirito nordico tra gli spazi pubblici, l’altra dallo sguardo internazionale e inclusivo

La «pausa» di Taipei Dangdai 2026 riflette le sfide del mercato globale delle fiere d’arte, tra costi in aumento, riduzione delle gallerie partecipanti e la necessità di strategie innovative.

22 antiquari sono chiamati a rappresentare diversi settori merceologici: dipinti, sculture, argenti, maioliche, mobili, tessili e oggetti decorativi

In occasione di Art Basel Paris la Maison Guerlain, complice il centenario della fragranza Shalimar, ospita una riflessione sul sentimento amoroso con opere che da Maillol e Picasso giungono fino a Hockney e Abramović 

Dall’11 al 14 settembre torna la rassegna promossa da Arte Madrid, l’Associazione delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea della capitale spagnola 

Mostra altri