Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
EUROPA
L’artista belga è scomparso a 79 anni. Nelle sue installazioni objets trouvés divenivano reliquie dei nostri tempi, da conservare per il futuro come tesori, a sottolineare il legame assurdo che le persone tendono ad avere con gli oggetti materiali
In occasione di Art Basel Paris la Maison Guerlain, complice il centenario della fragranza Shalimar, ospita una riflessione sul sentimento amoroso con opere che da Maillol e Picasso giungono fino a Hockney e Abramović
Il progetto a cura di Lisa Andreani si articola in una mostra, una conferenza, una residenza e un disco (in vinile). Al centro delle opere di Nicola Di Croce, Nicolò Pellarin e Ramona Ponzini è il suono inteso come spazio di relazione, prossimità e ascolto critico
Secondo uno studio la forma allungata di un reperto umano di 12mila anni fa conservato nel Museo di Antropologia dell’Università di Firenze sarebbe frutto di una pratica culturale intenzionale, ottenuta probabilmente tramite fasciature: forse un marcatore identitario, utilizzato per trasmettere valori e identità
Alla Zachęta Galleria Nazionale d’Arte di Varsavia 35 opere dal Museo Morandi di Bologna
Manifest Paris by ceramic brussels è appena stata annullata. Una agonia senza fine per il sistema, dopo le chiusure di alcune mega gallerie di New York
Sui 23mila mq del complesso, patrimonio dell’Umanità dell'Unesco, i danneggiamenti sarebbero circoscritti a una cappella di circa 25 metri quadrati, dove il tetto è crollato, e ad altre due cappelle
Le opere che Cattelan ha installato all’interno della Villa Serralves raccontano storie che sussurrano, rivelando diversi immaginari. Per un artista come Cattelan ormai potrebbe bastare l’impatto visivo. Ma non bisogna accontentarsi.
Articoli precedenti
Trenta opere saranno al Kew Gardens, mentre altre novanta opere, tra cui bronzi, sculture in pietra e legno, saranno esposte alla Shirley Sherwood Gallery
Pinacoteca Agnelli presenta la prima retrospettiva in Italia dedicata all’artista americana Alice Neel, una delle più significative pittrici del XX secolo.
Dal 18 settembre al 25 novembre un’opera video dà voce ai manifesti artistici del Novecento, interpretati da Cate Blanchett in tredici ruoli evocativi.
A oltre vent’anni dall’ultima mostra museale a lui dedicata, il MASI Lugano dedica a Richard Paul Lohse un’ampia retrospettiva
Una mostra al Munchmuseet di Oslo mostra come il fascino esercitato dalla medicina, dai corpi e dalle malattie mentali sull’autore del «Grido» si riflettesse nella sua arte
Gli abiti da sposa e da incoronazione della defunta monarca faranno parte di una mostra di 200 pezzi alla King's Gallery, che aprirà nella primavera del 2026. Il linguaggio codificato degli abiti come soft power della monarchia
I suoi dipinti di grandi formato avevano attirato l'attenzione di Charles Saatchi già trent’anni fa, quando era una neolaureata della Glasgow School of Art. Oggi, con una personale alla National Portrait Gallery di Londra, l’artista parla della sua visione unica della ritrattistica
Camille Bertrand-Hardy, già responsabile dei musei della città di Montélimar, subentra a Stéphane Tarroux alla guida del museo occitano