Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

L’archeologo inglese Howard Carter ispeziona il sarcofago di Tutankhamon

Image

L’archeologo inglese Howard Carter ispeziona il sarcofago di Tutankhamon

Il Cairo, il tesoro di Tutankhamon lascia il Museo Egizio alla volta del Gem

Da metà ottobre i 5mila reperti del corredo funerario del faraone saranno trasferiti da piazza Tahrir al Grand Egyptian Museum, in vista dell'apertura dei primi di novembre

C’è tempo ancora un mese per ammirare nel Museo Egizio di piazza Midan el-Tahrir al Cairo gli oltre 5mila reperti del corredo funerario di Tutankhamon, la prima tomba intatta di faraone rinvenuta il 4 novembre 1922 dall’egittologo britannico Howard Carter.

Il 20 ottobre, infatti, la sala più visitata del vecchio Museo Egizio nel cuore del Cairo chiuderà al pubblico per consentire il trasferimento delle migliaia di manufatti (arredi, gioielli, sculture, armi e tanti altri reperti) al Grand Egyptian Museum (Gem), la cui apertura ufficiale (il museo è già aperto), sembrerebbe essere slittata dall’1 al 4 novembre, proprio in occasione del 103mo anniversario della scoperta che tanto rivoluzionò il corso della storia dell’archeologia.

A dare l’annuncio in questi giorni è la stampa egiziana. «Il Museo Egizio di Tahrir rimarrà aperto al pubblico come di consueto, ad eccezione della Galleria di Tutankhamon, interessata dalla chiusura», ha affermato Mohamed Ismail Khaled, Segretario generale del Consiglio Supremo delle Antichità. Il Gem chiuderà temporaneamente il 15 ottobre per completare i preparativi organizzativi e logistici in vista della sua inaugurazione ufficiale: un’apposita ala del museo, oggi chiusa, accoglierà il tesoro del giovane sovrano che ancora oggi affascina e stimola la fantasia del pubblico.

 

Redazione, 17 settembre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Si tratta di un olio su cartone databile intorno al 1915 e dedicato a Beatrice Hastings, compagna, musa e figura chiave nella vita parigina dell’artista livornese

Tutto è partito da un architetto milanese che tempo fa ha deciso di condurre una crociata contro i 12 monumentali alberi che caratterizzano il paesaggio circostante il celebre monumento ravennate

Finanziati dal Ministero della Cultura, andranno a 27 luoghi di culto, torri e campanili

La notizia conferma un trend preoccupante: dopo solo due anni dall’apertura a Tribeca, anche la prestigiosa galleria londinese si aggiunge alla lista di spazi che stanno abbandonando la scena newyorkese

Il Cairo, il tesoro di Tutankhamon lascia il Museo Egizio alla volta del Gem | Redazione

Il Cairo, il tesoro di Tutankhamon lascia il Museo Egizio alla volta del Gem | Redazione