Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

LETIZIA RICCIO

In onda il 16 aprile la mostra «Corpi moderni» alle Gallerie dell’Accademia, Angelo Accardi alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, gli scatti di Céline Croze e un volume su Philippe Halsman

A pochi mesi dalla riapertura della Cattedrale e mentre si discute l’allestimento di un Musée de l’Œuvre, va in onda in prima serata il docu-film sul rovinoso incendio

Dall’antica Roma alla Street Art, passando per le grandi dittature: riprendendo un articolo di George Orwell, un documentario in onda mercoledì 16 aprile attraversa la storia dell’arte

Dall’asta milionaria dell’opera ritrovata in una cucina francese, fino al restauro della «Maestà del Louvre», passando per i capolavori delle città toscane. L’intuizione dei maestri della pittura medievale in un documentario

Il divulgatore culturale sceglie il pittore olandese per la prima puntata della nuova stagione di «Ulisse: il piacere della scoperta», in prima serata su Rai 1 da lunedì 7 aprile

In attesa della fine dei lavori, annunciata per luglio 2025, mercoledì 2 aprile va in onda il documentario sul ripristino dell’importante opera ellenistica, esposta al Mann e proveniente da Pompei

Nel sito votivo di Bagno Grande, a Siena, gli scavi archeologici proseguono da anni. La proiezione di lunedì 24 marzo su Rai Storia ne racconterà l’ultima campagna, foriera di scoperte sorprendenti

Fumetto, satira, trasgressione, reportage, politica arte, musica: questi gli ingredienti contenuti nella rivista fondata, tra gli altri, da Vincenzo Sparagna, Andrea Pazienza. Una mostra a Roma ne racconta l’epopea

Articoli precedenti

L’anima profonda della città toscana, le sue campagne famose in tutto il mondo, i maestri dell’arte, il Palio come metafora della vita: domenica 16 marzo va in onda la quarta puntata della nuova stagione di «Di là dal fiume e tra gli alberi»

Va in onda in televisione il documentario sulla vita, il pensiero e le opere dell’artista tedesco. Mentre ad Amsterdam e a Oxford sono allestite due mostre a lui dedicate
 

Un documentario internazionale della serie «Art Night» presenta in prima visione tv gli ultimi studi e le più recenti ipotesi sulle origini e la provenienza della colossale statua in bronzo simbolo della Serenissima

I laboratori dell’architetto ligure proposti agli studenti del Politecnico di Milano sono lo spunto per parlare delle sue opere internazionali, in una serie in prima visione

Mentre si svolge la mostra a lui dedicata a Palazzo Reale di Milano, un documentario fa luce sull’artista multiforme. La curatrice Giorgina Bertolino lo racconta partendo dalla residenza-studio sulle colline di Pavarolo