Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
MOSTRE
Dipinti, disegni e materiale d’archivio per illustrare l’opera dell’artista astratto Ojibwe
A giugno, i Lucie Awards hanno premiato il lavoro di tutto il team: «un incentivo a fare ancora di più e ancora meglio nei prossimi anni, con una particolare attenzione alla dimensione internazionale», afferma il presidente Emanuele Chieli
Nello spazio di Guido Costa Projects la ricerca di Cristiano Berti prende vita con una grande installazione che documenta un minuzioso progetto archivistico e artistico sulle vicende di Antonio Boggiano
Il Centro Studi Osvaldo Licini realizza una mostra che guarda al mare e alla montagna, alla connessione fra infinito e finito, tematiche centrali nelle pratiche artistiche dei due pittori marchigiani
Nella Rocca Centro per l’Arte Contemporanea esposte 25 sculture in dialogo con l’architettura della fortezza medievale
Presentata oggi la seconda edizione del festival diffuso di arte contemporanea, dal 12 settembre al 12 ottobre
Articoli precedenti
Al Rhode Island School of Design Museum la prima retrospettiva statunitense sulla trentennale carriera dell’artista tra arte, moda, performance e design
Una rassegna dedicata alla «moving image» porterà in Salento, dal 20 al 22 luglio, film provenienti da archivi e fondazioni d’arte contemporanea europee
Una mostra all’aperto lungo la Senna, una nuova piazza intitolata agli artisti e un’opera monumentale di JR celebrano l’eredità della coppia che ha trasformato la capitale francese con l’arte effimera
Nell’ex struttura di produzione energetica di Dro (Tn) una collettiva e un intenso live program tra performance, workshop e incontri
Per la prima mostra site specific del programma «Pompeii Commitment. Materie archeologiche», l’artista gallese propone nell’Antiquarium di Boscoreale e Villa Regina un intreccio tra immaginario contemporaneo e materia archeologica
Oltre 80 opere di una delle più apprezzate artiste austriache, che ha anticipato i temi della digitalizzazione, della virtualizzazione e della società dell’informazione
Torna, dal 18 luglio al 10 agosto, l’appuntamento nell’«officina delle meraviglie» marchigiana, palcoscenico di rappresentazioni teatrali e opere liriche en plein air
L'artista torinese trasforma la sede montana della Galleria Umberto Benappi in uno spazio sospeso dove la voce, come materia e vibrazione, invita a esplorare