Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Archivio storico del Gruppo Intesa Sanpaolo, Farabola, Impiegata nell'archivio delle schede perforate nella sede Cariplo a Milano in via Verdi, 1952, gelatina ai sali d'argento/carta

Image

Archivio storico del Gruppo Intesa Sanpaolo, Farabola, Impiegata nell'archivio delle schede perforate nella sede Cariplo a Milano in via Verdi, 1952, gelatina ai sali d'argento/carta

Archivi fotografici italiani: il censimento presentato il 22 giugno a Camera

Archivi fotografici italiani: il censimento presentato il 22 giugno a Camera

Barbara Bergaglio

Leggi i suoi articoli

Torino. Giovedì 22 giugno viene presentato a Camera-Centro Italiano per la Fotografia (via delle Rosine, 18), il Censimento delle raccolte e degli archivi fotografici in Italia: una mappatura in rete, partecipata e condivisa, del patrimonio fotografico italiano di enti pubblici e privati.
Il progetto è un’iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e costituito da una partnership tra l'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione e Camera a cui ha successivamente aderito la Direzione generale Arte e architettura contemporanee e periferie urbane. Il censimento (www.censimento.fotografia.italia.it) si prefigge lo scopo di identificare i soggetti che a vario titolo detengono raccolte o archivi fotografici, reperendo informazioni sulla tipologia, sulla consistenza e sulle caratteristiche dei materiali fotografici conservati; la conoscenza sistematica permetterà di avere un punto di accesso unico per la condivisione, la consultazione e lo studio dei beni fotografici, accrescendo inoltre la visibilità dei singoli archivi, specie di quelli dotati di minori risorse. Ma soprattutto costituirà l’elemento cardine su cui impostare le politiche per la tutela e valorizzazione di questo rilevante settore del patrimonio culturale.

La giornata di presentazione, quarta tappa del tour indetto dal Ministero all'interno del progetto Mibact per la fotografia, si svilupperà poi nel pomeriggio con una tavola rotonda sul tema degli archivi al tempo di internet, del loro uso e riuso anche in ambito artistico, alla quale parteciperanno Cristina Baldacci, Vincenzo Castella, Aldo Gangemi, Monica Grossi e Maurizio Guerri, moderati da Laura Moro. Concluderà la giornata un intervento di Erik Kessels, protagonista della mostra in corso a Camera e maestro dell'arte costruita sugli archivi fotografici.

Articoli correlati:
Milioni di fotografie e audiovisivi raccontano l'Italia

Archivio storico del Gruppo Intesa Sanpaolo, Farabola, Impiegata nell'archivio delle schede perforate nella sede Cariplo a Milano in via Verdi, 1952, gelatina ai sali d'argento/carta

Barbara Bergaglio, 20 giugno 2017 | © Riproduzione riservata

Archivi fotografici italiani: il censimento presentato il 22 giugno a Camera | Barbara Bergaglio

Archivi fotografici italiani: il censimento presentato il 22 giugno a Camera | Barbara Bergaglio