Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

L'esterno del Musée Paul Valéry a Sète

Courtesy Visit Occitanie

Image

L'esterno del Musée Paul Valéry a Sète

Courtesy Visit Occitanie

Cambio alla direzione del Musée Paul Valéry a Sète

Camille Bertrand-Hardy, già responsabile dei musei della città di Montélimar, subentra a Stéphane Tarroux alla guida del museo occitano

Stéphane Renault

Leggi i suoi articoli

La città di Sète, in Occitania, ha annunciato la nomina di Camille Bertrand-Hardy alla direzione del museo Paul Valéry e dell'Espace Georges Brassens. Il primo luglio è subentrata a Stéphane Tarroux, che ha lasciato l'incarico per motivi di salute, non prima però di aver ideato un programma di mostre che si svolgerà fino all'autunno 2026. Attualmente è in corso, fino al 2 novembre, «Philippe Cognée. L'œuvre du temps»

Bertrand-Hardy, conservatrice del patrimonio, laureata alla Sorbona e all'École du Louvre, vicedirettrice del patrimonio della città di Salon-de-Provence e fino a pochi giorni responsabile dei musei della città di Montélimar,  avrà il compito di immaginare il seguito della programmazione «con l'auspicio di proseguire la dinamica di riconoscimento e frequentazione avviata».

Il Musée Paul Valéry custodisce oltre 7mila opere, dal Seicento ai giorni nostri, con oltre 730 dipinti e circa 2.900 disegni,nonché tre fondi specifici: il fondo Paul Valéry, il fondo Salah Stétié e una collezione di Arti e Tradizioni Popolari. I giardini che lo circondano ospitano manifestazioni all'aperto: un programma multidisciplinare che propone conferenze, incontri letterari (in particolare Les Journées Paul Valéry, ogni anno a settembre), poesia, recital e concerti, in stretta relazione con le collezioni del museo o con l'identità mediterranea della città.

Camille Bertrand-Hardy

Stéphane Renault, 23 luglio 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’operazione, che consentirà una visita virtuale del capolavoro gotico parigino, «richiederà almeno un anno di lavoro e costerà probabilmente diversi milioni di dollari», ha precisato il presidente del gruppo informatico

L’attuale vicedirettrice subentrerà a Vincent Rondot a partire dal prossimo 1° settembre 

«Van Lévé: Visioni sovrane delle Americhe e dell'Amazzonia creola e marrone (Guadalupa, Martinica, Guyana e Haiti)», prevista per l’autunno 2026, è stata cancellata per motivi di bilancio. La curatrice denuncia una decisione «brutale e scioccante»

L'artista serba è stata premiata per la Scultura, il britannico per la Pittura. In questa 36ma edizione il riconoscimento va anche all’architetto Eduardo Souto de Moura, al pianista e direttore d'orchestra András Schiff e alla coreografa Anne Teresa De Keersmaeker. La cerimonia a Tokyo il 22 ottobre

Cambio alla direzione del Musée Paul Valéry a Sète | Stéphane Renault

Cambio alla direzione del Musée Paul Valéry a Sète | Stéphane Renault