Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ASTE
Se il primo nucleo della raccolta affonda le radici nella Parigi degli anni Trenta e nel Surrealismo, la seconda fase guarda alla Pop Art e al contemporaneo
Sonia Farsetti racconta le sfide di un sistema globalizzato tra tradizione, innovazione e nodi irrisolti, dalle lentezze burocratiche ai limiti normativi che frenano la competitività internazionale
La rubrica di «Il Giornale dell’Arte» che stabilisce i momenti cruciali delle tendenze economiche dei principali artisti presenti sul mercato italiano: Boetti ha finito la benzina, Fontana guadagna il 26,5% e Castellani è alla casella iniziale
Bloccata la vendita all’asta, le gemme buddiste scavate durante il Raj britannico tornano in India grazie all’acquisto del gruppo Godrej. Un patrimonio simbolico e religioso che sarà ora esposto al Museo Indiano di Calcutta
La maison celebra i suoi dieci anni in Asia con un lotto da 7-10 milioni di dollari, top lot dell'asta di arte moderna e contemporanea del 28 settembre
Nell’agosto di Sotheby’s, tre aste dedicate aI memorabilia NBA: dalle maglie di Haliburton, Gilgeous-Alexander e Doncic al pallone ufficiale delle Finals. In parallelo, la mostra dell’artista Julian Pace ritrae volti e gesti iconici del basket contemporaneo
All’incanto il 20 settembre da Gooding & Company la collezione di Stan Lucas: oltre settanta veicoli d’epoca offerti senza riserva, dalle icone della Brass Era alle Bentley della Classic Era. Tra i pezzi rari spiccano una Duesenberg Model J del 1934, vetture a vapore Doble e auto provenienti dalle leggendarie collezioni Harrah’s e Briggs Cunningham
Alcuni storici dell’arte sospettano che l’oggetto possa essere stato sottratto dalla tomba di Tutankhamon, ma anche che possa trattarsi di un falso
Articoli precedenti
Usata sul set de L’Impero colpisce ancora (1980) e Il Ritorno dello Jedi (1983) con gli stessi segni e ammaccature visibili nei primi piani, sarà in tour ad agosto a Londra, New York e Beverly Hills, e poi sul rostro di Propstore a settembre
A partire da settembre, Phillips introdurrà Priority Bidding, una nuova modalità d’asta che prevede commissioni ridotte per chi presenta un’offerta vincolante almeno 48 ore prima della vendita. La formula si applicherà alle aste dal vivo, escluse quelle di orologi e le vendite online a tempo
Una scultura digitale rievoca una delle reti più iconiche della carriera del calciatore, e il ricavato della sua vendita sarà devoluto in beneficienza
Nel cuore di questa raccolta, allestita nella residenza londinese di Agostinelli dal designer Jacques Grange, si scopre un gusto senza gerarchie o barriere disciplinari
Il modello battuto da Heritage Auctions si distingue per una corda infilata nei pattini, probabilmente per l’aggancio, un dettaglio non presente negli altri esemplari noti
Le vendite di Pandolfini a Firenze e Wannenes a Genova confermano l’interesse per il design del Novecento, con risultati oltre le attese per nomi come Scarpa, Chiesa, Ingrand e Lelii
Tre capolavori firmati Signac, Magritte ed Ernst arriveranno da una rara collezione europea
«Un piccolo uomo, a capo scoperto, avvolto nella sua coperta, con un dito alzato come per sottolineare un pensiero, le labbra socchiuse in un'espressione che sfiora il sorriso»