Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

DIRITTO E ARTE

È assurdo sindacare sulle opere non eseguite interamente dall’artista, ma bisogna conoscere le insidie del sistema nel momento in cui lo si sceglie

Il Decreto Omnibus e l’applicazione «a cascata» del tributo può causare distorsioni del mercato: di qui la scelta di applicarlo sul margine realizzato dal venditore anziché sul totale

Nel proprio saggio, Barbara Mastropietro analizza i profili civilistici del transito nazionale e internazionale delle opere d’arte

Accogliendo il ricorso della Fondazione Lucio Fontana, è stata cassata la sentenza della Corte d’Appello di Milano riguardo un’opera dell’artista sottoposta a valutazione: i giudici di legittimità ritengono che non esista un diritto assoluto all’autenticità

Nel caso dell’imbrattamento del «Dito» di Cattelan, le valutazioni dello storico dell’arte Tomaso Montanari, in quanto consulente tecnico della difesa degli imputati, sono state cruciali per stabilire la sentenza

PREMIUM

I nuovi obblighi in materia di circolazione di opere d’arte, per regolare l’ingresso di beni culturali extraeuropei nell’Ue e prevenirne i movimenti illegali, entreranno in vigore a fine mese