Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

REDAZIONE

Nuova leadership per la casa d’aste italiana, che punta su innovazione, digitalizzazione e apertura ai mercati esteri

Il nuovo allestimento del secondo piano del Museo Archeologico Nazionale di Napoli consente di vivere in una domus pompeiana

Dietro il coro ligneo sono state rinvenute due figure di uomini armati, databili alla prima metà del Cinquecento, probabilmente parte di una Resurrezione

Nell’area di CityLife, evacuata la piazza sotto l’edificio di Zaha Hadid dopo il distacco parziale

I fondatori augurano tempi migliori ai loro colleghi, soprattutto i più giovani

A partire dal 30 ottobre verrà effettuata la valutazione definitiva dei progetti nel dettaglio: entro fine anno saranno selezionati i 10 progetti vincitori (ai quali verrà assegnato un contributo di 500mila euro)

Alll’Aquila storici, archeologi, divulgatori scientifici, storici dell’arte e giornalisti si avvicenderanno sui palchi degli spazi dedicati per trattare l’argomento di quest’anno con sguardo multidiscliplinare

Nuova nomina ai vertici per rafforzare la presenza internazionale nel mercato 

Articoli precedenti

L’ideatore di eventi, nato e cresciuto in Laguna, e possibile futuro sindaco, si esprime sull’attuale situazione e sulle prospettive del capoluogo veneto

Lo splendido edificio del Seicento utilizzato per la Bienal de Coimbra e mostre di arte contemporanea rischia di essere trasformato irreversibilmente. Il grido d’aiuto parte dall’artista canadese Janet Cardiff

Sarà l’epicentro di un’operazione di diplomazia culturale che non ha precedenti in Italia, dice il ministro Giuli. Sorgerà alle Torri Morandi

Tra i fondatori del movimento del New Urbanism, è stato consigliere di Carlo d’Inghilterra per l’architettura e l’urbanistica, con cui progettò il piano regolatore di Poundbury

Il Centro torinese riceverà l’ambito riconoscimento della fondazione statunitense per il contributo al panorama internazionale della fotografia fornito dalle sue attività. Premi anche a Massimo Vitali, Marco Glaviano, Paolo Pellegrin e Nino Migliori

Nel nuovo allestimento sono presenti opere di alcuni degli artisti premiati nella 58ma edizione del Premio Faenza e dei vincitori «storici» del Pac-Piano per l’Arte Contemporanea

Le istituzioni israeliane hanno applicato i protocolli di sicurezza e trasferito opere e manufatti in luoghi sicuri

Mostra altri