Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ARTE MODERNA
La galleria Tornabuoni Arte di Milano ospita un percorso che affianca undici opere di Felice Casorati a dipinti di artisti a lui affini per tematiche e atmosfere
Il Belvedere Superiore di Vienna approfondisce la genesi del dipinto incompiuto con schizzi e disegni che rivelano lo sviluppo della complessa allegoria
I pittori francesi e il rapporto con l’Italia, gli artisti italiani che andarono a Parigi per trarre ispirazione e alcuni contemporanei che hanno reso omaggio al movimento: ecco il percorso della mostra a Palazzo Montani Leoni di Terni
Tefaf e Frieze alzano il sipario sulle due settimane cruciali della stagione, che faranno da termometro per lo stato di salute del mercato dell’arte
L’asta di Farsetti dedicata all’arte contemporanea e moderna, in due sessioni, propone un corpus di opere straordinarie dei più grandi maestri del Novecento europeo
Il Dipartimento di Arte Figurativa propone un catalogo che intreccia maestri affermati, nuove rivelazioni e suggestioni internazionali
L’istituzione londinese rende omaggio allo scultore svizzero attraverso tre mostre che lo mettono in dialogo con le artiste Huma Bhabha, Mona Hatoum e Lynda Benglis
La sede parigina della galleria Tornabuoni torna a riflettere sul significato e sul valore simbolico del libro, inteso sia come dispositivo-strumento di conoscenza sia come oggetto integrato (concettualmente o fisicamente) nelle pratiche artistiche contemporanee.
Articoli precedenti
I tagli al dipartimento di arte moderna e contemporanea africana di Sotheby’s sono solo uno dei segnali negativi per questo mercato precedentemente florido anche se le fiere dicono il contrario
Al Museo Castello San Materno di Ascona sono riunite 55 opere tra dipinti, disegni e cicli grafici, molti provenienti da una collezione privata svizzera, altri dal Kunst Museum Winterthur
L’azione legale di Geffen arriva due mesi dopo che l’investitore nel settore delle criptovalute e acquirente dell’opera «Comedian» di Cattelan, ha intentato una causa rivendicando la proprietà della scultura Le Nez di Giacometti da 78 milioni di dollari
Il progetto curatoriale indipendente e itinerante fa tappa in via Romilli 20, Milano, con un'esposizione dedicata a Enzo Cucchi, Salvatore Fancello e Stefania Carlotti
Il dipinto che andrà in asta da Christie’s a New York, «Salici lungo l’Epte, crepuscolo», è stato esposto al Museum of Fine Arts di Boston per oltre 30 anni
A Berna il centro progettato da Renzo Piano festeggia due decenni. La direttrice Nina Zimmer ripercorre le tappe salienti di un’istituzione che è molto più di un museo
Negli spazi della Fondazione luganese, due appuntamenti celebrano l’anniversario della raccolta dei coniugi che, in mezzo secolo, acquisirono oltre 250 opere da Balla a Warhol
Da Parigi a Londra, fino all’isola di Minorca: i principali appuntamenti in programma nell’aprile 2025