Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ARTE MODERNA

Riguarda un’opera di proprietà di Bank Austria e dal 2012 in comodato al museo viennese, richiesta dagli eredi del mercante Hans Lion a cui sarebbe stata sottratta durante il nazismo

A Padova 65 opere di 30 artisti d’avanguardia, conservate nel museo di Villeneuve d’Ascq, offrono uno spaccato delle «voci della modernità» 

A fronte del dilagare di falsi, di contraffazioni, di copie e di facili e discutibili attribuzioni, collezionisti, musei, gallerie e investitori non vogliono correre il rischio di acquistare opere accompagnate da vacillanti certificati. Come tentare di arginare questo stato e come ridare fiducia a un mercato in continuo declino?

A Ravenna la manifestazione si articola in varie sedi: il MAR, la Biblioteca Classense, l’Accademia Statale di Belle Arti, gli Antichi Chiostri Francescani ecc.

PREMIUM

Ritrovati nel 2013, i dipinti che il pittore realizzò in occasione dell’Esposizione romana del 1911 sono stati restaurati presso l’Istituto Centrale del Restauro: Laura D’Agostino e Paola Iazurlo hanno dedicato un libro all’artista e al delicato intervento

Protagonisti ed esperti internazionali a Lucca per analizzare trasformazioni, dinamiche e nuove tendenze nel mondo dell’arte

Inaugura a Chelsea la personale dedicata a Lynne Drexler, la pittrice che veniva venduta per somme modeste e ora supera il milione. Che cosa è cambiato? Ne parliamo con le fondatrici della galleria

Sono riunite a Palazzo dei Diamanti oltre 200 opere dell’artista russo provenienti perlopiù da collezioni private 

Articoli precedenti

Massimo Duranti, presidente degli Archivi Gerardo Dottori, propone di spostare le opere dal Museo civico di Perugia, dove sono «sacrificate», al cinema teatro Turreno, ora in ristrutturazione

La Fundació Miró di Barcellona celebra il suo 50mo compleanno con oltre 160 opere che illustrano il legame tra l’artista e il paese oltreoceano

A Palazzo Nicolosio Lomellino una cinquantina di opere dell’artista toscano e di suoi contemporanei sul finire dell’Ottocento, tra modernità e simbolismo

SPONSORIZZATO

Capolavori di Soutine, Renoir, Bonnard, Utrillo, Ernst e altri maestri italiani e internazionali all’asta per sostenere il progetto Periferiacapitale e promuovere la rigenerazione urbana

Al Musée de l’Orangerie un centinaio di opere dei giovani artisti che la gallerista d’avanguardia sostenne nella prima metà del Novecento: Picasso, Matisse, Diego Rivera, Modigliani, Suzanne Valadon...

Attraverso un confronto con la loro rappresentazione nelle opere d’arte dell’epoca, ACCESSORI DI CLASSE illustra la storia di diverse tipologie di complementi di moda tra gli anni trenta dell’Ottocento e i primi tre decenni del Novecento, da 19 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026

All’interno delle Serre Liberty di fine Ottocento nel Parco storico di Villa Visconti Borromeo Litta di Lainate è custodito un progetto botanico di eccezionale valore scientifico e culturale

Appello al ministro Giuli e al collega alla Giustizia Nordio, al Comando Carabinieri Tpc, ai mercanti e alle case d’asta che operano seriamente sul mercato: date regole più severe ed efficaci. E ponete un argine a una situazione imbarazzante

Mostra altri