MERCATO

Linee generali e approfondimenti di economia dell'arte

Francia e Germania riducono l’IVA. L’Italia sta a guardare?

Bank of America ha intervistato più di mille cittadini Usa con un patrimonio di oltre 3 milioni di dollari per il suo sondaggio sugli «High Net Worth Individuals»

Il collezionista mediorientale, che espone lavori di artisti giovani nel suo regno del lusso a Beirut, e fino al 14 luglio in Palazzo Barberini a Roma, racconta come è nata la sua passione per l’arte

Una recente sentenza della Corte di Cassazione riafferma che non esistono regole assolute, occorre confrontare caso per caso il giudizio di fondazioni specifiche e degli esperti

Art Invest Srl, società che garantisce alti rendimenti a fronte di investimenti in opere d’arte, proponeva di vendere quadri e di riacquistarli con un aumento di valore del 6,8% in 18 mesi

Riscoperta da soli dieci anni, l’artista sarda verrà celebrata a settembre in una mostra a New York mentre il mercato dei suoi «libri cuciti» registra una crescente valorizzazione

Una perlustrazione tra le declinazioni, applicazioni e interpretazioni della legge nella lettura di Emiliano Rossi, avvocato specializzato

Anche i numeri internazionali sono in flessione: cala il fatturato aste, top price (Prince) incomparabile al 2022 (Man Ray e Steichen), si spera nell’effetto Biennale. In Italia cresce l’attenzione per fiere, mostre e gallerie, ma rimaniamo indietro di almeno due zeri, non solo per i vincoli di esportazione

Articoli precedenti

La variabilità della sua incontenibile capacità creativa rende poco riconoscibili i suoi lavori e ambigue le datazioni facilitando false attribuzioni. Ma il suo talento era straordinario e la costituzione di un Comitato scientifico per il rilascio delle autentiche potrebbe segnare un’inversione di rotta

Marcella Beccaria, vicedirettore del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, ricorda la generosità e l’entusiasmo del mecenate e il suo essenziale contributo nel realizzare i sogni dell’istituzione torinese

La nuova pubblicazione sul mercato e il valore dell’arte in Italia di Intesa Sanpaolo Private Banking riferisce l’esito di un’indagine su 280 collezionisti visitatori vip di Artissima

L’opera d’arte in tribunale: la nuova pubblicazione di Alessandra Donati e Novelio Furin

Il Governo britannico ha annunciato di voler semplificare l’importazione di opere d’arte e di antiquariato per stimolare il mercato interno dell’arte

L’avvocato Giulio Volpe riflette sull’autenticazione in Italia, nelle mani di esperti o di comitati che emettono verdetti senza spiegazioni e rifiutano confronti sulle loro sentenze

L’edizione 2024 della fiera rileva una precisa tendenza: gli asiatici comprano solo artisti della loro area geografica o solo selezionatissimi nomi occidentali

Da Anna Maria Maiolino a Greta Schödl a Claire Fontaine, ecco gli artisti che potrebbero decollare in Laguna. Scarseggia l’ultracontemporaneo. Record di artisti deceduti: 177 su 322. E i Leoni d’Oro del 2022? All’asta è andata meglio Simone Leigh, peggio Sonia Boyce

Mostra altri