Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
FOTOGRAFIA
Organizzato dall’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale, è aperto alla partecipazione di fotografi professionisti, amatori, studenti e associazioni
La riflessione di un esperto che ha collaborato a molti progetti dell’artista sull’evoluzione continua del suo lavoro, in attesa della mostra che aprirà al pubblico l’11 ottobre al Pirelli HangarBicocca di Milano
Il progetto, suddiviso in due mostre distinte ma unite da un unico fil rouge, si propone di ripercorrere la storia della fotografia italiana, dal Futurismo alla grande stagione del Neorealismo, dalle ricerche concettuali all’esperienza fondamentale di Viaggio in Italia
Al Jeu de Paume di Parigi una quarantina di grandi formati, soprattutto a colori, che ripercorrono gli ultimi 25 anni di carriera del fotografo francese
Il Centro torinese per la Fotografia si occuperà della gestione della kermesse e ne individuerà il curatore
La presidente dell’agenzia Magnum Photos è stata ospite della distilleria giamaicana per una settimana. Il risultato: un reportage nella regione di Trelawny, presentato a fine settembre a Parigi, e quattro etichette di altrettante bottiglie «Magnum series»
Palazzo Roverella celebra il grande fotografo newyorkese con un’imponente retrospettiva che per la prima volta riunisce in Italia oltre 100 opere, perlopiù in bianco e nero
Alle Gallerie d’Italia-Torino 27 opere, dalle fotografie più importanti della fine degli anni Settanta a quelle più recenti, di uno dei più significativi e influenti fotografi contemporanei
Articoli precedenti
In mostra 150 scatti dalle avanguardie storiche fino a oggi, riflesso della visione del mondo e delle passioni di una protagonista, dagli anni ’80, della cultura visiva
L’annuncio è arrivato in occasione della festa per celebrare i dieci anni dell’istituzione torinese
Quattro mostre in quattro sedi: i due artisti (e amanti) sembrano ancora oggi volteggiare con grazia e classe insuperate da un capo all’altro del mondo
Dopo il successo di Torino e Palermo, la fotografa messicana, attivista conservazionista, è alle Gallerie d’Italia-Vicenza con 90 scatti
Una selezione rara e curata di opere fotografiche, da Stieglitz a Nan Goldin, è in vendita online dal 25 settembre al 10 ottobre
Fino all’11 gennaio la National Gallery of Art di Washington presenta una mostra che si profila come storica e, per ora, unica: tre decadi (1955-85) per rivendicare quella che fu una nuova estetica politica e sociale, in nome dell’afrodiscendenza
Da Cortona On the Move l’artista cileno, vincitore del Prix Pictet 2025, parla di fotografia, politica e della necessità di restituire senso e complessità alle immagini
Azu Nwagbogu: «La cosa più radicale che un festival d’arte può fare è mettere il pubblico a disagio»
La 15ma edizione di LagosPhoto, «Incarceration», ci mette di fronte a «prigioni fisiche e gabbie mentali, plasmate da vincoli invisibili mai messi in discussione». Parola al direttore