Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ARTE CONTEMPORANEA

Firmato un protocollo d’intesa tra Francia e Brasile per la nuova sede, che sorgerà a Foz do Iguaçu. Il progetto è stato affidato all’architetto paraguaiano Solano Benítez

Da PM23, spazio culturale romano della Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti, le creazioni del grande stilista «conversano» con 30 opere, da Rothko a Fontana 

Ottimi risultati per gli italiani nelle aste di maggio a New York. Ora il test si sposta in Italia, con Sotheby’s e Il Ponte protagonisti del mercato primaverile

Per sei mesi, fino a novembre, la 24ma Esposizione Internazionale di Triennale Milano incentra la riflessione sulla dimensione umana, affrontando il tema delle differenze presenti in vari ambiti dell’esistenza: da quello economico a quello etnico, dalla provenienza geografica al genere, che caratterizzano le città e il mondo contemporaneo. Proponiamo qui l'intervento integrale del presidente Stefano Boeri

La seconda edizione al Grand Palais si afferma come piattaforma di convergenza tra mercati, generazioni e linguaggi, rinnovando la centralità culturale della capitale francese

Il 31 maggio apre il Naoshima New Museum of Art che esporrà opere di artisti contemporanei asiatici

Annunciata per ottobre una grande mostra con opere della Collezione Pinault e prestiti dalla Dia Art Foundation e da altre collezioni private e pubbliche

Nella cittadina veneta ha da poco aperto 21Gallery con una mostra che celebra il pensiero libero

Articoli precedenti

Il contratto di locazione dello storico centro «blindato» per 99 anni grazie a una campagna di raccolta fondi da 1,9 milioni di sterline

Completamente rinnovata nel 2023, l’istituzione veneta spazia oggi da allestimenti di arte antica all’arte moderna e a quella contemporanea

L’Associazione Genesi presenta a Palazzo Fava una rassegna monografica della scultrice ucraina naturalizzata statunitense, composta da cicli scultorei dagli anni Cinquanta agli Ottanta

Il celebre artista multimediale Refik Anadol trasformerà il famoso colpo di testa del 2009 della superstar argentina in una scultura digitale

Mercoledì 28 maggio la conferenza stampa di presentazione. L’inaugurazione ufficiale il 31 con l’artista Carlo Fusca e le letture d’arte di Antonio Minelli

La più grande mostra mai realizzata dall’artista britannico, allestita alla Fondation Louis Vuitton di Parigi, talvolta richiede pazienza, ma nel complesso è una trionfale celebrazione del suo occhio inesauribile

Per la nona edizione della Rassegna Internazionale di Arte Visuale MIP – Matera International Photography APS, 24 appuntamenti cui la città fa da palcoscenico con tre importanti mostre, a giugno, nello storico Palazzo Ducale Malvinni – Malvezzi nel cuore degli antichi Rioni Sassi di Matera 

A Lecco, Palazzo delle Paure ospita alcune opere di artisti entrati in strutture psichiatriche quando già pittori affermati e di altri che si sono scoperti tali proprio nelle stanze di una casa di cura

Mostra altri