Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
FOTOGRAFIA
In occasione della X edizione di PhEST, il festival di fotografia pugliese dedica la mostra principale alle opere di Martin Parr.
Il 24 settembre il fotografo statunitense sarà insignito dall’Università toscana del titolo magistrale honoris causa in Antropologia e linguaggi dell’immagine
Al PirelliHangar Bicocca sarà allestita la prima retrospettiva dedicata alla fotografa statunitense in veste di filmmaker, riunendo il più grande corpus di slideshow mai presentato
Hauser & Wirth presenta nella sua sede di Minorca una grande retrospettiva della fotografa statunitense dai mille volti e dalle mille identità, la prima in Spagna negli ultimi 20 anni
Il colosso assicurativo ha recentemente inaugurato un nuovo spazio in via Santa Margherita e, a settembre, inviterà il pubblico ad ammirare gli scatti del fotografo, a cura di 29 ARTS IN PROGRESS gallery, che ha saputo trasformare la moda in un linguaggio narrativo
Costruita nel 1925 per volontà della coppia di coniugi, la dimora razionalista è oggi un centro d’arte, nonché sede del Festival international de mode, de photographie et d’accessoires, che quest’anno celebra il 40mo anniversario
Alle Gallerie d’Italia di Torino un’installazione multimediale (con oltre 60mila fotografie dell’Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo) e immersiva racconta la metamorfosi dell’Italia tra anni Trenta e Novanta
La mostra alla Bundeskunsthalle di Bonn si pone come una via crucis laica del guardare, accompagnati dal regista tedesco che può essere anche definito un viaggiatore che fotografa
Articoli precedenti
L’artista indiano, vincitore del 2025 Eye Art & Film Prize, unisce la fotografia ai suoi dipinti, disegni e pezzi audiovisivi: «È stato bello essere premiato per la mia capacità di esprimermi con diversi linguaggi visivi». L’abbiamo intervistato
Alle Gallerie d’Italia-Napoli 42 scatti del fotografo milanese che rivendica la dimensione nascosta, personale e meditativa, e l’intimità spaziale che si instaura all’interno dell’ambiente in cui viviamo
All’Icp, gli scatti surreali della fotografa raccontano l’esperienza e l’impatto di vivere in esilio partendo dalle vicende dei suoi genitori per giungere a conclusioni universali
A giugno, i Lucie Awards hanno premiato il lavoro di tutto il team: «un incentivo a fare ancora di più e ancora meglio nei prossimi anni, con una particolare attenzione alla dimensione internazionale», afferma il presidente Emanuele Chieli
Nello spazio di Guido Costa Projects la ricerca di Cristiano Berti prende vita con una grande installazione che documenta un minuzioso progetto archivistico e artistico sulle vicende di Antonio Boggiano
L’organizzatore del festival di fotografia più longevo d’Irlanda avrà una sua sede permanente nei docklands orientali di Dublino: l’International Centre for the Image
A Castel Sant’Angelo oltre 40 scatti raccontano il ruolo del fotografo romano in quanto testimone visivo del pontificato di Karol Wojtyla per più di vent’anni
La 15ma edizione di Cortona On The Move riunisce 23 mostre che presentano lo sguardo di 76 artisti da tutto il mondo: da Alfredo Jaar a Christopher Anderson, da Lech Wilczek a Mika Sperling