Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Carlie Porterfield
Leggi i suoi articoliLa prima cosa ad andare esaurita all'Art Basel di quest'anno non è stato uno stand della galleria, ma un Labubu. I mostruosi elfi di peluche disegnati dall'artista hongkonghese Kasing Lung sono diventati virali grazie alla popolarità della Generazione Z, che li appende alle borse come ciondoli.
Per l'edizione di quest'anno, Art Basel ha collaborato con Lung per creare un pupazzetto in edizione limitata. Il mostriciattolo, nel caratteristico blu della fiera, ha un sorriso malizioso e tiene in mano una livella a bolla, usata nelle fiere per appendere le opere d’arte. Sono stati prodotti solo 100 pupazzetti, disponibili esclusivamente di persona presso l'Art Basel Shop al prezzo di 200 franchi svizzeri (circa 230 euro).
Il negozio ha aperto ieri e in soli 20 minuti la metà dei mostri disponibili per la giornata era già esaurita. Fedele alla tradizione del mondo dell'arte, nel giro di poco un aspirante rivenditore di Labubu ha gridato che era disposto a rivendere il suo per 5mila dollari in contanti. Se la richiesta del «reseller» dovesse supera il vostro budget, sappiate che l'Art Basel Shop metterà in vendita il resto dei pupazzetti martedì alle 11:00, con un limite di un mostro a persona.
Altri articoli dell'autore
Secondo quanto riferito, il facoltoso acquirente avrebbe intenzione di prestare le sue copie del Tredicesimo Emendamento e della Proclama di Emancipazione a un’istituzione statunitense
Anche le opere di Michael Armitage, Adrian Ghenie e Frank Bowling sono state tra i pezzi più venduti
Maze Design Basel presenta opere provenienti da 11 gallerie, per lo più francesi, dopo che Design Miami ha annunciato a febbraio che quest’anno non avrebbe tenuto la sua edizione svizzera
Le due fiere festeggiano complessivamente 50 anni di esposizione di arte contemporanea nella città svizzera