Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ARTE MODERNA

Dal primo dicembre a guidare l’istituzione, nata nel 1987 e dal 2001 nella sede disegnata da Mario Botta, sarà la storica dell’arte romana. Succede a Diego Ferretti

Sarà la Maison Giorgio Armani a inaugurare la stagione espositiva della Grande Brera. Debuttano anche due percorsi audioguidati e un gioco per ritagliare, colorare e ricostruire in 3D dipinti di Pellizza da Volpedo e Boccioni

Il grande collezionista statunitense ha iniziato a costituire la sua «Collezione Bluff» all’inizio degli anni Novanta

Come avvicinarsi a un momento di eccezionale interesse al di fuori, e oltre, veti, antipatie, critiche più o meno giustificate, e sottraendolo, per quanto possibile, allo schiacciamento francese

Il museo olandese, preoccupata da tempo per l’integrità della superficie pittorica resa fragile da una tecnica sperimentale, ha restaurato il dipinto

Uno si trova a Notre-Dame-de-Lorette, l’altro vicino ad Arras, entrambi nel Nord del Paese (Pas-de-Calais)

Al Kunstmuseum di Berna il dipinto «Domenica dei contadini di montagna» per la prima volta dopo quasi un secolo torna ad affiancare il suo originario pendant, «Domenica alpina. La scena alla fontana»

Nello Spazio Arca, a Vercelli, una selezione di opere, alcune inedite, della Collezione Giuseppe Iannaccone. Guest star l’artista torinese Norberto Spina 

Articoli precedenti

In attesa della mostra al Palazzo Reale di Milano, facciamo il punto sui traguardi d’asta della pittrice surrealista. A partire dal record da $ 28,5 milioni

Giovedì alla GNAMC: dall'11 settembre una rassegna dedicata a Palma Bucarelli a 50 anni dal pensionamento

Il percorso di oltre 60 opere, mai esposte prima tutte insieme, si snoderà in 13 sale, seguendo un ordine tematico e cronologico

La mostra in provincia di Udine riunisce 136 capolavori di grandi maestri (da Gauguin a Kiefer) da 43 musei internazionali. «La cosa che mi sono sentito ripetere un po’ da tutti è stata l’ambizione del progetto», ha dichiarato il curatore Marco Goldin

Donati nel 2005 al Comune, i disegni e i dipinti del poeta e pittore francese collezionati dall’uomo d’affari non rispetterebbero i criteri d’esposizione stabiliti a causa dell’inondazione che ha costretto il museo a chiudere nel 2018

La mostra per celebrare l’anniversario racconta la storia espositiva dello spazio, nato dalla volontà della famiglia Poscio di condividere con il pubblico la propria collezione d’arte

Laarman, Simonsson, Orozco, Massier, Lévy-Dhurmer, Dalpayrat e altri protagonisti della ceramica e del design d’avanguardia

Per un progetto di conservazione e digitalizzazione il museo texano ha ricevuto anche 100mila $ da Google

Mostra altri