Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

LETIZIA RICCIO

Alla Centrale Montemartini le demolizioni e le scoperte archeologiche del primo Novecento nella capitale attraverso lo sguardo dell’artista torinese, specialista di disegno e pittura   

Lo spazio Corner del museo romano ospita le opere dell’artista sudafricano, tra materiali poveri che luccicano come l’oro e ispirazioni barocche

Si chiama "PPP VISIONARIO" il programma di eventi promosso dal Campidoglio per ricordare il poeta assassinato; mentre Rai e Cineteca di Bologna gli rendono omaggio con un documentario restaurato per la Festa del Cinema

Un dipinto di Tommaso Ottieri entra in collezione permanente grazie al sostegno congiunto di Banca del Fucino e delle istituzioni culturali 

Uno spettacolo teatrale arriva in tutta Italia raccontando le grandi opere con ironia: comico in Tv e star social arriva il debutto nelle sale con «Fuori di Tela»

Nel Cagliaritano, gli scavi per la messa in sicurezza di un torrente rivelano la presenza di una fattoria tardoantica. Comune e Soprintendenza affidano l’esposizione di un Dolium all’agriturismo circostante, in attesa di reperire i fondi per gli studi

Un evento speciale in tre serate, ma anche anteprime in tutta Italia alla presenza del fotografo e del regista Roberto Andò. Per raccontare vita e opera di un protagonista del nostro tempo

Il riallestimento della Sala dei Fiamminghi, ma anche il confronto tra Caravaggio e di Jago, sono al centro della puntata di mercoledì 24 settembre

Articoli precedenti

Il riallestimento della Sala dei Fiamminghi, ma anche il confronto tra Caravaggio e di Jago, sono al centro della puntata di mercoledì 24 settembre

Nella Giornata Internazionale della Pace, domenica 21 settembre, la rete ammiraglia del gruppo Cairo sceglie il tema dei capolavori trafugati durante la Seconda guerra mondiale per la prima serata

Due importanti mostre apriranno l’autunno del 2025 e del 2026 della Reggia di Venaria, grazie alla collaborazione, tramite l’Ambasciata di Francia, con alcune istituzioni d’oltralpe: “Fernand Léger! Yves Klein, Niki de Saint Phalle, Keith Haring” inaugura il 27 settembre 2025, mentre “Da Matisse a Bacon” arriverà a ottobre 2026

Patrimonio dell’Unesco dal 2002, l’area del Monte Sinai rischia l’irreversibile trasfigurazione. Fino alla possibile espropriazione e alla diaspora definitiva dei monaci, dopo 1500 anni di vita del sito

Serata conclusiva e di premiazione per lo storico concorso letterario, in diretta televisiva dal Teatro La Fenice di Venezia sabato 13 settembre

Tra il 1957 e il 1977 alcuni artisti si mettono alla prova con le tecniche di animazione, prendendo spunto dalle proprie opere. Al Museo di Roma in Trastevere viene ricostruito il loro percorso, con film inediti, dipinti, sculture

In giro per l’Italia a mostrare esempi di rigenerazione urbana attraverso l’ingegno (anche artistico) dei suoi abitanti: in venti nuove puntate, va in onda la quinta serie del programma «Generazione Bellezza» di Emilio Casalini

Il capolavoro del regista scomparso nel gennaio scorso torna nelle sale italiane il 16, 17 e 18 giugno con un restauro in 4K che esalta la scelta del bianco e nero 

Mostra altri