Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

COLLEZIONISMO

Thomas Kaplan, che dal 2003 ha costituito una vasta raccolta di dipinti antichi olandesi e fiamminghi, ha annunciato l'intenzione di offrire in borsa sotto forma di azioni il suo ingente patrimonio artistico

Termometro del mercato • Importanti mostre e riletture critiche riportano l’attenzione su grandi scultori italiani attivi tra la fine dell’Otto e l’inizio del Novecento

È morto a 96 anni il collezionista di lungo corso che, insieme alla moglie Ellyn, «esortava ad assumersi rischi creativi»

Il celebre banchiere bavarese di Augusta è passato agli annali come l’«uomo più ricco della storia»: rivalutato, il suo patrimonio ammontava a 450 miliardi degli attuali euro. A 500 anni dalla morte, una serie di manifestazioni ne celebra anche la figura di filantropo

Al Teatro Franco Parenti di Milano le creazioni della Maison parigina sono coprotagoniste di una pièce fiabesca in scena dall’11 al 21 settembre

Il fatturato degli operatori nella prima metà dell’anno consolida un modello sostenibile, in attesa del banco di prova autunnale

La collezionista belga è scomparsa a 85 anni. Con il marito Anton aveva istituito a Gand l’omonima Fondazione di arte contemporanea 

Era anche stilista: un suo abito da sera del 1992 è ora conservato al Metropolitan Museum of Art

Articoli precedenti

Il curatore si è spento a 90 anni a Tel Aviv dove era nato nel 1935

Delle storie e delle opportunità d’investimento offerte dalla numismatica abbiamo parlato con Alberto Pettinaroli, da poco nominato capo dipartimento monete e medaglie di Pandolfini

Il direttore del museo della Masone tiene viva la lezione di un grande esteta e, grazie a nuove sinergie come quella con la Rocca Sanvitale di Fontanellato, il progetto FMR rafforza il legame con il patrimonio locale

Approda in tribunale la vicenda delle opere di proprietà del collezionista miliardario danneggiate in un incendio nel 2018. Il processo assicurativo da 410 milioni di dollari sta mettendo alla prova i limiti della valutazione dell’arte

L’imprenditore franco-americano ripercorre la genesi della sua eccezionale collezione di opere olandesi del Seicento, riunite fino a fine agosto in una mostra all’H’ART Museum di Amsterdam. Il primo incontro con il maestro olandese: a 6 anni, al Metropolitan di New York

Da Modena a Ferrara e oltre, La Galleria Bper Banca è un patrimonio vivo che racconta il presente con mostre, premi e progetti

Al Teatro Parenti di Milano, dall’11 al 21 settembre, la prima di una pièce che con vena ironica e divertita racconta la storia della casa di moda parigina, artefice di squisiti oggetti del desiderio. Come la mitica «Birkin», da ieri la borsa più costosa di sempre: 10,1 milioni di dollari all'asta di «Fashion Icons» tenuta da Sotheby’s a Parigi

In occasione di un evento, il museo di Los Angeles ha aperto le porte delle David Geffen Galleries, la contestata espansione da 720 milioni di dollari progettata dal Peter Zumthor che sarà inaugurata ufficialmente ad aprile 2026 

Mostra altri