Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La copertina del volume

Image

La copertina del volume

Ritratto dell'artista in mutande

Sarah Thornton ha scelto 33 «personaggi coinvolgenti» del mondo dell'arte

Anna Minola

Leggi i suoi articoli

Sarah Thornton, sociologa, ha scritto di arte contemporanea per diversi giornali e riviste («The Economist», «The New Yorker», «The Guardian», «Artforum»).
Nel 2014 è uscito il suo Il giro del mondo dell’arte in sette giorni, un resoconto dell’arte dal 2004 al 2007.
Nel suo nuovo libro, 33 artisti in 3 atti l’autrice, dopo aver fatto interviste tra il 2009 e il 2013 a ben 130 artisti sparsi nel mondo, ha scelto di pubblicarne 33, suddividendo gli artisti in 3 gruppi in base alle loro convergenze. Il suo interesse si concentra su quelli che lei reputa gli artisti più importanti degli ultimi decenni, quelli che hanno raggiunto il maggior successo internazionale, che intende analizzare. La Thornton li interroga nei loro studi, alle loro mostre, partecipando a tavole rotonde, dialogando con loro anche per strada.
Le interviste pongono domande sulla funzione e le caratteristiche dell’arte, ma l’autrice sviscera anche la vita degli intervistati, mettendone in rilievo la personalità, l’identità, l’imprenditorialità, il loro essere «personaggi coinvolgenti»: requisiti fondamentali per chi è davvero un artista, in una società dominata dal mercato.
A volte con le sue domande cerca di contrapporre gli uni agli altri. Da parte loro gli
artisti spesso cercano di sottrarsi alle domande sviando il discorso o mentendo, dimostrando
sovente una buona dose di ironia. Il che rende il libro, ricco anche di pettegolezzi, una lettura persino divertente. I nomi che saltano primi agli occhi, sono quelli di Damien Hirst,
Jeff Koons, Ai Weiwei, Kutlug Ataman, quelli di Maurizio Cattelan, Laurie Simmons, Cindy Sherman, quelli di Marina Abramovic, Cady Noland, Gabriel Orozco. Quest’ultimo dopo aver letto il manoscritto del libro ha detto: «Siamo tutti ritratti in mutande, se non altro qualcuno di noi è riuscito a tenere le calze». E Thornton conclude dicendo che gli artisti «con la loro abilità nel creare mercati per le proprie opere e le proprie idee, sono fonte di ispirazione per imprenditori, innovatori e leader di ogni tipo…».


33 artisti in 3 atti, di Sarah Thornton, 430 pp., Feltrinelli, Milano 2015,  € 22,00

La copertina del volume

Anna Minola, 23 novembre 2015 | © Riproduzione riservata

Ritratto dell'artista in mutande | Anna Minola

Ritratto dell'artista in mutande | Anna Minola