Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

«Untitled», 2018, di Oliver Osborne

Image

«Untitled», 2018, di Oliver Osborne

Oliver Osborne da Giò Marconi

Una personale del 34enne artista scozzese nella galleria milanese

Giulia Gelmini

Leggi i suoi articoli

«Birth, Education, Leisure, Death» è il titolo di una personale di Oliver Osborne (Edimburgo, 1985) che si inaugura il 7 febbraio presso la galleria Giò Marconi. Osborne accosta superfici monocrome e vignette. L’autore preleva immagini dal significato apparentemente noto, ma che conservano una certa enigmaticità. Uomini intenti a svolgere azioni, nuvole, volti, animali sono incorniciati o accompagnati da rettangoli di colore opaco e uniforme; così il mutismo del fumetto assume delle proprietà astratte e il monocromo si avvicina alla rappresentazione.

Dietro ciascuna sua opera si cela una nuova possibile lettura, compito affidato all’occhio degli osservatori. I ritagli di Osborne provengono da libri di testo utilizzati in ambito educativo, dove la loro funzione era precisa e strettamente collegata a un concetto.

Con l’isolamento da questo contesto, essi perdono di ogni referenza linguistica: diventano ora fermi immagine di cui è impossibile attuare una ricontestualizzazione. Anche in questa occasione l’artista propone nuovi rebus, composizioni indecifrabili fatte di sovrapposizioni tra illustrazioni fumettistiche, campiture omogenee e rappresentazioni realistiche di nature morte, ventri materni e piante.

«Untitled», 2018, di Oliver Osborne

Giulia Gelmini, 06 febbraio 2019 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Alla Fondazione Prada un nuovo progetto del visionario duo americano

Installazioni e sculture nella personale dell'artista israeliano

Una personale dell'artista inglese nella galleria Clima

Opere su carta, tela e legno della più recente produzione dell'artista newyorkese

Oliver Osborne da Giò Marconi | Giulia Gelmini

Oliver Osborne da Giò Marconi | Giulia Gelmini