Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ASTE

In una sola notte, la maison e l'intero sistema dell'arte hanno raccolto più che in tutti i mesi precedenti: un'aggiudicazione sopra la soglia dei 50 milioni, tre opere che vi ci sono avvicinate moltissimo, tanti altri buoni risultati e alcuni record battuti

Le scarpette rosse sono costate così tanto perché combinano tutti gli ingredienti del mito: rarità, iconografia universale, provenienza avventurosa, investimento culturale, nostalgia collettiva. Viviamo una nuova “Wizard of Oz mania” perché il film è tornato a rappresentare – forse più che nel 1939 – il bisogno di magia, di ritorno alle origini e di oggetti che custodiscano una storia più grande di noi.

Nel pantheon degli oggetti più iconici della storia del cinema, pochi accessori sono riconoscibili quanto il cappello a punta indossato da Margaret Hamilton nel ruolo della Wicked Witch of the West ne Il mago di Oz

Una selezione di capolavori otto-novecenteschi da collezioni private, con l’eccezionale paesaggio della Val Curone accanto a Bruzzi, Lloyd, Ghiglia, Cavaglieri, Pajetta e Boldini

Riflettori puntati sul Centén segoviano che sarà battuto il 24 novembre con una base di 2 milioni di franchi svizzeri

Le prime cinque aggiudicazioni dell'artista hanno in comune due cose: sono tutti «Concetti Spaziali» - i tagli nella tela, per intenderci - e sono tutti rossi

Il dipartimento nasce con l’ambizione di leggere un secolo di creatività attraverso gli oggetti che lo hanno definito

A Villa Carrega Cataldi il 25 novembre va in scena una selezione di dipinti antichi e ottocenteschi di straordinaria qualità, provenienti da importanti collezioni private e già protagonisti di mostre e studi internazionali

Articoli precedenti

Il 26 novembre, l'arte moderna e contemporanea chiude la stagione della maison in Italia. Burri, de Chirico e Vedova i nomi forti a cui si affida per confermare le aspettative che il suo recente storico milanese promette

Il clou della vendita è stato indiscutibilmente un magnifico brooch in zaffiro Kashmir a forma di cupola da 42,68 carati e diamanti, che ha raggiunto i 3,57 milioni di dollari

Due opere in asta da Sotheby's, a New York, il 18 novembre, sono l'occasione per riflettere sul rapporto tra l'artista austriaco, la natura e la sua rappresentazione

Ribattezzato «Mellon Blue», il gioiello è stato battuto martedì nell’asta Magnificent Jewels di Christie's, al Four Seasons Hotel des Bergues di Ginevra

A New York si svolgerà la seconda asta dedicata alla leggendaria collezione di bastoni da passeggio, omaggio finale al collezionista di San Francisco che trasformò l’oggetto d’uso in scultura identitaria

Primo ritratto di un musicista nella produzione dell’artista, il dipinto sarà venduto da Christie's come uno dei punti forti della Classic Week di Londra, con una stima di 2 e 3 milioni di sterline

 

Il 19 novembre, a New York, il pittore è protagonista da Bonhams con «Courtyard, Palace of Carlos V. Alhambra, Granada» (2004), presentato con una stima tra 1,2 e 1,8 milioni di dollari

Dopo il successo dell’asta di fotografia di ottobre, la nuova Senior Director punta su innovazione, sostenibilità culturale e coinvolgimento dei giovani collezionisti per rafforzare il ruolo della maison nel mercato globale

 

Mostra altri