Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
ARTE MODERNA
Al Musée de l’Orangerie un centinaio di opere dei giovani artisti che la gallerista d’avanguardia sostenne nella prima metà del Novecento: Picasso, Matisse, Diego Rivera, Modigliani, Suzanne Valadon...
Attraverso un confronto con la loro rappresentazione nelle opere d’arte dell’epoca, ACCESSORI DI CLASSE illustra la storia di diverse tipologie di complementi di moda tra gli anni trenta dell’Ottocento e i primi tre decenni del Novecento, da 19 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026
All’interno delle Serre Liberty di fine Ottocento nel Parco storico di Villa Visconti Borromeo Litta di Lainate è custodito un progetto botanico di eccezionale valore scientifico e culturale
Appello al ministro Giuli e al collega alla Giustizia Nordio, al Comando Carabinieri Tpc, ai mercanti e alle case d’asta che operano seriamente sul mercato: date regole più severe ed efficaci. E ponete un argine a una situazione imbarazzante
Al Musée Marmottan Monet 130 opere esplorano il tema attraverso un dialogo tra arte e scienza, dall’iconografia sacra e profana alle ricerche filosofiche, psicoanalitiche e mediche
Al Palazzo del Governatore di Parma tutte le 60 opere del grande artista custodite nella Gnamc di Roma
La nuova direttrice del Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto assumerà l’incarico dal primo dicembre, dopo 25 alla guida della Collezione d’Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani
A Palazzo Bonaparte, a Roma, oltre 150 opere celebrano uno dei protagonisti dell’Art Nouveau
Articoli precedenti
L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, nasce da una segnalazione della Fundación Gala-Salvador Dalí, che ha rilevato «elementi critici» circa l’autenticità dei lavori esposti a Parma
Tratta quattro principali aree tematiche la 23ma edizione del congresso dell’Igiic, che si tiene dal 9 all’11 ottobre nel capoluogo della Vallée
Un’esposizione pionieristica alla LIFT Gallery di Riyadh esplora le origini del modernismo saudita attraverso capolavori, archivi storici e voci femminili del panorama artistico nazionale
L'opera del maestro nippo-francese è stata ritrovata dopo un secolo ed è stimata tra 1.500.000 e 2 milioni di sterline
Il progetto, da 50 milioni di euro, prevede una nuova ala per le mostre temporanee e un ampio giardino di sculture, aperto gratuitamente. Il via ai lavori nel 2028
L’erede di una delle più prestigiose case d’aste francesi ha fondato un nuovo spazio dedicato all’arte moderna e contemporanea che ha inaugurato con una mostra di maestri del Novecento in dialogo con voci del presente
+20% di presenze e oltre 5 milioni di euro il volume d’affari generato dalla mostra-mercato dell’Associazione Antiquari d’Italia che ha beneficiato del nuovo regime IVA agevolato e di un’offerta espositiva altamente selezionata
Alla Reggia di Venaria il legame e l’influenza esercitata dal lavoro dell’artista francese sui Nouveaux Réalistes e non solo, da Robert Indiana a Gilbert&George e Keith Haring