Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Addio a Carlo Pirovano

Si è spento a 86 anni lo storico dell’arte, creatore delle principali collane della casa editrice Electa

Storico dell’arte, già docente all’Università Cattolica di Milano e all’Accademia Carrara di Bergamo, curatore di numerose mostre e responsabile scientifico della casa editrice Electa; Carlo Pirovano è scomparso ieri nella sua Milano all’età di 86 anni. Creatore di molte delle principali collane di Electa, «La pittura in Italia» fra tutte, con un linguaggio innovativo capace di coniugare la componente visiva e divulgativa alle ragioni scientifiche e critiche, si è occupato di pittura lombarda, medievale e rinascimentale, e in particolare di arte moderna e contemporanea, di scultura e di disegno italiani del Novecento. Sue le monografie di Cassinari, Marini, Melotti, Lorenzo Lotto (solo per citarne alcune) i cataloghi di numerosi musei e il dizionario dei pittori (tre volumi con le biografie critiche dei pittori europei, dal Medioevo alle soglie del XXI secolo, definita dalla casa editrice «una delle più imponenti imprese editoriali degli ultimi anni»). Tra le mostre più recenti quella dedicata a Zigaina al Museo Revoltella a Trieste conclusasi lo scorso luglio. 

Redazione, 29 gennaio 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

276 mercanti compongono una fiera che non ha eguali nella presentazione di opere di altissimo valore storico artistico

Al centro del caso vi sarebbe la gestione di un’opera su carta di George Condo, ceduta tre anni fa e ritenuta un bene di lusso soggetto a restrizioni

Alla Street Levels Gallery, fino all’11 gennaio 2026, oltre cinquanta opere riuniscono quarantaquattro volti, archetipi della memoria e dell’umanità, invitando a fermarsi, a guardare e a riconoscere

Nel vertice intergovernativo ospitato a Roma i ministri Giuli e Gonxhja hanno indicato la cultura come un «pilastro» delle relazioni tra i due Paesi

Addio a Carlo Pirovano | Redazione

Addio a Carlo Pirovano | Redazione