Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Arcangelo Sassolino

Image

Arcangelo Sassolino

A Casale Monferrato Arcangelo Sassolino interroga il concetto di «tempo»

Giovedì 16 ottobre, all’Accademia Filarmonica, avrà luogo la conferenza che vedrà l’artista vicentino in conversazione con l’amministratore delegato della Società Editrice Allemandi, Luigi Cerutti, e l’artista Marco Porta

Trasformando materiali industriali in organismi vivi, attraversati da tensioni e forze invisibili, la ricerca artistica di Arcangelo Sassolino (Montecchio Maggiore, Vi, 1967) è dedicata a creare un dialogo tra arte e fisica: acciaio, vetro, fluidi e calcestruzzo formano installazioni in bilico tra energia e fragilità, le cui incerte conseguenze sono parte integrante dell’opera.

Giovedì 16 ottobre, alle ore 18,30, l’artista sarà protagonista della conferenza «Tempo come sostanza» all’Accademia Filarmonica di Casale Monferrato (Al), in conversazione con Luigi Cerutti, amministratore delegato della Società Editrice Allemandi, e l’artista Marco Porta: una meditazione sul concetto di «tempo», inteso come forza instabile che attraversa la materia che, nelle sue opere, è in perenne trasformazione, come la vita stessa.

Artista nato e cresciuto in provincia di Vicenza, dove attualmente vive e lavora, Sassolino ha esposto nei più prestigiosi spazi al mondo, dal Palais de Tokyo di Parigi al Peggy Guggenheim di Venezia al Mart di Rovereto; ha rappresentato Malta alla Biennale d’Arte di Venezia del 2022, ed è l’unico artista italiano invitato alla Biennale d’Arte Islamica organizzata a Gedda, in Arabia Saudita.

Redazione, 07 ottobre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’artista kosovaro classe 1986 è il più giovane vincitore di uno dei più alti riconoscimenti internazionali dedicati alla scultura

Chi sono e che cosa fanno i protagonisti della 18ma edizione della principale esposizione periodica dedicata all’arte italiana contemporanea. Conosciamo i 9 della sezione «Il corpo incompiuto»

Chi sono e che cosa fanno i protagonisti della 18ma edizione della principale esposizione periodica dedicata all’arte italiana contemporanea. Conosciamo i 9 della sezione «Senza titolo»

Chi sono e che cosa fanno i protagonisti della 18ma edizione della principale esposizione periodica dedicata all’arte italiana contemporanea. Conosciamo gli 11 della sezione «Il tempo delle immagini. Immagini fuori controllo?»

A Casale Monferrato Arcangelo Sassolino interroga il concetto di «tempo» | Redazione

A Casale Monferrato Arcangelo Sassolino interroga il concetto di «tempo» | Redazione