Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

LETIZIA RICCIO

Il borgo seicentesco rimasto fermo nel tempo, location di decine di film, serie Tv, video pubblicitari e musicali, si rinnova attraverso un articolato progetto basato sulle tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale

La mostra a Milano sulla fotografa statunitense e quella all’Adi Design Museum; e poi l’uomo che inventò l’autogrill e il Padiglione dell’Uruguay a Venezia: nella rubrica televisiva, novità e appuntamenti in onda il 28 maggio

A quattro anni dalla scomparsa, musicisti e interpreti d’eccezione hanno eseguito la «Messa Arcaica» e le «Canzoni mistiche» firmate dall’artista siciliano, ripercorrendone la ricerca spirituale. Il 21 giugno andranno in onda le riprese

L’appuntamento settimanale con l’arte di Rai 5, “Art Night”, fa il punto su un tema topico e attuale della storia dell’arte: il ritratto femminile e l’autoritratto, in termini odierni, i canoni dell’Intelligenza Artificiale e il selfie. Che rapporto c’è tra gli antichi e i nuovi paradigmi?

Tre nuovi temi e un allestimento site specific nella cornice neoclassica di Palazzo delle Esposizioni per la tappa romana della mostra dedicata alle creazioni del celebre duo di stilisti

Il prossimo 10 luglio ricorrono cento anni dalla morte dell’archeologo veneziano che riportò alla luce la Roma della prima antichità, nel Foro Romano e sul Palatino. Rai Storia lo ricorda con un documentario in prima visione

Dai primi dagherrotipi ottocenteschi al digitale, il patrimonio fotografico sui principali avvenimenti della storia e dei beni culturali italiani: la puntata di «Art Night» di mercoledì 7 maggio celebra i 130 anni dell’Istituto romano

I pittori francesi e il rapporto con l’Italia, gli artisti italiani che andarono a Parigi per trarre ispirazione e alcuni contemporanei che hanno reso omaggio al movimento: ecco il percorso della mostra a Palazzo Montani Leoni di Terni

Articoli precedenti

Fra gli highlights della serata in onda mercoledì 30 aprile, l’esposizione della fotografa Carrie Mae Weems alle Gallerie d’Italia di Torino, il punto sull’evento diffuso «Exposed» e il profilo dell’artista canadese Sabrina Ratté

Luogo del cuore del pontefice, la Basilica si prepara ad accoglierne l’ultimo viaggio terreno. Migliaia di visitatori sono accorsi nella capitale e nell’antichissimo sito di culto, caro a Bergoglio e ai romani

Il programma «Di là dal fiume e tra gli alberi» va alla scoperta degli scavi archeologici dell’Anfiteatro Romano, iniziati nel 2019; e finisce alla Galleria Continua, galleria d’arte che, partendo dalla Toscana, sta girando il mondo

In onda il 16 aprile la mostra «Corpi moderni» alle Gallerie dell’Accademia, Angelo Accardi alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, gli scatti di Céline Croze e un volume su Philippe Halsman

A pochi mesi dalla riapertura della Cattedrale e mentre si discute l’allestimento di un Musée de l’Œuvre, va in onda in prima serata il docu-film sul rovinoso incendio

Dall’antica Roma alla Street Art, passando per le grandi dittature: riprendendo un articolo di George Orwell, un documentario in onda mercoledì 16 aprile attraversa la storia dell’arte

Dall’asta milionaria dell’opera ritrovata in una cucina francese, fino al restauro della «Maestà del Louvre», passando per i capolavori delle città toscane. L’intuizione dei maestri della pittura medievale in un documentario

Il divulgatore culturale sceglie il pittore olandese per la prima puntata della nuova stagione di «Ulisse: il piacere della scoperta», in prima serata su Rai 1 da lunedì 7 aprile

Mostra altri