Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ARTE CONTEMPORANEA
Al Mudec la personale della prima artista indiana a vincere, nel 2024, il premio internazionale «Artist of the Year» di Deutsche Bank
Intimità, materia e percezione nella nuova mostra di UNA a Piacenza
Tra echi storici e gesti radicali, «Endless Summer» trasforma un motivo classico in un campo di battaglia visivo
Una vendita straordinaria quella londinese: 11 lotti avevano una stima di oltre 1 milione di sterline, ma ben 22 hanno superato 1 milione
Un recente studio condotto dai ricercatori del Museum of Modern Art di New York e l’Università di Stanford ha rivelato che il colore in «Number 1A» è il «blu di manganese»
In concomitanza con la mostra alle Gallerie d’Italia-Milano all’Auditorium San Fedele un incontro con il curatore racconterà l’impatto dell’artista statunitense sulla scena artistica internazionale e la forza narrativa delle sue opere
La galleria Thaddaeus Ropac debutta a Milano con un confronto tra i due artisti, nato dall’influenza che l’autore italo-argentino ha avuto sull’autore tedesco
Le artiste del collettivo punk, tutte ormai fuoriuscite dal Paese, accusate di aver diffamato l’esercito russo in un video e in una manifestazione a Monaco di Baviera
Articoli precedenti
Bonhams festeggia un importante anniversario e rafforza la sua presenza da Milano a Roma, fino a Firenze, con un team di esperti al servizio del collezionismo di lusso
Sarà presentato il 27 settembre, a Palazzo Marchi, un nuovo progetto culturale che lega le due città
Hanno passato il «vaglio» Alba, il tandem Foligno-Spoleto, Pietrasanta e Termoli. La proclamazione avverrà entro il 30 ottobre
È morto a 96 anni il collezionista di lungo corso che, insieme alla moglie Ellyn, «esortava ad assumersi rischi creativi»
La galleria Antonia Jannone Disegni di Architettura ospita un viaggio tra luce, natura e geometria nell’opera pittorica di un grande maestro del design italiano
Nello spazio milanese della designer e collezionista i vestiti e gli accessori da lei ideati per la collezione primavera/estate 2026 e le opere dell’artista giapponese creano «costellazioni», sospese tra il visibile e l’invisibile
Tra la cinquantina di opere esposte a Palazzo Madama di Torino, anche l’«Autoritratto» del maestro del Manierismo in prestito dal Musée du Louvre di Parigi
Nel fermento di una fiera in crescita, tra grandi vendite e nuovi equilibri geopolitici, la presenza italiana si riduce alla galleria Boccanera, con sede a Trento e Milano, che debutta con entusiasmo nella sezione Hana