Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ASTE

Redattori, corrispondenti, collaboratori e lettori di «Il Giornale dell’Arte» sono i nostri esploratori, gli investigatori di occasioni, eccezioni e stranezze che ogni mese il mercato internazionale dell’arte continua a offrirci

Non capita spesso di aggiornare questa classifica, ma il nuovo record siglato da Christie's l'1 luglio a Londra impone una revisione

La Classic Week si è aperta l'1 luglio, a Londra, con un risultato che soddisfa le aspettative della vigilia: 60.8 milioni sterline 

Per la Monterey Car Week, Gooding Christie’s propone una selezione di rarissime Ferrari, Jaguar, Mercedes-Benz, Bentley, Shelby, Alfa Romeo e Cisitalia con pedigree da star e stime fino a 10 milioni di dollari

La garanzia posta sul lotto in asta l'1 luglio aveva preannunciato il grande risultato, che difatti si è concretizzato

Nuova leadership per la casa d’aste italiana, che punta su innovazione, digitalizzazione e apertura ai mercati esteri

Una raccolta fondi che assomiglia a una corsa contro il tempo, che dovrà concludersi entro l'1 luglio, un giorno prima che l'acquerello venga venduto

Un trionfo internazionale: collezionisti da 53 paesi e il 100% di venduto per il nucleo dedicato a Christo & Jeanne-Claude

Articoli precedenti

Nell’asta londinese di Sotheby’s del 2 luglio una coppia di autoritratti olandesi del primo ’600 celebra il riscoperto sodalizio fra due artisti

Gio Ponti top lot, Crespi e Mollino brillano, ottimi risultati per Brusotti e Ferrario

 


 

 Il prossimo 2 luglio, a Milano, un pezzo di storia politica e culturale italiana arriva all’incanto. In catalogo anche il primo dipinto di Burri

La maison a Parigi ha attirato l'interesse di collezionisti privati e istituzioni pubbliche per un totale di quasi 10 milioni di dollari

Nuova nomina ai vertici per rafforzare la presenza internazionale nel mercato 

Una classifica recentemente aggiornata dalla vendita de «La Belle Rafaëla», da Sotheby's, per 10 milioni di dollari

Nessun lotto gigantesco, ma una selezione ponderata di opere permette alla maison di battere un'asta senza picchi né patemi

Il capolavoro della pittrice polacca partiva da una stima compresa tra i 6 e i 9 milioni di pound. L'ultima volta che il dipinto è stato offerto all'asta, nel 1985, aveva aggiunto i 242 mila dollari

Mostra altri