Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
STEFANO SALIS
Il volume di Giulio Iacchetti esplora e analizza quelle cose spesso di ottimo gusto che fanno di tutto per sparire dalla nostra vi(s)ta
Nel Labirinto della Masone le evoluzioni dell’aeropittura, tra nuove possibilità figurative e scavo nell’interiorità dell'uomo
Una mostra in compagnia di Stefano Salis: «Una mostra bellissima e memorabile, molto più importante di quanto essa stessa non sembri credere»
In prima mondiale da Einaudi il libro dei disegni di William Jones, capolavoro di arte e scienza
Gian Carlo Calza ha esteso le sue ricerche nipponiche alla grafica dei manifesti, «una via dell’arte di grande maestria»
In una mostra a Ivrea il rapporto di Jean Michel Folon con la Olivetti, connubio simbiotico di un’impresa, di un manager scrittore e di un artista. Ne scrive Stefano Salis
Sono sempre più i musei che accolgono nei loro spazi tavole di fumetti e ne celebrano gli illustratori, ridando dignità d’arte a una disciplina spesso marginalizzata
Un’edizione di Giorgio Camuffo raggruppa tutti i 15 numeri della rivista «Imago» e ne riporta tutte le invenzioni grafiche e i testi
Articoli precedenti
Dall’imperdibile mostra del Musée d’Art Moderne un messaggio prezioso: «Impariamo dall’opera d’arte il coraggio di esplorare luoghi dove prima di noi nessuno è stato»
Il libro oggetto costituisce un punto di riferimento, d’ora in poi, negli studi del celebre designer
Un viaggio tra librerie antiquarie e i monumenti di Diderot e Voltaire in 4 scritti e 9 fotografie
I protagonisti dell'anno scelti dal Giornale dell'Arte