Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Federico Castelli Gattinara
Leggi i suoi articoliRoma. Sono stati presentati stamattina il nuovo percorso museale e altre novità di Castel Sant’Angelo, il monumento nato nel II secolo d.C. come mausoleo dell’imperatore Adriano e salvatosi grazie alle sue continue trasformazioni in fortezza, carcere, dimora rinascimentale, caserma e museo nazionale. Quinto monumento più visitato d’Italia, con oltre un milione d’ingressi l’anno, oggi allunga e trasforma il suo percorso in una sorta di viaggio nella storia di Roma, dalla cella sepolcrale di Adriano alle sale affrescate del papa, alla prigione di Cagliostro, alla spettacolare terrazza superiore.
Parecchie le novità, tra cui la nuova uscita sui Giardini di Castello e le splendide piccole Sale Cambellotti, tre ambienti datati 1925 e destinati ai cimeli dell’esercito italiano, decorati specie nelle volte con dipinti e stucchi dall’artista romano, tra i massimi interpreti del Liberty.
Altre novità, tutte comprese nel prezzo del biglietto, i nuovi pannelli, un sistema wi-fi, un’app in 7 lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese, tedesco, giapponese, cinese) e una serie di eBeacon che intercettano in vari punti del percorso i dispositivi dei visitatori offrendo loro i contenuti vocali e multimediali dell’app. Continuano le visite guidate (a pagamento extra) di Castello segreto, con un itinerario che consente di accedere pure al Passetto di Borgo, alle prigioni storiche, alle olearie, al cortile di Leone X, al locale detto «del Forno» e alla Stufetta di Clemente VII, affrescata dalla bottega di Raffaello.
Il Passetto di Borgo, senza costi aggiuntivi, sarà visitabile anche durante le aperture serali previste dal 29 giugno al 14 settembre, dal giovedì alla domenica. Info e prenotazioni al 06 32810410 e su www.art-city.it.

Castel Sant'Angelo a Roma è il quinto monumento più visitato d’Italia, con oltre un milione d’ingressi l’anno

Castel Sant'Angelo a Roma è il quinto monumento più visitato d’Italia, con oltre un milione d’ingressi l’anno

Castel Sant'Angelo a Roma è il quinto monumento più visitato d’Italia, con oltre un milione d’ingressi l’anno

Un'immagine di Castel Sant'Angelo dal sito del Polo museale del Lazio
Altri articoli dell'autore
Tra Foro Romano e Palatino sono stati ritrovati i resti di una lussuosa dimora con una sala per banchetti a forma di grotta e uno straordinario mosaico impreziosito con conchiglie, vetri e tessere blu egizio
Si inizia con l’enigmatico scultore ateniese. Altre due monografiche saranno dedicate a Prassitele e a Skopas
Stéphane Verger nel chiostro di Michelangelo ha fatto eseguire interventi su sette teste di animali antiche (quattro di età adrianea e tre rinascimentali) e ne ha commissionata un’ottava a Elisabetta Benassi
Lo scavo condotto dalla Soprintendenza speciale di Roma ha riportato alla luce strutture in laterizio e un sontuoso apparato decorativo riconducibili a una committenza di altissimo rango, quasi sicuramente imperiale