Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Casa rurale sulla riva destra del Tanaro a Ormea (Cn)

Image

Casa rurale sulla riva destra del Tanaro a Ormea (Cn)

Cannibalismo edilizio a Ormea

Gli amici dei mostri • Le trouvailles di Gaggero & Luccardini architetti e collezionisti di mostri architettonici

Caro Gaggero,

c’era una casetta isolata e piccolina, ma soprattutto isolata. Ci vivevano tre tipi di animali: bestiame al piano terreno, umani nei due piani superiori e piccioni nel sottotetto. L’ingresso era di lato e ci sono anche le tracce di un balcone. Insomma un posticino per vivere beatamente in autonomia alimentare. Ci dev’essere stata però una lunga pausa inerte, con scadimento generale della qualità. Poi è arrivato un protettore, tutto di pietra, che s’è mangiata la casetta senza deglutirla. L’aspetto ora sembra proporzionato, ma la ricostruzione dei fatti trasuda mostruosità..

Luccardini

Caro Luccardini,

Ma no. È solo un ampliamento senza intonaco.

Gaggero

Gaggero & Luccardini, 30 settembre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Gli amici dei mostri • Le trouvailles di Gaggero & Luccardini architetti e collezionisti di mostri architettonici

Gli amici dei mostri • Le trouvailles di Gaggero & Luccardini architetti e collezionisti di mostri architettonici

Dopo tutto il tempo dedicato ad analizzare stramberie, dalle villette agli edifici in cui gli architetti volevano lasciare «il segno», i nostri collaboratori festeggiano il terzo anniversario della loro storica rubrica commentando i «grandi musei» dell’ultimo decennio

Gli amici dei mostri • Le trouvailles di Gaggero & Luccardini architetti e collezionisti di mostri architettonici

Cannibalismo edilizio a Ormea | Gaggero & Luccardini

Cannibalismo edilizio a Ormea | Gaggero & Luccardini