Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ART BASEL 2025
Maze Design Basel presenta opere provenienti da 11 gallerie, per lo più francesi, dopo che Design Miami ha annunciato a febbraio che quest’anno non avrebbe tenuto la sua edizione svizzera
Le due fiere festeggiano complessivamente 50 anni di esposizione di arte contemporanea nella città svizzera
Il pupazzetto prodotto in 100 esemplari per la fiera svizzera dall’artista di Hong Kong Lung è andato esaurito in pochi minuti E dai 200 franchi inizali c'è già chi lo rivende a 5mila dollari
Il direttore artistico di VOLTA Art Fairs racconta a Il Giornale dell'Arte due decenni di fiera, l'imminente edizione e qualche anticipazione sul futuro
Il progetto dell’artista svizzero conclude la serie "Globus Public Art Project", dopo gli interventi di Claudia Comte e Julian Charrière
Dal rito personale alla visione globale: tra fiere, musei, collezioni e incontri, per Patrizia Sandretto Re Rebaudengo la città si trasforma in una costellazione viva di arte, idee e relazioni
La curatrice di Parcours di Art Basel indaga come natura e artificio, quest’anno tema della sezione, plasmano la nostra visione del mondo
La piazza della fiera svizzera si trasforma in un’opera d’arte totale grazie a «Choir», l’installazione monumentale e site specific firmata da Katharina Grosse e curata da Natalia Grabowska
Articoli precedenti
Il curatore della sezione Unlimited di Art Basel 2025 racconta a «Il Giornale dell’Arte» come trasformare vincoli tecnici in opportunità creative
In un contesto di incertezza e vendite altalenanti, la regina delle fiere d’arte punta tutto sull’eccellenza: da Picasso a Frankenthaler, da Guston a Dumas, Basilea resta la vetrina dove si gioca il destino dell’estate del mercato
L’ideatrice Charlotte Ketabi della Galerie Ketabi Bourdet e Thomas Hug, fondatore, raccontano a Il Giornale dell'Arte questo nuovo appuntamento
A un anno dal suo insediamento, la direttrice rafforza il ruolo della fiera come piattaforma globale puntando su format espositivi innovativi, voci emergenti e un dialogo continuo tra arte, città e pubblico
L’edizione 2025 della fiera svizzera alza l’asticella: le novità tra arte pubblica, premi internazionali e la presenza strategica dell’Italia
Una ventina di espositori presenti a Basilea «parlano italiano». A «Il Giornale dell’Arte» hanno raccontato le opere che portano in fiera e le loro aspettative
Una ventina di espositori presenti a Basilea «parlano italiano». A «Il Giornale dell’Arte» hanno raccontato le opere che portano in fiera e le loro aspettative
Una ventina di espositori presenti a Basilea «parlano italiano». A «Il Giornale dell’Arte» hanno raccontato le opere che portano in fiera e le loro aspettative