Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

FOTOGRAFIA

In attesa della prima grande retrospettiva tedesca a Berlino nel 2026, l’International Center of Photography ospita la maggiore mostra newyorkese dell’83enne maestra messicana dell’immagine

Al centro della settima edizione della Biennale di Fotografia dell’Industria e del Lavoro, a cura di Francesco Zanot, il concetto di «Home» è declinato come spazio affettivo, luogo di ricordi e atmosfere oppure come rifugio, villaggio rurale ed edilizia partecipata

A cinquant’anni dalla morte dell’artista polacca, il Museo Folkwang ne esplora lo spirito ribelle e innovativo

A Villa Bardini, a Firenze, la prima personale in Italia del massimo esponente della fotografia subacquea

Per la terza edizione, il festival torinese della fotografia, in programma da aprile a giugno 2026 cambia squadra e «si mette a nudo»: «Sarà una vera festa, promette il neodirettore, che vogliamo portare al centro della città e della vita delle persone»

Alla Photographers Gallery di Londra è raccolto un secolo di smorfie, baci rubati e identità provvisorie

Articoli precedenti

Nella Project Room del Centro Italiano per la Fotografia una ricerca che guarda ai diversi linguaggi dell’ottava arte a cura di Giangavino Pazzola

Un racconto tra il serio e il faceto della 28ma edizione della kermesse fotografica francese

In una mostra a Palazzo Grifoni Budini Gattai il fotografo e filmmaker accosta suoi scatti recenti a immagini della storica fototeca del Kunsthistorisches Institut che qui aveva sede. Tra archivi, musei e collezioni al di fuori dei consueti circuiti turistici in cui si sono sedimentati materiali e conoscenza, la sua indagine compone il ritratto di un laboratorio di sperimentazione nei secoli

Ospitato nel riconvertito «Santos», un ex magazzino per il caffè nel quartiere portuale di Katendrecht, il Museo nazionale della fotografia dei Paesi Bassi ha una collezione di oltre 6,5 milioni di pezzi

La fiera più importante del settore apre l’edizione 2025 (13-16 novembre) con direzioni, curatrici e progetti, tutto al femminile

Per la prima volta il Brasile rende omaggio al fotografo statunitense in una grande mostra all’Ims. Un’occasione per riflettere sulle questioni del razzismo strutturale e della «invisibilizzazione» delle minoranze

Un progetto partecipativo realizzato in Emilia celebra la fotografia come esperienza collettiva

Undici le gallerie italiane presenti nella più grande fiera di fotografia al mondo

Mostra altri