Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ARTE MODERNA
A Palazzo Cicogna, la mostra curata da Matteo Salamon fa rivivere l’intreccio di amicizie, passioni e capolavori che unì Giorgio Bocca e Silvia Giacomoni ai protagonisti del Novecento, da Severini a Depero, da Pomodoro a Grosz
Il 13 novembre a Milano, l’asta di Pandolfini celebra i grandi del XX secolo, da de Chirico a Burri, da Guttuso a Ligabue, con un catalogo che unisce qualità, storia e passione collezionistica
Dario Costi va al cuore del progetto compositivo di Van der Rohe e Klee restituendo da un’inedita angolatura il senso dell’opera dei due giganti del Novecento
In «What are Dreams» l’attore australiano si muove tra scenari enigmatici in linea con lo stile del fotografo statunitense
Tra le numerose iniziative dell’Anno Gaudí, che ricorda l’architetto modernista nel centenario della morte, anche una mostra e un congresso internazionale
La manager, neo Senior Director, guiderà la strategia e il coordinamento dei dipartimenti per rafforzare la presenza internazionale della casa d’aste
Secondo il titolare della Galleria Russo, «serve una rivoluzione normativa, perché gli archivi siano gestiti non da persone singole ma da comitati di esperti (anche di materiali) e siano obbligati a inviare al Ministero della Cultura documentazione relativa alle archiviazioni svolte»
Accanto alle incisioni e ai rari acquerelli dell’artista olandese anche antichi manufatti d’arte islamica a illustrare le sue fonti d’ispirazione
Articoli precedenti
Nuove analisi confermano l’autenticità dell’opera conservata nel Kunstmuseum della città svizzera. L’autografia era stata messa in dubbio da uno studioso che ne attribuiva invece l’esecuzione all’amico e infermiere vietnamita dell’artista
L’asta di arte moderna e contemporanea del 4 novembre include anche lavori importanti di Calzolari, Pistoletto e una piccola tela storica di Carol Rama
Al Centro Culturale Candiani di Mestre l’opera dell’artista norvegese diventa una guida per ripercorrere tutto il ’900 fino alla contemporaneità
La Kunsthaus espone eccezionalmente 80 acqueforti e xilografie delle collezioni del museo e presenta un importante catalogo a corredo
È il più significativo mobile in legno della serie “Constellation” ad apparire sul mercato. Stima fino a $ 20 milioni
Buona qualità a stime ragionevoli, collezioni prestigiose e un rinnovato clima di fiducia stanno facendo ripartire il mercato dell’arte. Così l’art advisor, intervistato a Parigi da «Il Giornale dell’Arte», analizza il mercato dopo un intenso mese di fiere e di aste in Europa. E lancia qualche previsione anche per le vendite nella Grande Mela
Il punto sul mercato • Il movimento di Marinetti ha perso smalto e dovrebbe essere rilanciato partendo dalla liberalizzazione del mercato e da un maggiore rigore espositivo. Datazioni incerte e attribuzioni dubbie scoraggiano gli investitori. Tutto questo mentre Magritte e compagni volano
Il quadro ritrae Dora Maar con un cappello fiorito dai toni accesi, in una delle fasi più complesse della relazione con Picasso, ormai prossima alla fine















