Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ARTE CONTEMPORANEA
A maggio, il progetto del filantropo e imprenditore giapponese Hiroyuki Maki inaugura a Venezia due mostre per promuovere anche in Europa l’arte contemporanea del suo Paese
Milano e Napoli si dividono le attenzioni degli appassionati tra grandi maestri ed emergenti di prima fascia
Per il suo ritorno in città dopo cinque anni, le linee delle sculture dell’artista irlandese dialogano con quelle ondulate e sinuose dell’architettura di Gaudí a La Pedrera
Da Parigi a Londra, fino all’isola di Minorca: i principali appuntamenti in programma nell’aprile 2025
Da New York a Abu Dhabi, fino a Buenos Aires, Melbourne e Tokyo: i principali appuntamenti in programma in alcuni musei internazionali nell’aprile 2025
L’opera in porcellana dell’artista ucraino, appositamente commissionata per la riapertura del museo newyorkese e realizzata su ispirazione degli allestimenti originali del 1935, rimarrà in mostra per sei mesi
Con uno spazio firmato Sophie Dries la galleria francese apre la sua prima sede asiatica nel quartiere di Ginza, con una mostra dedicata a Supports/Surfaces e un allestimento che omaggia l’estetica wabi-sabi.
La prima retrospettiva dell’artista americano occupa l’intera rotonda di Wright al Guggenheim di New York: oltre 90 opere tra dipinti, sculture e video ne ripercorrono la trentennale attività
Articoli precedenti
Una vivace scena artistica e un'entusiasmante nuova generazione di artisti fanno pensare che l'arte contemporanea africana sta finalmente ricevendo attenzione a livello globale, scrive Wim Pijbes, ex direttore del Rijksmuseum
Con la recente apertura di un parco di sculture, di una Kunsthalle e di un museo privato e con una fiera in programma, la capitale della Thailandia sta ampliando la sua offerta di arte contemporanea
Più di una dozzina di realtà nostrane affrontano la lunga trasferta confidando in uno degli eventi d’arte contemporanea più importanti dell’Asia occidentale
Frankenthaler al Guggenheim Museum di Bilbao e David Hockney alla Fondation Louis Vuitton di Parigi tra le mostre più interessanti del mese
Da Milano a Roma, fino a Torino, Venezia e Napoli: i principali appuntamenti in programma nei musei italiani nell’aprile 2025
Annunciato con un video pubblicato su X, il dipinto prende spunto dal segno di vittoria che il tycoon fece subito dopo l’attentato che subì, durante la campagna elettorale dell’anno scorso
Elena Pontiggia ripercorre nel Centro Culturale di Milano l’attività dell’artista romagnolo che sperimentò tra il Futurismo, il Novecento Italiano e il Realismo magico
Nel polo culturale gres art 671, 37 artisti (tra cui Burri, Kiefer, Claire Fontaine e Monira Al Qadiri) sono uniti dalla terribile circostanza di vivere o avere vissuto un conflitto