
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
RA Fotografia
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a Milano
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
RA Fotografia
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a MilanoVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Alla Tate Modern un'ampia retrospettiva dell'ottuagenaria artista statunitense
- Aimee Dawson
- 12 marzo 2018
- 00’minuti di lettura


Uno still dal video «Wolf Lights, The Shape, the Scent, The Feel of Things» (2005) di Joan Jonas
Profeta Jonas
Alla Tate Modern un'ampia retrospettiva dell'ottuagenaria artista statunitense
- Aimee Dawson
- 12 marzo 2018
- 00’minuti di lettura
Aimee Dawson
Leggi i suoi articoliDal 14 marzo al 5 agosto Joan Jonas è protagonista di una vasta retrospettiva alla Tate Modern. L’ottantenne artista statunitense è contemporaneamente al centro dell’annuale mostra di Live Art della Tate e di un programma di proiezioni nel cinema del museo. «Nessun altro artista meglio di Joan Jonas ha incarnato la coesistenza di performance, video, disegni e installazioni. Questo è anche il motivo per cui la sua pratica è ancora molto influente oggi», spiega Andrea Lissoni, uno dei curatori della mostra.
La rassegna parte con uno sguardo sul mondo privato della Jonas con più di trenta oggetti personali che l’hanno ispirata, come maschere e cristalli, concessi in prestito dallo studio dell’artista di Manhattan, dove vive fin dai primi anni Settanta. Le sale successive propongono venti opere allestite tematicamente e realizzate in cinquant’anni di carriera; tra queste, il video «Organic Honey’s Visual Telepathy» (1972), dedicato all’identità e alla sessualità femminili, e «The Juniper Tree» (1976-94), un’installazione che racconta una favola dei fratelli Grimm (Il ginepro, Ndr).
«Ten Days, Six Nights» (16-25 marzo), la mostra live nello spazio Tank della Tate Modern sponsorizzata da Bmw, comprende sculture e installazioni, oltre a performance dell’artista stessa, con l’accompagnamento di colleghi tra cui Jason Moran, Mark Leckey e Jumana Emil Abboud. Nella foto, uno still dal video «Wolf Lights, The Shape, the Scent, The Feel of Things» (2005).
TATE MODERN

Uno still dal video «Wolf Lights, The Shape, the Scent, The Feel of Things» (2005) di Joan Jonas