Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Gaspare Melchiorri
Leggi i suoi articoliIl Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento ha acquistato, per le collezioni del Museo Archeologico Pietro Griffo, un’opera d’arte di Giulio Paolini. Si tratta di «Vis à vis (Amazon) (III)», che era di proprietà della Marian Goodman Gallery di Parigi. La cifra pagata è di 140.250 euro.
Parco e museo archeologico regionale Griffo erano stati ammessi al finanziamento con risorse del Piano per l’arte contemporanea 2024, promosso dalla Direzione generale creatività contemporanea del Ministero della Cultura.
Nell’ambito del progetto denominato «L’Amazzone tra mito greco e arte contemporanea» è stato deciso di acquistare l’opera di Paolini. Verificata la disponibilità alla vendita da parte della Marian Goodman Gallery di Parigi, è stata richiesta una stima della congruità del prezzo, compiuta da un funzionario in servizio alla Soprintendenza di Agrigento.
Giudicato congruo il prezzo richiesto, il Parco archeologico ha approvato il contratto stipulato con la Marian Goodman Gallery. L’opera è stata realizzata in sette esemplari numerati, di cui tre pare siano andati perduti.
Altri articoli dell'autore
Nell’antica città sabina, che diede i natali a Sallustio, le ultime ricerche si sono concentrate sull’anfiteatro e sulla «domus a peristilio»
Era anche stilista: un suo abito da sera del 1992 è ora conservato al Metropolitan Museum of Art
L’edificio militare è stato rinvenuto nel villaggio di Mohovo. Costruito durante il regno dell’imperatore Marco Aurelio, aveva principalmente una funzione difensiva
Il progetto di restauro conservativo dell’opera, conservata nel Museo della Città di Rimini, è finanziato da Fondazione Venetian Heritage Onlus