Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ASTE

Un’opera inedita del 1943, nascosta per più di ottant’anni, riaffiora dal cuore dell’occupazione nazista: è un ritratto femminile 

I tre maestri della fotografia italiana sono i protagonisti di una vendita storica, che consolida il ruolo di primissima fascia che la maison ricopre nel settore

Realizzata due anni prima della morte dell’artista, l’opera esprime pienamente il pensiero artistico più maturo e compiuto dell'autore

Esposta l'ultima volta nel 1954 e mai apparsa sul mercato secondario, l'opera è tra i primi esempi di paesaggio puro nella produzione dell'artista

A Londra Basquiat domina la serata, Emma McIntyre stabilisce un nuovo record. Collezionismo selettivo ma vivace, tra grandi nomi e nuovi protagonisti del mercato

Giovedì 23 ottobre, a Milano, un’asta battuta a sostegno di Fondazione TOG

Tra i capolavori spiccano Klimt, Picasso e Van Gogh. E intanto Christie’s festeggia i 25 anni delle «Italian Sale» con un imprenditore milanese che amava la Transavanguardia

L'incanto, tra i momenti più attesi della Frieze Week, ha totalizzato 6,2 milioni di sterline, più del doppio rispetto alla stima massima

Articoli precedenti

I 47,56 milioni di sterline della Contemporary Evening Auction del 16 ottobre non un picco isolato, ma l’ultima tappa di un percorso che ha permesso alla maison di ottenere una serie di successi nella capitale inglese

 Composta da 13 opere firmate da nomi di rilievo come Auguste Rodin, Milton Avery e Richard Diebenkorn, la raccolta riflette l’anima del loro collezionista

L’opera, una delle più grandi dell’artista giapponese mai apparse sul mercato, ha stracciato le stime iniziali raggiungendo l’impressionante cifra di 3,98 milioni di sterline

I 142,9 milioni di dollari totali rappresentano i miglior risultato della maison dal 2018 per quanto riguardo l'appuntamento londinese: finalmente un bel segnale per il proseguo della stagione

Il diamante possiede la più alta gradazione cromatica esistente per le gemme rosa, e una purezza tanto cristallina da rientrare nel sottogruppo più raro in assoluto

Il ricavato della vendita online, organizzata da Christie’s per il 17 dicembre, finanzierà nuove acquisizioni: per un «d’après» Murillo le stime spaziano tra i 4mila e i 6mila dollari, fino ai 150mila per un «San Domenico» della bottega di El Greco

Una raffinata tavola devozionale, già nella collezione Cini, riemerge dalla storia e torna sul mercato con un’attribuzione alla bottega di Sandro Botticelli. Stima? 100mila – 150mila euro

Mai proposta in asta, l'opera ha valutazione più alta mai attribuita a un dipinto del 1981 dell’artista. Sarà venduta a novembre a New York, proprio nel luogo dove fu esposta la prima volta

Mostra altri