Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Il British parla tedesco

Come successore di Neil MacGregor, il cui mandato alla direzione del British Museum scadrà a fine anno, i trustee del museo londinese chiamano Hartwig Fischer, il poliglotta direttore di origine tedesca delle Staatliche Kunstsammlungen Dresda. A darne notizia per primo il 25 settembre è stato il «Times». L’incarico dev’essere ancora formalmente approvato dal primo ministro britannico.

Primo direttore di origine straniera del British Museum (i responsabili delle biblioteche sono stati più internazionali in passato: tra di loro anche l’emiliano Antonio Panizzi), Fischer, come MacGregor, è uno storico dell’arte. Prima di Dresda, il 53enne direttore nato ad Amburgo era stato a capo del Folkwang Museum di Essen e prima ancora curatore al Kunstmuseum di Basilea.
I trustee del British Museum erano alla ricerca di un professionista che potesse coniugare gli impegni connessi alle crescenti collaborazioni internazionali del museo, in primo luogo ad Abu Dhabi, con quelli che comporta dirigere un’istituzione visitata annualmente da 6,7 milioni di persone e con sempre minori finanziamenti da parte del Governo centrale. Trovare poi una nuova destinazione d’uso per la storica Sala di Lettura del British Museum, già sede della British Library e temporaneamente biblioteca di ricerca e spazio per mostre speciali, sarà tra le priorità del neodirettore.
Se Downing Street confermerà l’incarico, Fischer si unirà alla schiera degli altri direttori chiamati dall’estero per dirigere i più importanti musei nazionali britannici. Il tedesco Martin Roth, dal 2011 direttore del Victoria and Albert Museum, era stato il predecessore di Fischer alla guida delle Staatliche Kunstsammlungen di Dresda.
L’italo-britannico Gabriele Finaldi ha da pochi mesi lasciato il Prado di Madrid per dirigere la National Gallery di Londra e Nicholas Cullinan, americano di nascita ma con studi in Gran Bretagna, ha lasciato il Metropolitan Museum of Art di New York per gestire la National Portrait Gallery. Intanto, Chris Dercon, il direttore belga della Tate Modern, lascerà Londra per Berlino, dove dal 2017 dirigerà il centenario teatro Volksbühne, così come Neil MacGregor, chiamato alla testa dell’Humboldt Forum.
Guardare all’estero, quando di parla di direttori di museo, a quanto pare non è una prerogativa solo italiana.

Javier Pes, 27 settembre 2015 | © Riproduzione riservata

Il British parla tedesco | Javier Pes

Il British parla tedesco | Javier Pes