Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Picasso, che passione!

Silvia Mazza

Leggi i suoi articoli

A Castello Ursino, dal 4 aprile al 28 giugno, vanno in scena i temi e le passioni che hanno dato vita alla creatività di Picasso: un percorso completo nella produzione grafica e ceramica che illustra i vari temi (il teatro, il circo, la tauromachia, le donne e la politica) affrontati dall’artista. «Picasso e le sue passioni», organizzata da Comediarting & Exa Mondi Nuovi, con il Patrocinio del Comune, riunisce più di 200 le opere tra vasi, piatti, brocche, mattonelle dipinte, disegni e incisioni, a narrare perché, «attraverso gli stili, le tecniche, le varie epoche, la luce di Picasso ha attraversato quasi un secolo senza mai spegnersi», come scrive Lola Durán, curatrice insieme a Stefano Cecchetto. C’è anche un olio inedito appartenuto a Dora Maar, mai esposto prima, dal titolo «Figura de mujer inspirada en la guerra de España» (nella foto). Del 1937, è la prima opera che il maestro usa come arma politica, un chiaro messaggio contro Francisco Franco, affidato all’osmosi tra figura e scritta alle sue spalle, per cui i riferimenti forti che nella poesia si rifanno alla Marchesa, intesa come la Nobiltà che dava appoggio al Dittatore, si riflettono nella sua personificazione tra umano e gallina. Esposte anche serie come «La Suite des saltimbanques» (1913), «Il Tricorno» (1920) o «I Venti Poemi di Góngora» (1958), a documentare l’attività incisoria, in cui Picasso seppe infondere le atmosfere pittoriche dei suoi periodi, e in cui più si esprime quella frenesia artistica che gli farà eleggere supporto all’altezza delle sue aspettative grafiche anche una pagina di un libro come un foglio di giornale o un tovagliolo. Tra le opere in ceramica, invece, piatti, ciotole e brocche tradizionali sono reinventate utilizzando diversi metodi di scultura, assemblaggio, disegno e pittura.


Silvia Mazza, 01 aprile 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Pronta la nuova agorà del Museo Salinas in restauro da dieci anni

Cronaca e progetti a cinquant’anni dal sisma

Polemiche per la trasferta di una tavoletta del pittore messinese, tra le 120 opere scelte dal critico d'arte per il Castello Ursino di Catania.

Picasso, che passione! | Silvia Mazza

Picasso, che passione! | Silvia Mazza