Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
COLLEZIONISMO
Il direttore del museo della Masone tiene viva la lezione di un grande esteta e, grazie a nuove sinergie come quella con la Rocca Sanvitale di Fontanellato, il progetto FMR rafforza il legame con il patrimonio locale
Approda in tribunale la vicenda delle opere di proprietà del collezionista miliardario danneggiate in un incendio nel 2018. Il processo assicurativo da 410 milioni di dollari sta mettendo alla prova i limiti della valutazione dell’arte
L’imprenditore franco-americano ripercorre la genesi della sua eccezionale collezione di opere olandesi del Seicento, riunite fino a fine agosto in una mostra all’H’ART Museum di Amsterdam. Il primo incontro con il maestro olandese: a 6 anni, al Metropolitan di New York
Da Modena a Ferrara e oltre, La Galleria Bper Banca è un patrimonio vivo che racconta il presente con mostre, premi e progetti
Al Teatro Parenti di Milano, dall’11 al 21 settembre, la prima di una pièce che con vena ironica e divertita racconta la storia della casa di moda parigina, artefice di squisiti oggetti del desiderio. Come la mitica «Birkin», da ieri la borsa più costosa di sempre: 10,1 milioni di dollari all'asta di «Fashion Icons» tenuta da Sotheby’s a Parigi
In occasione di un evento, il museo di Los Angeles ha aperto le porte delle David Geffen Galleries, la contestata espansione da 720 milioni di dollari progettata dal Peter Zumthor che sarà inaugurata ufficialmente ad aprile 2026
L’attuale vicedirettore e conservatore capo della Frick Collection di New York entrerà in carica all'inizio del 2026, alla riapertura del museo, attualmente in restauro
Già custodite e valorizzata nelle sale della Pinacoteca, parte del Palazzo dei Diamanti, le 109 opere di scuola ferrarese dal XV al XVIII sono ora state conferite in via definitiva con il vincolo di permanenza nella sede di Ferrara
Articoli precedenti
Wannenes celebra la Monaco Art Week con preziosi rari e iconici, tra cui una parure appartenuta alla figlia di Mussolini
Da imprenditore a collezionista per caso, trasforma la sua passione in un progetto aperto a tutti: Palazzo Perticari a Pesaro, uno spazio dove bellezza e conoscenza si incontrano
Un viaggio tra vigne e installazioni: Lorenza Sebasti racconta un progetto che si articola tra natura, storia e creazione
Le aree franche a fiscalità agevolata si affermano come mete privilegiate per chi desidera sottrarsi a dazi e nuove normative europee
Con il marito Philippe, pronipote del celebre gallerista degli Impressionisti, aveva costituito una collezione dedicata all’École de Nice e ai Nouveaux Réalistes. Mecenate, storica dell’arte e custode degli archivi degli artisti di cui era stata amica per tutta la vita, è stata l’autrice del catalogo ragionato delle opere di César, Arman e Jean-Pierre Raynaud
La gallerista ha animato le aste newyorkesi con la vendita di una parte importante della sua collezione con opere di Fontana, Burri, Manzoni, Pascali, Fabro e Pistoletto. In questa intervista spiega le ragioni della sua scelta
Il pupazzetto prodotto in 100 esemplari per la fiera svizzera dall’artista di Hong Kong Lung è andato esaurito in pochi minuti E dai 200 franchi inizali c'è già chi lo rivende a 5mila dollari
Fratello del megacollezionista d’arte Ronald, ha portato l’azienda di famiglia a fatturare oltre 15 miliardi di dollari. Nel 2013 ha donato la sua raccolta di arte cubista al Metropolitan Museum