Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
REDAZIONE
L’artista kosovaro classe 1986 è il più giovane vincitore di uno dei più alti riconoscimenti internazionali dedicati alla scultura
Chi sono e che cosa fanno i protagonisti della 18ma edizione della principale esposizione periodica dedicata all’arte italiana contemporanea. Conosciamo i 9 della sezione «Il corpo incompiuto»
Chi sono e che cosa fanno i protagonisti della 18ma edizione della principale esposizione periodica dedicata all’arte italiana contemporanea. Conosciamo i 9 della sezione «Senza titolo»
Chi sono e che cosa fanno i protagonisti della 18ma edizione della principale esposizione periodica dedicata all’arte italiana contemporanea. Conosciamo gli 11 della sezione «Il tempo delle immagini. Immagini fuori controllo?»
Chi sono e che cosa fanno i protagonisti della 18ma edizione della principale esposizione periodica dedicata all’arte italiana contemporanea. Conosciamo i 12 della sezione «Memoria piena. Una stanza solo per sé»
Chi sono e che cosa fanno i protagonisti della 18ma edizione della principale esposizione periodica dedicata all’arte italiana contemporanea. Conosciamo i 13 della sezione «La mia immagine è ciò da cui mi faccio rappresentare: l’autoritratto. Il cibo, i gatti, la palestra, me stesso, i viaggi e ammennicoli vari»
Nel documento circolato tra gli istituti di cultura nazionali si chiedono azioni immediate e concrete in nome della giustizia e della dignità dei popoli
Nella cittadina del Teramano sono finora state scavate dieci tombe ad inumazione, databili tra l’850 e il 750 a.C. Tra queste, alcune conservano tracce del tumulo di copertura
Articoli precedenti
Organizzazione italiana per la manifestazione che contribuisce allo scambio internazionale di competenze
«Avendo lavorato a lungo nella regione e con una vasta gamma di artisti multigenerazionali e transdisciplinari del mondo arabo, non vedo l'ora di contribuire con la mia esperienza a un progetto che riflette il vivace panorama artistico degli Emirati Arabi Uniti», ha dichiarato
Nei suoi spazi è possibile avvicinarsi ai concetti di accantonamento e investimento per poter migliorare il proprio livello di alfabetizzazione finanziaria
Presentata nel corso di Mondiacult a Barcellona, la piattaforma ricostruisce digitalmente modelli di oggetti trafugati, selezionati dagli Stati membri
Dal 3 al 5 ottobre, la zona nord est di Milano diventa teatro del terzo del Milano Centrale Festival curato da Luca Panaro e Chippendale Studio
Tra i capolavori esposti si notano capitelli medievali, rilievi quattrocenteschi e le statue marmoree dell’Arcangelo Gabriele e della Vergine Maria, recentemente attribuite a Domenico Guidi
Il tema dell’edizione 2025 è «Architetture: l’arte di costruire», slogan scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dagli Stati aderenti
L’artista franco-algerino e la compositrice colombiana si aggiudicano la quinta edizione dell’unico premio internazionale dedicato all’arte e alla musica