Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ASTE

Durante l’Asia Week di settembre, 4 vendite svelano opere d’eccezione dalla Cina, Corea e Giappone, tra cui un rarissimo vaso Ming appartenuto a J. M. Hu e T. T. Tsui e un rotolo originale di Hokusai

Un capolavoro svela nuovi dettagli sull’enigmatica stagione delle nature morte francesi del XVII secolo

Tra il 14 e il 15 agosto RM Sotheby's e Gooding Christie's hanno finalizzato una serie di eccezionali aggiudicazioni

Il 23 ottobre i tre autori guideranno la vendita Moderne(s), une collection particulière européenne, che propone circa 40 opere provenienti da una collezione privata europea

2-3 milioni di dollari la stima della Kramer del 1982, il lotto più atteso del nuovo filone d'incanti inaugurato dalla maison

Il prossimo autunno la maison omaggia un visionario del bello che fece del collezionismo un’arte di vivere

Con una stima complessiva di 22 milioni di sterline, la vendita londinese si preannuncia uno degli eventi principali della seconda parte dell'anno

Protagonisti dell'incanto due bozzetti realizzati da Gustaf Tenggren, illustratore svedese entrato nel 1936 in Disney che contribuì a definire l'identità visiva della casa di produzione

Articoli precedenti

Per il collezionista che si è aggiudicato l'automobile questo è un investimento a lungo termine

Acquistato nel 2023 per circa 100 milioni di dollari, il capolavoro brutalista già sede del Whitney Museum è stato restaurato da Herzog & de Meuron

Da Bonhams la raccolta della famosa coppia conquista collezionisti da 38 Paesi e raddoppia le stime, tra capolavori d’arte, arredi iconici e memorie personali

Un viaggio segreto tra le vette dell’arte sacra: capolavori celati per decenni emergono dalla collezione privata di un leggendario studioso

Se il primo nucleo della raccolta affonda le radici nella Parigi degli anni Trenta e nel Surrealismo, la seconda fase guarda alla Pop Art e al contemporaneo

Sonia Farsetti racconta le sfide di un sistema globalizzato tra tradizione, innovazione e nodi irrisolti, dalle lentezze burocratiche ai limiti normativi che frenano la competitività internazionale

La rubrica di «Il Giornale dell’Arte» che stabilisce i momenti cruciali delle tendenze economiche dei principali artisti presenti sul mercato italiano: Boetti ha finito la benzina, Fontana guadagna il 26,5% e Castellani è alla casella iniziale

Bloccata la vendita all’asta, le gemme buddiste scavate durante il Raj britannico tornano in India grazie all’acquisto del gruppo Godrej. Un patrimonio simbolico e religioso che sarà ora esposto al Museo Indiano di Calcutta

Mostra altri