Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

FOTOGRAFIA

Piccola, ma proprio per questo efficace. Cosa non perdere alla fiera torinese

Il meglio della nuova edizione del festival fotografico torinese targato Paratissima, in scena a Torino fino all'11 maggio

All’interno del programma «#Overview», martedì 13 maggio l’artista e fotografo irlandese illustra alle Gallerie d’Italia-Torino gli strumenti del proprio lavoro, testimone delle emergenze globali

Dai reportage alle fotografie di scena, dai canoni della bellezza agli stereotipi della moda, dalla fotogenia alla necessità di rappresentare tutte le diversità, l’immagine è il linguaggio per riscrivere il mondo

Nella sua prima personale alla Galleria Patricia Armocida di Milano, Lorenzo Urciullo racconta le sue origini e il suo modo di tenerle vive per rimanere bambino

A una settimana di distanza la fiera torinese, ospitata alle Ogr, e la rassegna londinese, che per la decima edizione torna a Somerset House, saranno l’occasione anche per fare il punto sulle tendenze del collezionismo

 

Articoli precedenti

Gli strumenti digitali hanno rimodellato l’interazione con la tecnologia e l’impatto che ha sulla coscienza umana. In un mondo di cyberspazio, mondi virtuali, fotografie artificiali e smartphonegrafie algoritmiche, i lavori più interessanti sono quelli che ne analizzano gli effetti collaterali

Al via a Reggio Emilia la XX edizione del festival Fotografia Europea al motto «Avere vent’anni»

Una mappatura di premi, residenze, bandi, piattaforme, offerte formative e spazi indipendenti diffusi in tutta Italia per sperimentare ed elaborare temi e nuovi linguaggi

Tra le artiste più celebrate al mondo, nota per i suoi editing vertiginosi e l’ebbrezza del fare e disfare, ad ottobre sarà in mostra all’HangarBicocca e al centro di un catalogo ragionato

Sono ancora pochi nella Penisola i luoghi dedicati esclusivamente all’ottava arte, ma cresce il numero di musei che hanno deciso di includerla tra i loro linguaggi prediletti

10 Corso Como dedica al maestro romagnolo una mostra incentrata sulla realtà più labile che esista, selezionando scatti in cui si aprono riflessioni sugli statuti della fotografia e sull’atto stesso del fotografare

Pluripremiata artista concettuale, Weems analizza e affronta le concezioni di razza e femminilità alla ricerca di nuovi modelli di vita

Ad ottobre, venticinque fotografie in bilico tra realtà e finzione, per un excursus della sua carriera dagli anni Ottanta ai giorni nostri, popoleranno gli spazi di Gallerie d’Italia-Torino

Mostra altri