
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
RA Fotografia
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a Milano
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
RA Fotografia
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a MilanoVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Prima personale del fotografo e regista americano, classe 1995
- Ilaria Speri
- 18 aprile 2019
- 00’minuti di lettura


«Boys of Walthamstow», 2018, di Tyler Mitchell. © Tyler Mitchell
Al Foam Tyler Mitchell ti fa sentire bene
Prima personale del fotografo e regista americano, classe 1995
- Ilaria Speri
- 18 aprile 2019
- 00’minuti di lettura
Ilaria Speri
Leggi i suoi articoliDal 19 aprile al 5 giugno al Foam si tiene «I Can Make You Feel Good», la prima personale di Tyler Mitchell, fotografo e regista americano classe 1995. Avviata in giovanissima età, la carriera di Mitchell decolla nel 2018, quando a soli 23 anni è il primo fotografo di colore a conquistare la copertina di «Vogue» in 126 anni di attività della rivista, con dei ritratti di Beyoncé.
Mentre lavora come fotografo commerciale per marchi di moda come Givenchy, American Eagle e Marc Jacobs, utilizza la fotografia anche per raccontare la comunità afroamericana cui appartiene.
Sfrutta così i tratti stilistici della fotografia pubblicitaria per produrre un immaginario apparentemente vitale e orgoglioso della collettività, espressione di fatto di una denuncia sociale contro la mancanza di tutela dei diritti delle persone di colore negli Stati Uniti, e contro le violenze cui sono soggette. Ne sono un esempio le due opere video «Idyllic Space» e «Chasing Pink, Found Red», proiettate qui per la prima volta, che completano le serie di fotografie in mostra.

«Boys of Walthamstow», 2018, di Tyler Mitchell. © Tyler Mitchell