Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Francesco Martinello
Leggi i suoi articoliL’Isis mina Palmira
Secondo le ultime notizie, mentre l’esercito siriano sta ammassando truppe attorno alla città di Palmira per riconquistarla, i jihadisti avrebbero piazzato cariche esplosive all’interno del sito patrimonio dell’Unesco. [Il Messaggero; Il Fatto quotidiano; Corriere della sera; La Stampa]
La seconda vita degli «ecomostri»
Vent’anni fa la Regione Sicilia voleva demolirli perché sfregiavano il paesaggio, oggi invece li restaura quasi fossero monumenti: lo strano destino di alcuni edifici sul mare realizzati da importanti esponenti dell’architettura italiana. [La Stampa]
Anche la cultura è ecologia
In occasione della visita del Papa per l’Ostensione della Sindone, la presidente della Fondazione Torino Musei Patrizia Asproni commenta a modo suo le ultime dichiarazioni ambientaliste del Santo Padre: anche tutelare i beni culturali è un gesto ecologico. [La Repubblica]
La «piccola Parigi» milanese chiuderà al traffico?
Dopo il restauro del settecentesco ponte sul naviglio, i residenti del quartiere Gorla, la «piccola Parigi» di Milano, sono divisi sull’eventualità di rendere pedonale l’intera zona. [Corriere della sera]
L’esercito spagnolo si prepara a scendere in campo a Mosul
La 92sima brigata dell’esercito spagnolo sta effettuando un addestramento speciale per sferrare un attacco, assieme agli altri partner europei, finalizzato a riconquistare la città di Mosul (l’antica Ninive). [El País]