Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

FIERE E GALLERIE

Si abbassa il sipario sulla storica galleria, che ha contribuito a lanciare artisti come Bruce Nauman, Richard Long, Francesco Clemente e molti altri, accompagnandoli verso la fama internazionale

276 mercanti compongono una fiera che non ha eguali nella presentazione di opere di altissimo valore storico artistico

Al centro del caso vi sarebbe la gestione di un’opera su carta di George Condo, ceduta tre anni fa e ritenuta un bene di lusso soggetto a restrizioni

Alessandro Nicosia rilancia la fiera come occasione di riflessione per le nuove generazioni e intanto la trasforma in un osservatorio contemporaneo dove cultura, creatività e impegno civile si incontrano

Dopo la spettacolare installazione alla Messeplatz di Basilea durante l’ultima Art Basel, l’artista tedesca approda in White Cube, ampliando ulteriormente la sua rete di rappresentanza internazionale

Un racconto tra il serio e il faceto della 28ma edizione della kermesse fotografica francese

Design e arte si intrecciano con l’estetica del modernismo arabo nella prima edizione mediorientale della fiera boutique. Ne abbiamo parlato con il fondatore, Nicolas Bellavance-Lecompte

A Firenze un volume e una serata speciale per celebrare la libreria antiquaria che, dal 1875, è custode di bellezza, libri e memoria

Articoli precedenti

Meno spettacolare di Parigi o Basilea, ma con un pubblico attento e collezionisti informati, sensibili alla qualità più che alla moda: questo il racconto che di Colonia fanno le gallerie italiane partecipanti

Giunto alla sua terza edizione, l'evento riunisce 75 gallerie nazionali e internazionali che espongono opere rappresentative delle diverse possibilità offerte dal mezzo ceramico

Con 283 gallerie da 43 Paesi, la rassegna celebra la creatività delle Americhe, fa incetta di nuove gallerie da tutto il mondo, fa da palcoscenico per i vincitori della medaglia d’oro degli Art Basel Awards e trasforma ancora una volta Miami in capitale mondiale dell’arte contemporanea

 

 

La fiera più importante del settore apre l’edizione 2025 (13-16 novembre) con direzioni, curatrici e progetti, tutto al femminile

Il progetto debutterà a dicembre a Miami Beach con dodici espositori, tra cui Beeple Studios, Pace Gallery, Fellowship e Asprey Studio

Dopo vent’anni di attività, la galleria apre in Emilia la sua prima sede internazionale, consolidando il dialogo con la scena artistica italiana

L’Italia si conferma tra le protagoniste dell'appuntamento che tradizionalmente apre l'anno fieristico, portando in Belgio il meglio della propria tradizione artistica e del proprio spirito collezionistico

Dopo le prime edizioni al Carrousel du Louvre e al Grand Palais Éphémère, sotto il nome di FAB Paris, la fiera ha trovato nel Grand Palais restaurato la sua sede definitiva

Mostra altri