Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ASTE

La vista lunga del tiratore scelto • Una delle tecniche più deplorevoli delle case d’asta è quella di mescolare la merce buona a quella cattiva, le mele sane alle mele marce. Si vedano le due versioni della «Giuditta con la testa di Oloferne» passate da Hampel

Mai proposta in asta, l'opera ha valutazione più alta mai attribuita a un dipinto del 1981 dell’artista. Sarà venduta a novembre a New York, proprio nel luogo dove fu esposta la prima volta

 Il 16 ottobre la Evening Sale di Modern & Contemporary Art esplora le connessioni tra glamour e arte attraverso nomi noti e voci femminili sempre più in ascesa come Yukhnovich e Fadojutimi

A dicembre la maison esita in diversi appuntamenti i 360 lotti della raccolta, sostanzialmente mai passata sul mercato, che abbraccia un arco temporale che muove dal XVII al XX secolo

Montato da Bulgari su un anello contornato di diamanti, il lotto è diventato anche il secondo risultato più alto mai registrato per un gioiello in Italia

Fornara, Previati, Longoni e altre opere magistrali del XIX e XX secolo nella sessione del 25 ottobre a Prato

Il 16 ottobre, a Milano, la maison propone 265 lotti in catalogo: da Lisetta Carmi a Gregory Crewdson, passando per Ghirri, Araki, Woodman e Berengo Gardin

Con una carriera di oltre venticinque anni tra record d’asta, visione curatoriale e apertura culturale, Lin assume la presidenza della divisione asiatica della maison

Articoli precedenti

SPONSORIZZATO

Capolavori di Soutine, Renoir, Bonnard, Utrillo, Ernst e altri maestri italiani e internazionali all’asta per sostenere il progetto Periferiacapitale e promuovere la rigenerazione urbana

Il primo capitolo della vendita si apre il 17 novembre con la 20th Century Evening Sale che la maison terrà a New York

Eclettica ma coerente, la raccolta sarà venduta dalla maison in una serie di aste internazionali a partire dal 21 ottobre, con appuntamenti fino al 2026

La maison il 24 ottobre celebra la bella pittura italiana tra Rinascimento e Settecento: Garofalo, Scarsellino, Procaccini, Gandolfi e altri nomi noti direttamente da una collezione privata 

I dipinti antichi appartenuti al direttore d’orchestra e collezionista d’arte sono protagonisti della vendita del 29 ottobre a Firenze

«La magie noire» è il primo di un celebre ciclo di dieci tele in cui il pittore provò a fondere il corpo femminile col cielo

 Con un totale di 18,94 milioni di sterline, la vendita del 30 settembre ha quintuplicato le stime e consolidato Souza come artista di riferimento per il comparto

Domanda altissima per gemme colorate e maison iconiche come Cartier, Tiffany e Cindy Chao

Mostra altri