Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

MERCATO

Grazie a un sistema di indici, frutto di studi accademici e dati oggettivi provenienti dalle principali case d’asta,  si potranno tracciare l’andamento e le dinamiche del mercato dell’arte a livello globale

La notizia è stata data in anteprima da Now Media e confermata da Sales Giles: la maison riorganizza le vendite digitali, segnando un cambio di rotta dopo il boom del 2021

I piccoli risparmiatori diventano protagonisti di un mercato nazional-popolare, dove crescono solo gli scambi sotto i 5mila dollari. Da Balla a Gilardi, tutto è in saldo

Collezionisti traditi, opere scomparse e fortune bruciate: il mercato dell’arte tra scandali, frodi milionarie e truffe ai danni di galleristi e investitori

A New York la maison avvia una transizione strutturale dell’edificio, dalla sfera pubblica a quella privata

Dopo Blum e Clearing, la città degli angeli perde un altro pezzo importante del suo puzzle di gallerie. Coincidenza o trend negativo?

«Femme dans un rocking-chair» del 1956, prima di essere acquistato nel 2023 da Sasan Ghandehari, era appartenuto ad un imprenditore spagnolo condannato nel 2014 per traffico internazionale di droga

Articoli precedenti

Il 3 settembre si svolgerà una giornata di confronto interdisciplinare organizzata dalla Fondazione per il diritto dell’arte e dall’Ufficio federale della cultura

Messa in vendita a febbraio, fu per cinque anni la dimora e lo studio di Wright, dove la spirale del Guggenheim prese forma tra incontri, disegni e ospiti celebri da Marilyn Monroe al re Faisal II d’Iraq

A gestirne il passaggio è la Sotheby’s International Realty, che lo presenta come «un’opportunità unica per possedere un pezzo autentico della storia artistica di New York»

PREMIUM

Musei e fondazioni, ma anche fiere e aste, al centro di una strategia culturale e identitaria che ridefinisce il ruolo globale della regione

L'immobile si trova al 47° piano del celebre grattacielo di 56 Leonard Street, un'iconica torre residenziale di 57 piani progettata dallo studio di architettura Herzog & de Meuron

Delle storie e delle opportunità d’investimento offerte dalla numismatica abbiamo parlato con Alberto Pettinaroli, da poco nominato capo dipartimento monete e medaglie di Pandolfini

Dopo l’euforia post Covid, calano le vendite dei grandi lotti e il mercato rallenta. Nel primo semestre, a reggere il meccanismo sono le opere «fresche», mentre le aste rischiano di trasformarsi in vendite private mascherate

Nel primo semestre 2025: meno capolavori in vendita, più garanzie, e un mercato che premia la prudenza. Crescono i maestri antichi, rallenta l’arte contemporanea

Mostra altri