Image

La fotografia di Massimo Listri scelta per la copertina del volume «Un secolo d’incanto. I cento anni di Pandolfini e il collezionismo italiano»

Cortesia Pandolfini

Image

La fotografia di Massimo Listri scelta per la copertina del volume «Un secolo d’incanto. I cento anni di Pandolfini e il collezionismo italiano»

Cortesia Pandolfini

Pandolfini: cent’anni di collezionismo italiano

«Il libro di Riccòmini per il nostro centenario è anche la storia di un secolo di mercato», sostiene Pietro De Bernardi, nipote del fondatore 

Elena Franzoia

Leggi i suoi articoli

Cento anni fa Luigi Pandolfini fondava la prima casa d’aste italiana che, dagli anni Cinquanta, ha sede nel nobile Palazzo Ramirez-Montalvo, nel cuore di Firenze, a cui si aggiungono gli avamposti di Roma e di Milano. Oggi diretta dal nipote del fondatore Pietro De Bernardi, Pandolfini ha lanciato, allo scopo di celebrare questo primo centenario, un calendario di iniziative culminate nella presentazione del libro Un secolo d’incanto. I cento anni di Pandolfini e il collezionismo italiano (Silvana Editoriale) con testi di Marco Riccòmini e fotografie di Massimo Listri

«Luigi Pandolfini nel 1924 fondò quella che all’epoca si chiamava Galleria Pandolfini». Diede quindi vita a una realtà attualmente strutturata in 21 dipartimenti, che seguono le evoluzioni del gusto e del mercato. «I settori trainanti non sono più quelli degli anni ’30-40, precisa De Bernardi, perché i volumi di fatturato sono oggi costituiti a livello internazionale principalmente dal settore del lusso. Noi però continuiamo a curare imperterriti anche quelli tradizionali come i quadri antichi e di fine ’800, i mobili, gli arredi, un po’ snobbati negli ultimi 10 anni dalle case d’aste internazionali». 

Una lunga storia, quella di Pandolfini, contraddistinta da aste memorabili. «Negli anni ’80 ci fu l’importantissima vendita degli arredi di Palazzo Strozzi Sacrati in seguito a una successione contestata, prosegue De Bernardi. Mio nonno mi raccontò di un incasso di oltre 4 miliardi di lire, per l’epoca enorme (equivalenti oggi a circa 4,2 milioni di euro, Ndr). Negli ultimi anni abbiamo comunque continuato ad accrescere molto il nostro giro d’affari e due aste rimangono esemplificative. La prima è stata quella del 2014 per i nostri novant’anni, quando inventammo il format “Capolavori da collezioni italiane” con 25 lotti tutti corredati dal permesso di libera circolazione, le migliori opere selezionate da ogni dipartimento. In quell’occasione ottenemmo cifre molto importanti. Lo testimonia il vaso cinese della dinastia Qing che venne aggiudicato per 7 milioni e ci lanciò, oltre che nel mondo dell’antiquariato, in quello dell’arte orientale. La seconda è stata nel 2019, “Tesori ritrovati”, dedicata a Impressionisti e arte moderna. Cinquanta lotti hanno fatturato 12,5 milioni di euro, in Italia l’asta forse più importante degli ultimi 50 anni». 

Fiore all’occhiello del centenario è poi la pubblicazione del libro. «Con Marco Riccòmini abbiamo cercato di focalizzare sì la storia di Pandolfini, ma soprattutto il collezionismo italiano degli ultimi cent’anni, descrivendo alcune delle raccolte più importanti formate a Firenze dagli anni Trenta a oggi. Il volume affronta quindi un argomento finora mai trattato in modo sistematico, tanto che sarà venduto in libreria», conclude De Bernardi.

Elena Franzoia, 11 ottobre 2024 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il Metropolitan Museum of Art espone oltre 100 opere tra cui dipinti, sculture, capolavori di oreficeria e tessuti, attinenti all’ambito pubblico e privato nella prima metà del ’300 

Un volume raccoglie i contributi non solo di studiosi ed esperti internazionali, ma anche dei responsabili dei diversi enti cui oggi afferiscono le unità un tempo costituenti la «cittadella Bardini» dell’Oltrarno fiorentino

A 450 anni dalla morte i Paesi Bassi riuniscono in tre musei la metà della produzione di Maarten van Heemskerck a noi pervenuta: 50 dipinti, 16 disegni e 68 incisioni

Nel Kunstmuseum la prima grande mostra postuma dell’artista, attivista e femminista anglo-portoghese

Pandolfini: cent’anni di collezionismo italiano | Elena Franzoia

Pandolfini: cent’anni di collezionismo italiano | Elena Franzoia