Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

In due nel giardino

Paola de Groot-Testoni

Leggi i suoi articoli

Dal 16 maggio al 13 settembre il museo che ha sede nella Villa Mondrian, per anni dimora dell’artista, presenta la mostra «Mondrian e Nolde nella natura», curata dalla venticinquenne Anne Kremers, la più giovane direttrice di museo dei Paesi Bassi, e organizzata con la Nolde Stuftung di Seebüll, la fondazione che gestisce le opere dell’espressionista tedesco. La rassegna accosta opere del giovane Mondrian ad altre di Nolde mai esposte prima. Entrambi gli artisti cominciarono le loro carriere scegliendo come temi il paesaggio e i fiori ed entrambi, nati e cresciuti nelle campagne, scelsero come soggetti dei loro primi dipinti le regioni intorno al loro Paese natale. A partire dal 1906-07 nelle opere dei due artisti si può notare come il colore cominci ad assumere un’importanza sempre maggiore: per Mondrian ciò avviene in particolare nei paesaggi che dipinge sulle rive del Gein, il fiume alle porte di Amsterdam, dove il pittore cerca di catturare la luce della natura, sperimentando l’associazione di composizione e colore. Nelle nature morte, invece, i due artisti divergono: Nolde, appassionato giardiniere, dipinge fiori che esprimono la propria passione per la natura, al contrario di Mondrian per il quale i fiori esprimono isolamento personale e attrazione teosofica.

Paola de Groot-Testoni, 04 maggio 2015 | © Riproduzione riservata

In due nel giardino | Paola de Groot-Testoni

In due nel giardino | Paola de Groot-Testoni