Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

L’iconico momento che sancisce la vendita di un’opera all’asta

Image

L’iconico momento che sancisce la vendita di un’opera all’asta

Circolazione delle opere d’arte: vendita, autenticità e certificazione

Nel proprio saggio, Barbara Mastropietro analizza i profili civilistici del transito nazionale e internazionale delle opere d’arte

Laura Castelli

Leggi i suoi articoli

Il saggio tratta i profili civilistici della circolazione nazionale e internazionale delle opere d’arte. 

Si occupa in primo luogo della vendita, con particolare attenzione ai rimedi a tutela dell’acquirente, alla responsabilità del venditore professionista ex art. 64 cbc, alla disciplina contenuta nel Codice del Consumo, specie in caso di intermediazione di una casa d’aste, alla vendita a distanza e tramite asta pubblica online. Quanto ai rimedi in caso di acquisto di opera falsa, l’autrice contesta il ricorso alla disciplina sul difetto di conformità nell’ipotesi di vendita di beni di consumo e prospetta l’applicabilità del rimedio della nullità per impossibilità dell’oggetto. 

Il tema dell’autenticità è analizzato inoltre con riferimento alla certificazione, sul piano sia della responsabilità contrattuale ed extracontrattuale dei soggetti certificatori, sia su quella dei possibili rimedi, nell’ipotesi di rifiuto di catalogazione da parte di Fondazioni o Archivi. Con riferimento alla circolazione internazionale di opere d’arte, l’autrice ricostruisce l’apparato di controlli pubblicistici in materia di esportazione e il relativo sistema di tutele, previste a favore del privato e della Pubblica amministrazione, con speciale attenzione alla sorte della vendita all’estero a seguito dell’annullamento dell’attestato di libera circolazione. 

L’ultima parte di La circolazione delle opere d’arte. Profili civilistici è dedicata alla Street Art: legalità/illegalità della cosiddetta arte di strada, acquisto del diritto di proprietà sull’opera, interferenza fra diritto di proprietà sull’esemplare e diritto d’autore sull’opera, conflitto fra artista e terzi con riguardo alla riproduzione delle opere a fini commerciali. 

La circolazione delle opere d’arte
di Barbara Mastropietro, 232 pp., Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2025, € 34

La copertina del volume

Laura Castelli, 05 settembre 2025 | © Riproduzione riservata

Circolazione delle opere d’arte: vendita, autenticità e certificazione | Laura Castelli

Circolazione delle opere d’arte: vendita, autenticità e certificazione | Laura Castelli