Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ASTE

Il 16 aprile, nella sede genovese di Cambi Casa d’Aste va in scena «Dimore Italiane», vendita che celebra l’arte del collezionare e dello stile 

Da sempre l’artista britannico riscuote plauso unanime di pubblico, critica e mercato, grazie anche a una produzione diversificata. In un anno complesso come il 2024 le sue vendite sono cresciute del 54%

«Myrrh» del 1985 raggiunge 1,8 milioni di sterline nella vendita del XX e XXI secolo

Testimonianza straordinariamente rara dell’esistenza e dell’importanza delle comunità ebraiche nell'Asia centrale nel Medioevo sarà all’asta da Sotheby’s a Londra il prossimo ottobre

Dopo anni lontano dal mercato, il dipinto torna protagonista sulla scena parigina il 9 aprile 2025.

Dal fucile di Bonaparte ai sigari di Churchill, c’è chi spende una fortuna per accaparrarsi i cimeli dei grandi protagonisti della storia 

La casa d’aste celebra il 250mo anniversario dell’importante evento storico con una vendita di documenti storici rari e preziosi

 

 

Nelle aste di Christie’s e Sotheby’s del 4 e 5 marzo, nonostante un venduto di oltre il 90%, il fatturato è in flessione del 34% rispetto a dodici mesi fa

Articoli precedenti

Tre collezioni con provenienze importanti e condizioni impeccabili, di etichette iconiche e indipendenti dalla Borgogna, dallo Champagne, dalla Scozia, ma anche dal Belgio e Germania

Nelle recenti vendite di Christie’s e Sotheby’s l’arte del Bangladesh di metà Novecento ha superato costantemente le stime. Poco conosciuta al di fuori del Paese, in Occidente mancano pubblicazioni dedicate e mostre importanti, è ancora poco disponibile sul mercato e ha prezzi sottostimati rispetto ad altre scuole sud asiatiche

Redattori, corrispondenti, collaboratori e lettori di «Il Giornale dell’Arte» sono i nostri esploratori, gli investigatori di occasioni, eccezioni e stranezze che ogni mese il mercato internazionale dell’arte continua a offrirci

Dai gioielli al mondo dei fumetti, dalle maioliche ai mobili e al design, dai dipinti antichi e del XIX e XX secolo alla fotografia d’autore: l’offerta delle maison nostrane è ricchissima e nasconde qualche chicca imperdibile

Da Sotheby’s a Londra il celebre fotografo britannico prepara un numero speciale della rivista di Cattelan e Ferrari, Toilet Paper Magazine, più una mostra e anche   un’incursione nello storico caffè di New Bond Street 

Alto tasso di vendita, superiore al 90% dei lotti proposti, e aumento delle offerte provenienti dalla Cina continentale fanno registrare a Christie’s e Sotheby’s 828 milioni di HK$ in due, un buon risultato considerando la stagione difficile e il catalogo più esiguo delle precedenti edizioni

Mentre le vendite calano, le maison fanno affari con le trattative private. Ma ecco che cosa accade dietro a un settore top secret

Con l’80% dei lotti venduti e un incremento del 230% sulle stime iniziali, la vendita della maison italiana non poteva andare meglio. Si difende molto bene l’antagonista parigina con grandi nomi del design francese

Mostra altri