Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Kabir Jhala
Leggi i suoi articoliUn’analisi del quotidiano britannico «Financial Times» ha rivelato la portata dei problemi finanziari di Sotheby’s, affermando che i guadagni interni della casa d’aste sono scesi di un ingente 88% nella prima metà del 2024. La notizia arriva sullo sfondo di un più ampio crollo del mercato dell’arte, caratterizzato da un calo delle vendite, tagli al personale e chiusura di gallerie.
Secondo il Ft, Sotheby's ha comunicato ai suoi finanziatori, in un rapporto precedente all’importante investimento da parte del fondo sovrano di Abu Dhabi, Adq, una diminuzione dell’88% degli utili prima di interessi, tasse, deprezzamento e ammortamento (Ebitda), diminuzione che ammonta a 18,1 milioni di dollari. Se rettificata per non tener conto di costi quali le indennità di licenziamento e le cause legali, questa cifra rappresenta comunque un calo del 60%.
Sotheby’s non ha risposto alla richiesta della nostra testata sorella «The Art Newspaper» di confermare queste cifre, né ha fornito un commento al Ft.
A giugno, Sotheby's aveva dichiarato di avere un «debito a lungo termine» netto di oltre 1,8 miliardi di dollari. Secondo il Ft, Sotheby's utilizzerà parte del capitale di 1 miliardo di dollari raccolto con l’investimento di Adq per «ridurre la leva finanziaria». L’accordo con Adq dovrebbe essere completato entro l’ultimo trimestre del 2024; le passività totali di Sotheby’s ammontano a 4,3 miliardi di dollari.
Il Ft rivela inoltre nella sua analisi che Sotheby’s ha registrato un calo meno drammatico, ma comunque significativo, del 25% nelle vendite all’asta nella prima metà del 2024, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato è in linea con il calo del 22% su base annua delle vendite all’asta registrato dalla rivale Christie’s nel mese di luglio.
Questi risultati riguardano l’attività principale di Sotheby’s nel settore delle aste, ma non i guadagni di altre filiali della società madre BidFair (la compagnia di Patrick Drahi).
Altri articoli dell'autore
Siglato un accordo stimato in 200 milioni di dollari per l’acquisizione del marchio cui fanno capo sette fiere d’arte e l’omonima rivista
Mentre l’acquisto di opere d’arte nella Cina continentale continua la sua contrazione post-pandemia, durante la settimana dell’arte Christie’s e Sotheby’s passano dall’ultra-contemporaneo ai grandi nomi del XIX e XX secolo
L'ex direttrice della galleria Tomasso assume le redini della fiera in un momento cruciale per Frieze, che potrebbe finire sul mercato
L'opera è stata venduta da Christie’s a New York, quasi quadruplicando la sua stima massima di 3,5 milioni di dollari, mentre l’arte moderna dell’Asia meridionale cavalca l’onda.