Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Giovanni Nobili Vitelleschi
Leggi i suoi articoli
Milano. L'Associazione Culturale Silvia Dell'Orso, in collaborazione con il Museo Diocesano (Sala dell'Arciconfraternita, corso di Porta Ticinese, 95; ingresso libero) e il Comune di Milano, presenta la quarta e nuova edizione di «Visioni d'arte 2015» a cura di Paola Scremin (suo il «Carpaccio. Vita di un documentario d'arte. Roberto Longhi», Torino, Allemandi 1993) nei giorni 1/8/15 e 22 marzo prossimo.
La rassegna cinematografica milanese dedicata ai rapporti tra cinema e beni culturali, uest'anno ha per tema «I quattro elementi dell'arte», indagando come aria, acqua, terra e fuoco abbiano ispirato artisti di ogni epoca, fino a diventare in taluni casi strumenti creativi.
Tra i 25 documentari e film d'artista dagli anni Cinquanta a oggi presenti in rassegna segnalo in particolare, suddivisi per elemento: «Leonardo da Vinci» (4', 1952, Italia) di Luciano Emmer per Aria; «Ritratto di uno scultore giovane. Ricordo di Pino Pascali» (18', Italia, 1973) di Franco Simongini, Rai Teche, per Acqua; «Jackson Pollock» (11', 1950, Usa) di Hans Namuth e Paul Falkenberg per Terra e «Burri al lavoro con le plastiche» (15', Italia, 1964) da Approdo n. 52, Rai Teche, curata da Anna Zanoli per Fuoco.

Klein, Peinture de feu (Fuoco)

Pollock (Terra)

Giardino Anime (Acqua)

Monet, i colori dell'acqua (Acqua)

Pino Pascali, Mare (Acqua)

Maria Korporal, In volo quadrato, 2012 (Acqua)