Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il Musée Romain di Losanna

Foto tratta da Wikipedia. Foto: Gzzz | CC BY SA 4.0

Image

Il Musée Romain di Losanna

Foto tratta da Wikipedia. Foto: Gzzz | CC BY SA 4.0

Rubate diverse decine di monete auree romane al Musée Romain di Losanna

A compiere il reato, due uomini che hanno aggredito un agente di sicurezza e che sono tuttora in fuga, secondo quanto comunicato dalle forze dell’ordine svizzere

Vittorio Bertello

Leggi i suoi articoli

Diverse decine di monete d’oro di epoca romana sono state rubate il 18 novembre nel Musée Romain di Losanna, secondo quanto dichiarato il 20 dalla polizia cittadina. Il museo stava per chiudere i battenti quando due uomini, che avevano acquistato i biglietti, hanno aggredito un agente di sicurezza, riferiscono le forze dell’ordine in un comunicato.

«I due individui hanno aggredito e immobilizzato il guardiano. Hanno poi rotto una vetrina di sicurezza e si sono impossessati di diverse monete d’oro che vi erano esposte, precisa il comunicato. Dopo che i responsabili sono fuggiti, il guardiano è riuscito ad attivare l'allarme antiaggressione che ha provocato il rapido intervento della polizia», aggiunge il testo, chiarendo che i responsabili della rapina sono ancora «in fuga».

L’agente di sicurezza, unico dipendente del museo presente al momento della rapina, è «sano e salvo», hanno precisato, mentre è «in corso un inventario per determinare il numero esatto di oggetti rubati e identificare eventuali altri beni mancanti». «Trattandosi di oggetti di valore archeologico, l’ammontare del danno non è ancora stato stabilito», sottolinea la polizia.

Vittorio Bertello, 21 novembre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

È accaduto al monastero di Kazimierz Biskupi, sotto la Chiesa di San Giovanni Battista e dei Cinque Martiri. Vi sono state rinvenute sepolture realizzate con una tecnica insolita

Questo luogo storico, situato tra il Museo Archeologico Nazionale e il cuore del centro storico, è attraversato ogni giorno da turisti, studenti e residenti

Obiettivo dei progetti presenti e futuri è anche quello di rendere il Parco archeologico del sito laziale visitabile quotidianamente prima dell’estate del 2026

Sostenuto dalla Fondazione Credito Bergamasco, il restauro ha restituito il dipinto alla pubblica fruizione: da oggi è tornato visibile al Museo d’Arte Sacra San Martino di Alzano Lombardo

Rubate diverse decine di monete auree romane al Musée Romain di Losanna | Vittorio Bertello

Rubate diverse decine di monete auree romane al Musée Romain di Losanna | Vittorio Bertello