Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Letizia Riccio
Leggi i suoi articoliMostre, eventi e personaggi del momento, legati alle arti fotografiche e digitali, sono protagonisti in «Artbox», rubrica settimanale de La7 in onda mercoledì 30 aprile in terza serata. La puntata inizia con «Carrie Mae Weems: The Heart of the Matter», mostra aperta alle Gallerie d’Italia di Torino fino al 7 settembre 2025. L’identità, il potere, le relazioni umane, la storia personale dell’autrice e la comunità afroamericana sono il fulcro della narrazione fotografica di una delle voci più importanti della scena statunitense. Carrie Mae Weems viene intervistata nel corso del programma: al centro dell’esposizione, il nuovo progetto «Preach», commissionato da Intesa Sanpaolo appositamente per questa occasione; ma anche la serie «»Kitchen Table”, realizzata negli anni Novanta. Parlano del lavoro di Weems la curatrice della mostra (ed ex capo del dipartimento di fotografia del MoMa) Sarah Meister e Antonio Carloni, vice direttore delle Gallerie d’Italia di Torino.
La serata de La7 prosegue con la rubrica «Arte in sé», nella quale viene illuminata la figura di Sabrina Ratté. Canadese, classe 1982, Ratté esplora l’incontro tra biologia e tecnologia attraverso scansioni 3D, realtà virtuale, video analogici e intelligenza artificiale. Il risultato sono installazioni ispirate alla filosofia e alla fantascienza. L’artista racconta, nel corso del programma, i suoi mondi immaginari, nei quali i rifiuti prodotti dagli uomini danno vita a nuovi ecosistemi.
L’autore televisivo, scrittore e collezionista Paolo Mosca, in arte Paul racconta, nel corso di «Artbox» l’edizione 2025 del festival internazionale di fotografia «Exposed», a Torino. Dall’Accademia Albertina all’Archivio di Stato, da Camera alle Gallerie d’Italia e alle OGR, l’evento di quest’anno (fino al 2 giugno) comprende dodici mostre e sedici artisti, riuniti sotto il tema «Beneath the Surface»; ovvero, osservare sotto la superficie e l’apparenza delle immagini.
Nella puntata di mercoledì 30, anche un servizio su «Over the Weekend and the Evenings», mostra di Rebecca Moccia (Napoli, 1992) aperta fino al 12 giugno 2025 a Palazzo Borromeo, a Milano, nell’ambito del progetto “Law is Art!”. L’artista interviene nel programma commentando, fra le altre opere, le immagini termografiche della serie «Cold as you are», che trasformano temperatura ed emozioni in materia visiva.
«Artbox» si conclude con «»Agenda e news”, sezione che presenta le ultime novità del mondo dell'arte. La puntata di mercoledì 30 aprile è in replica su La7 domenica 4 maggio in terza serata, e su La7d, il venerdì alle 0,40, il sabato alle 10,20, la domenica alle 6,30, il lunedì successivo alle 0,40. Curato da Didi Gnocchi e Dario Romano per 3D Produzioni, «Artbox» è disponibile sul sito de La7 dopo la messa in onda, nella sezione dedicata.
Altri articoli dell'autore
A quattro anni dalla scomparsa, musicisti e interpreti d’eccezione hanno eseguito la «Messa Arcaica» e le «Canzoni mistiche» firmate dall’artista siciliano, ripercorrendone la ricerca spirituale. Il 21 giugno andranno in onda le riprese
L’appuntamento settimanale con l’arte di Rai 5, “Art Night”, fa il punto su un tema topico e attuale della storia dell’arte: il ritratto femminile e l’autoritratto, in termini odierni, i canoni dell’Intelligenza Artificiale e il selfie. Che rapporto c’è tra gli antichi e i nuovi paradigmi?
Tre nuovi temi e un allestimento site specific nella cornice neoclassica di Palazzo delle Esposizioni per la tappa romana della mostra dedicata alle creazioni del celebre duo di stilisti
Il prossimo 10 luglio ricorrono cento anni dalla morte dell’archeologo veneziano che riportò alla luce la Roma della prima antichità, nel Foro Romano e sul Palatino. Rai Storia lo ricorda con un documentario in prima visione